Guest Francesco Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Ormai è arrivata la primavera e le zecche proliferano. Devo procedere con un trattamento antiparassitario del mio cane. Però, essendo le zecche appartenenti alla classe arachnida (la stessa dei ragni), ho paura che l'antiparassitario sia pericoloso per le mie amichette. Cosa mi potete consigliare (a casa ho il frontline)? Ciao e grazie, Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest vesubia Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Mi pare che esistano dei bagni anti-zecca, così eviti di avere polveri e aerosol che ti girano per casa mettendo a rischio la vita dei tuoi ragni. Le zecche del cane sono Ixodes ricinus e Rhipicephalus sanguineus; usa questi nomi per una ricerca in Internet: troverai parecchie notizie. Anche una chiaccheratina con il tuo veterinario di fiducia potrebbe essere utile. Infine, ma questo forse lo sai già, tanto la zecca del cane che quella del colombo (Argas reflexus) attaccano l'uomo con conseguenze a volte molto spiacevoli; quindi occhio! Un giorno o l'altro racconterò al popolo aracnofilo come si fa il "collecting" di zecche in campo. E' un medodo davvero facile e divertente, non le si uccide e quindi, volendo, si potrebbe provare ad ... allevare pure quelle! Il tuo materiale è QUASI pronto: ho gia stampato una pagina, me ne restano da fare solo più 31!! :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 zeccofilia... perchè no!? [] Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Grazie mille Vesubia, sei gentilissimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest NECRON Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Viva le tarantole, vedove nere e scorpioni, ma abbasso le zecche![] Sono tra i più fastidiosi e pericolosi parassiti, una volta a momenti mi ammazzavano un cane, me ne sono trovata una ancorata al braccio, grossa come un fagiolo... Si intrufolano dappertutto, ve ne sconsiglio l'allevamento, anche perchè come "terrario" dovreste utilizzare un cane o una pecora!!![] Ciao Alessandro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Tunatu Posted April 11, 2003 Report Share Posted April 11, 2003 Se non sbaglio esistono delle gocce da applicare tra le scapole del cane. Dovrebbero essere molto poco pericolose per i tuoi amichetti, perchè il prodotto resta sul tuo cane, inoltre danno una copertura di qualche mese. Oltre che ad un veterinario, prova a chiedere anche in farmacia. Ciao Donato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Posted April 11, 2003 Report Share Posted April 11, 2003 Mi sento un po chiamato in causa come (speriamo) futuro medico veterinario. Se usi il Frontline (quello da applicare nella regione interscapolare) non dovresti avere problemi di inquinamento ambientale poichè viene assorbito in 24h dal sottocute (a meno che non decidi di far fare un giro al ragno sul cane[][]) ed inoltre secondo me è il migliore antiparassitario. Più pericolosi dovrebbero essere i collari anti zecche e soprattutto l'ultimo ricrcato di collare che protegge anche dalle zanzare (per Leishmania). Quest'ultimo secondo è una bomba, se lo provi non vedrai più circolare una mosca vicino casa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Posted April 11, 2003 Report Share Posted April 11, 2003 X Vesubia. Anch'io sono a ndato a caccia di zecche per un programma epidemiologico sull'incidenza delle varie specie di zecche nella città della mia università. Un esperienza unica []; non si può credere quante ce ne siano. Comunque devo dire che nonostante la loro pericolosità per l'enormità di virus e batteri che veicolano sono veramente degli artropodi affascinanti sia per la loro biologia che per il loro ciclo biologico. Molto probabilmente sarà anche il mio argomento di tesi. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted April 11, 2003 Report Share Posted April 11, 2003 Grazie a tutti, ciao Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
bioPallina Posted September 17, 2015 Report Share Posted September 17, 2015 Ciao, con il tasto "cerca" ho trovato un paio di conversazioni riguardanti l'anti pulci, sono entrambe un po vecchiotte.. Ma per il mio problema intendo allacciarmi a quasta =) Vivo in campagna, ed avendo tanti animali, purtroppo due volte l'anno ricorriamo la "Frontline combo" (pulci e zecche) per debellarli. Sia per i gatti (14) che per i cani (8) utilizziamo le gocce in pipetta, da applicare tra le scapole, ma per alcuni gatti meno domestici, usiamo la stessa sostanza in versione "spruzzo". Gli aracnidi e gli insetti di varia natura che ho in camera non hanno mai risentito degli effetti dell'anti pulci, ma è effettivo che le eventuali pulci sparse per casa a sguazzare nei detriti siano sempre morte. Per debellare le "invasioni" stagionali non abbiamo mai spruzzato veleni negli ambienti,ci limitavamo a tentar di tenere pulito, e bastavano le gocce su cani e gatti a fungere da insetticida nelle stanze in cui ad esempio dormivano. Dunque, a breve faremo il solito trattamento a tutti.. In camera con me e la mia piccola migale Shelob, dormono due gatti ed un cane; cosa dovrei fare? Sono abbastanza in ansia, con gli altri animali/insetti/aracnidi in genere davvero non ho mai avuto problemi, ma loro stavano un po più in alto, mentre la mia Brachypelma S. è su un mobile-comodino accanto al letto, dovrei spostarla per qualche mese e metterla in alto? L'effetto del veleno è abbastanza duraturo sull'animale; ed anche se in teoria viene assorbito, il fatto che impedisca negli ambienti le invasioni mi turba Chi ha cani e gatti come si comporta? Ho provato in passato con sostanze meno forti o naturali, come il piretro vegetale, ma avendo tanti quadrupedi era davvero di scarsa efficacia, tempo pochi giorni ed eravamo nuovamente invasi Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now