Jump to content

Richiesta consigli allevamento Harpactea sp.


Recommended Posts

Salve a tutti! :)

Vorrei sapere gentilmente se qualcuno può darmi qualche consiglio sull'allevamento in cattività di Harpactea sp.
È facile da allevare?
Cosa posso dargli da mangiare se le dimensioni sono di 8 mm di BL?
Quali condizioni e materiali richiede un mini terrario per l'allevamento di questa specie?

Non ho allevato molto fino ad ora (solo Hogna radiata) e qualche dritta mi sarebbe molto utile! :)

L'esemplare che ho ora è femmina e l'ho trovato poco fa all'interno di una baita in Val Veddasca (VA) a circa 1150 mslm.

Grazie in anticipo! :)

Link to comment
Share on other sites

Ciao, puoi tenerla in un contenitore con 3-4 cm di torba o terriccio inumiditi sul fondo e con paio di sugheri sovrapposti sopra il substrato per riparo. Non esagerare con le dimensioni del terrario (basta un cubo di 10 cm di lato) come anche col substrato o i nascondigli, altrimenti rischi davvero di non vederla mai. Come prede, vanno bene molti invertebrati di dimensioni adeguate (sui 4-5 mm massimo, direi); tra il cibo vivo che puoi trovare facilmente in fiera o nei negozi online potresti provare con microgrilli, microcamole ed onischi del genere Trichorhina.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Aggiornamento

 

In questi giorni mi sono accorto che sono nati dei piccoli della Harpactea sp.! :wub:

Si nascondono tra la torba sparsi per il terrario, ma non dovrebbero essere molti.

Cosa posso fare? Li separo e li allevo o li libero nel luogo dove ho trovato la madre?

Sono veramente minuti (1/2 mm di BL al massimo): cosa potrei dargli da mangiare?

 

Quanto ancora potrà vivere la neomamma?

 

P.S. Vi metto due foto di un piccolo che ho separato temporaneamente, e anche una foto della madre che ho scattato il giorno stesso della cattura (non volevo infastidirla proprio ora). :)

 

 

Grazie!

 

Silvio

2016_08_08-19_51_00_a4ba1.jpg

​​

2016_08_08-19_51_38_2c3d4.jpg

​​

2016_08_08-19_51_46_6c28d.jpg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By atitru
      salve a tutti, 
      un conoscente mi ha dato una larva di melolontha melolontha probabilmente al terzo stadio date le dimensioni (37 mm). 
      Non ho idea di come continuare l’allenamento e tenerla in vita. Se qualcuno con più esperienza di me ha consigli e istruzioni sarebbe stupendo. 
      Grazie in anticipo
    • By Orlando
      Ciao a tutti sono un neoallevatore e vorrei allevare come primo tentativo un Brachypelma albopilosum Nicaragua. Qui sotto ho messo le mie domande principali:
      1. Terraquagroup è affidabile?
      2. Il ragno me lo consegneranno adulto, quasi adulto oppure “bambino”?
      3. Gli posso già dare gli acheta grandi appena arrivato?
      4. Agli acheta che gli darò posso dar da mangiare la lattuga romana della Coop?
      5. Come posso aumentare l’umidità nel terrario?
      6. Basta una “Samla” dell’ IKEA di circa 35x25x25?
      7. Bastano 7 centimetri di torba e sabbia?
      8. L’umidizzatore serve a aumentare l’umidità? Quante volte lo devo usare?
      9. Mangiano anche gli tenebrino molitor?
      10. Come lo posso chiamare? Mi conoscerà tutte le volte che lo voglio vedere?
      11. In quali casi sparerà i suoi peli urticanti? Morirò se vengo colpito?
      12. Terraquagroup mi darà anche il certificato di vendita o roba varia?
      13. Beve?
      14. Come posso non far ammuffire il terrario?
      15. Fino a quanto può vivere in media?
      Grazie mille a tutti coloro che mi vorranno rispondere.
      ciao da Orly
       
    • By AleFad888
      Salve, qualcuno saprebbe indicarmi se le migali, oltre che i classici insetti da pasto presenti in qualsiasi negozio o online, possono nutrirsi anche di falene o insetti che si trovano in campagna??
    • By simone.bertolin
      Salve a tutti, mi sono appena affacciato a questo mondo perché oggi ho visto quest esemplare che vedete in foto nel mio garage esterno, dopo averlo preso per liberarlo in giardino ho poi deciso di tenerlo e allevarlo. Utilizzando Google lens ho riconosciuto la specie e vorrei indicazioni su come allevarlo e nutrirlo, se possibile sapere anche il sesso e dei consigli utili, nel terrario arrangiato sono presenti oltre 4 cm di terriccio (non al momento della foto) e pietre lisce varie. Grazie mille a chiunque sappia darmi informazioni e chiedo scusa nel caso non fosse la sezione adatta a questo genere di post. 






    • By Gaborri
      Ragazzi, avete dato un'occhiata alla nostra nuova pagina? 
       
      https://www.aracnofilia.org/i-ragni-esotici/libro-migali-allevamento-cura-e-riproduzione/
       
      Finalmente copriamo un buchino
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.