Jump to content

Recommended Posts

Ciao,

 

sto impazzendo perché voglio iniziare ad allevare qualcosa ma non trovo granché, ho deciso di cominciare con un Pardosa. Premetto che non sono sicuro della famiglia, anche se penso sia pacifico si tratti di un Lycosidae. Se volete dare un'occhiata il ragno è questo: http://forum.aracnofilia.org/topic/18007-calco-lc-giovane-hogna-radiata/?hl=pardosa&do=findComment&comment=159586

 

L'elemento che ho catturato è ha BL < 1cm (credo 8mm) e vorrei capire con che cosa va nutrito.

 

 

Link to comment
Share on other sites

Ciao

 

Il ragno è in grado di mangiare piccoli insetti striscianti come piccole blatte e piccoli ortotteri. Non è molto selettivo, mangia prede anche abbastanza grosse relativamente alla sua taglia.

Se ha mutato aspetta 4-5 giorni prima di nutrirlo nuovamente

Link to comment
Share on other sites

La mia Pardosa sembra essersi ambientata bene. Non mi sono ancora arrivate le Drosophila, quindi nel frattempo la nutro con moscerini e moschini di varie taglie. Ho provato anche con piccoli insetti ma sembrano non fare al caso suo, come si può vedere (poco purtroppo) in questo video:

 

 

Ieri sera gli ho dato un moschino di dimensioni ragguardevoli (poco più grande della stessa Pardosa), ho seguito un consiglio che ho letto qui sul forum, ho tenuto il moschino in freezer per un paio di minuti in modo da stordirlo e renderlo più facilmente predabile. In questo video si vede la Pardosa mentre pasteggia:

 

 

Come vedete nel terrario ho messo un pezzo di mela (forse adesso è il caso di toglierla perché noto della muffa) l'idea era di usarla come esca per moscerini e... funziona! Proprio ieri sera ho visto la Pardosa predarne uno.

 

Per il momento, in questa prima settimana, ho visto una muta, vi terrò aggiornati.

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

L'esemplare continua a crescere e sono molto soddisfatto, essendo il primo ragno che abbia mai allevato.

Mi ero assentato per una settimana e prima di partire il Pardosa aveva smesso di mangiare e di essere aggressiva. Inoltre avevo notato un comportamento strano (per me): sotto un pezzo di corteccia aveva creato una piccola tela. Mi sembrava comunque un comportamento da pre muta ed infatti oggi ho trovato l'esuvia. Inoltre è tornato ad essere molto aggressivo (immagino soprattutto per fame). Gli ho procurato subito del cibo, che potete vedere in questa foto:

2016_06_14-21_25_57_9ea04.jpg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.