Jump to content

Morso di scolopendra


Guest Francesco

Recommended Posts

Guest Francesco

Girando in internet ho trovato gli effetti sul fisico umano del morso delle scolopendre, credo che sia interessante riportarli (ne faccio un riassunto traducendo dall'inglese) e non spaventatevi troppo [}:D]

 

Apparenza clinica: angina pectoris, convulsioni, pustole maligne.

Caratteristiche: gli effetti dei morsi di centopiedi sono stati osservati su più persone. Gonfiore, dolore e cancrena della parte morsa con l'apparire di pustule sono sintomi comuni. Vomito e aritmia cardiaca sono stati segnalati, in un caso fatale il vomito parossistico è cresciuto di intensità finché il bambino in un attacco convulsivo ha cessato di respirare.

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 30
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Guest Francesco

Ho letto che il morso delle s. morsitans è mortale solo per bambini fino ai 5-6 anni (se l'adulto non è allergico, in questo caso anche la puntura di una vespa è mortale). Non ci giurerei però. Per non rischiare lo shock anafilattico è meglio, a mio parere, tenere sempre una fiala di cortisone iniettabile (tipo bentelan) e una siringa. Se sei fortemente allergico neanche il cortisone ti salva, ma ti da il tempo di arrivare al pronto soccorso più vicino, lì sapranno cosa fare. In caso di morso, comunque, E' TASSATIVA LA VISITA IMMEDIATA AL PRONTO SOCCORSO (scusate non volevo gridare).

 

N.B.: NON SONO MEDICO, LA MIA CONOSCIENZA E' LIMITATA A QUANTO SI PUO' TROVARE IN INTERNET, QUINDI QUANTO HO SCRITTO DEVE ESSERE PRESO CUM GRANO SALIS.

 

Ciao,

Francesco

Link to comment
Share on other sites

Guest Francesco

Prima ho parlato di shock anafilattico, ora vi dico come si presenta.

Lo shock inizia con prurito intenso al volto, alle mani, all'inguine e sul petto. Si presentano anche starnuti e tosse. Di seguito si presentano rossore, gonfiore, nausea, dolori di stomaco, difficoltà respiratorie e senso di soffocamento (asma).

Infine, in caso di vero e proprio shock si ha crollo della pressione e coma.

La cura vera e propria è un'iniezione di adrenalina, ma è meglio andare di corsa al pronto soccorso.

Link to comment
Share on other sites

Guest Francesco

Aleli ha ragione, è meglio non fare mai il "medico fai da te". La mia era solo una considerazione personale in quanto, essendo allergico alla polvere, a volte soffro d'asma e l'unica cura è un'iniezione di cortisone. Ma questo vale per me.

Ciao,

Francesco

Link to comment
Share on other sites

Guest Francesco

So che le scariche elettriche ad alto voltaggio e basso amperaggio distruggono le tossine di alcuni tipi di veleno inoculati dai serpenti, altro non so. Vedo di informarmi meglio.

Ciao,

Francesco

Link to comment
Share on other sites

Ne ho sentito parlare, da quel che ho capito però non funziona sempre e su qualsiasi veleno. Inoltre ho dei dubbi sui danni causati all'organismo.

Lascio a chi è più esperto di me fornire delucidazioni in merito.

 

Ciao Ciao

Aleli

Link to comment
Share on other sites

Guest Francesco

Faccio presente che, per quanto riguarda le vipere, il morso è letale solo nell'1% dei casi, mentre ben il 3% dei casi curati con specifico siero ha avuto esito letale a causa dell shock anafilattico dovuto ad allergie relative ad un componente del siero: plasma di cavallo. Tanto che nei pronto soccorsi il siero non è più utilizzato. Ritengo, invece, che non ci siano controindicazioni all'ecobite (ovvio che non può essere utilizzato da pazienti con pace maker e simili).

Ciao,

Francesco

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.