Blitz Posted May 1, 2016 Report Share Posted May 1, 2016 Buongiorno a tutti!Ieri mi sono affacciato in balcone e ho notato queste due "masse" di piccolissimi ragni (o almeno a me sembrano tali), sono riuscito a scattare una fotografia, ma essendo molto piccoli purtroppo non sono riuscito a fare di meglio, spero sia sufficiente: Data: 30-04-2016Luogo: Pioltello, Provincia di MilanoPosizione e Microhabitat: Entrambe le "masse" di ragni erano posizionate su una ragnatela adiacente ad un vaso da fiori, sul davanzale del mio balcone al piano terra. Nonostante il vento sembravano molto compatte, nessun ragnetto è volato via.Dimensioni: Viste le dimensioni estremamente piccole non sono riuscito a misurarli bene, ma credo si aggirino intorno ai 2/3 millimetri. Spero di aver fornito sufficienti informazioni, vi ringrazio anticipatamente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted May 1, 2016 Report Share Posted May 1, 2016 Si tratta di sling della famiglia Araneidae, dovrebbero essere di Araneus sp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blitz Posted May 1, 2016 Author Report Share Posted May 1, 2016 Grazie della risposta! Perdona l'ignoranza in materia, per "Sling" cosa si intende? Non si tratta dunque di specie pericolose, giusto? Perchè ho cercato Araneus Sp. su google ma mi rimanda quasi sempre al genere Araneus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted May 1, 2016 Report Share Posted May 1, 2016 per sling si intende dei piccoli di ragno sono tutti ammassati insieme perché sono ai primi stadi, quando saranno più sviluppati utilizzando il vento si separeranno. Non è assolutamente una specie pericolosa, con "sp" si intende una specie del genere Araneus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blitz Posted May 1, 2016 Author Report Share Posted May 1, 2016 Sono felice che non siano pericolosi Tra l'altro spinto dalla curiosità sono andato a controllare se ci fossero ancora dal momento che ieri ha anche piovuto, temevo che le intemperie avessero fatto strage, invece ne ho visti una decina sparsi tra il vaso e la parete del balcone, deduco quindi che hanno iniziato a separarsi, e vedendoli separati ho notato che non superano il mm Ma mi sorge un'ulteriore domanda, di cosa potrebbero nutrirsi viste le loro minuscole dimensioni? Qualsiasi insetto risulterebbe enorme per loro Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted May 1, 2016 Report Share Posted May 1, 2016 Questi ragni cacciano costruendo ragnatele orbicolari e possono catturare anche insetti più grandi di loro. Comunque ci sono tanti insettini volanti adatti alla loro stazza: moscerini, afidi ..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blitz Posted May 1, 2016 Author Report Share Posted May 1, 2016 Ah beh se riescono a catturare questi insettini tanto meglio anche se purtroppo le ragnatele nel mio balcone (prevalentemente di Pholcus Phalangioides) sono sempre costantemente vuote, e non vedo insetti piccoli in zona ad eccezione di zanzare, cimici e vespe. Vi ringrazio comunque per le risposte! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now