Jump to content

Report

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By Syrio
      Ciao a tutti! Non so se si trattano anche acari in questo post, ma dato che sono sempre aracnidi ci provo
      Fotografato poco fa durante una camminata nel bosco, non stava fermo un secondo; qualcuno sa cos'è? A me sembra un Trombidium holosericeum, può essere?
       
      Grazie,
      Andrea
       



    • By asiletto
      Ciao,
      sto provando a fotografare le mie migali con il nuovo obiettivo macro che ho appena acquistato.
       
      Mi sono accorto che la Pterinochilus murinus ha qualche acaro...e vabbè, proverò a tenerla un poco più "al secco".
       

      Invece queste altre due? Non capisco se quelli nelle foto sono acari o sono solamente delle zone in cui mancano dei peli..
       
      Che ne pensate?​
       
      Halplopelma lividum


       
      Chilobrachys fimbriatus



    • By aleinich
      Ho scoperto dei parassiti nella teca della mia P. metallica che ho prontamente spostato in un box vuoto e pulito. Ho fatto anche un video che adesso vedro' di postare per capire se sono dannosi o meno.
       
      L'ultima muta risale ad una settimana fa e gli acari che ho trovato oggi erano sulle pareti della teca, ma al momento sul corpo non ne ho trovati.
       
      Ho letto un post di Carlo in cui si parla della carta assorbente da mettere sul fondo, perche' l'idea di spennellarlo non mi piace per mia inesperienza e per vivacita' del soggetto.
       
      Qualche suggerimento su eventuali altre azioni? In questa teca mancavano i Trichorina tomentosa e 2 giorni fa avevo scoperto piccoli moscerini prontamente evacuati e dopo breve indagine in un punto nascosto sotto il sughero un paio di avanzi di prede molte piccole.


    • By Treebeard
      Ciao ragazzi,
      ho un problemino... che nella terraristica ahimè, è comune...
       
      da circa 3-4 giorni, ho notato che nel contenitore, dove allevo Blatta lateralis (come cibo vivo) vi è un invasione di Acari bianchicci (non sono Psocotteri di sicuro...)...
      ma credetemi, milioni!
      Tutti sulle pareti... almeno quelli visibili...
       
      Da premettere che il contenitore, è un grosso box di plastica stile ikea, di misure 60-40-50h cm... circa... e come si capisce, vi è una colonia enorme di blatte...Il substrato è secco, composto da segatura e crusca...
       
      Appena ho visto gli acari, subito ho eliminato le fonti di umido (frutta verdura, e beverino..)... e conseguentemente, sto provvedendo, una volta al giorno, ad esporre il contenitore aperto, al sole battente, e poi a strofinare le pareti (esterne/interne) con carta imbevuta di alcool rosa.
       
      Ora, che mi consigliate di fare per eliminare gli acari... sembra che ogni volta si riformino... da quanto ho letto, se elimini l'umidità, dovrebbero sparire...
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.