Moderatori
-
Recently Browsing 0 members
- No registered users viewing this page.
-
Topics
-
Similar Content
-
By Arianna
Data: 20/10/2019 - 6:00
Luogo: Giardinello (PA)
Posizione/Micro-habitat: Errante su un muretto, avvistato in zona abitata anche se tale zona è circondata da parecchia campagna
Dimensione corpo: Grande (oltre 20mm) Salve a tutti, scrivo da un paesino in provincia di Palermo. Domenica alle 6 del mattino ho avvistato questo ragno errante
su un muretto. La zona in cui l’ho avvistato è abitata anche se c’è da dire che il paesino è piccolo e circondato da aperta campagna. Il corpo del ragno era abbastanza grande, occhio e croce direi circa 3cm. Non l’avevo mai visto prima e mi chiedevo di che specie potesse essere questo esemplare. Aspetto risposte, buona settimana a tutti voi..
-
By Giacomo Traballoni
Data: 13/06/2019 - 22:00
Luogo: Matelica (MC)
Posizione/Micro-habitat: Parete esterna abitazione, dal balcone, terzo piano
Dimensione corpo: Media (10-20mm) Ciao a tutti.
Mia sorella e il suo prossimo marito stanno preparando un appoggio temporaneo nella mansarda di un'abitazione. L'abitazione è in un centro urbano di circa 10'000 abitanti prossima ad un giardino comunale.
Sistemando il balcone esterno che fa da sottotetto, ho trovato questo ragno sospetto a cui ho potuto fare solo una foto approssimativa con il flash in quanto l'animale era in movimento.
Il corpo è di circa 20 mm comprese le zampe, è totalmente nero e lucido, con un dorso rotondo e con zampe di un certo spessore.
Considerata la somiglia ad un esemplare di Latrodectus, ho sentito il bisogno di chiedere conferma qui. È vero che questi animali hanno di solito dei segni fortemente distinguibili non presenti nell'esemplare in questione, ma ho letto che questi segni non sono presenti in tutti gli esemplari.
Questo balcone si affaccia proprio sulla camera da letto.
Ci consigliate di fare una ricerca più scrupolosa e di addirittura organizzare una disinfestazione di ragni prima del trasferimento?
Grazie
-
By Miri888
Data: 1/5/2019 - 23:00
Luogo: Arco (TN)
Posizione/Micro-habitat: Davanti all’entrata del condominio, sulla parete
Dimensione corpo: Media (10-20mm) 30/04/19 ore 23.30 circa, sereno/poco nuvoloso.
Arco (TN), campagna poco distante dalla città, 70 m s.l.m.
Sulla parete all’entrata di un piccolo condominio. Ex ristorante, sotto l’insegna luminosa (ormai spenta) intorno alla quale ho notato tanti (troppi 😰) nidi.
Dimensioni del corpo: sono sia piccoli che grandi, variano da 0.5/7 mm a 1.3/1.5 mm.
Ogni sera, tornando da lavoro (orario che può variare dalle 22 alle 00) la parete dell’entrata (di fianco al portoncino) è invasa da questi “simpatici” animaletti. 🤓
Saranno, ogni sera, almeno 15/20 ragni di questo genere (per lo meno fin dove arriva la mia vista...).
Avrei bisogno di identificare questi ragni, per sapere se possono essere pericolosi.
Grazie in anticipo !!
-
By Antonio Pareto
1 cm circa di corpo, trovato sotto un mattone a Genova Pontedecimo il 2 maggio 2018.
Amaurobius ferox ?
Grazie anticipatamente
Antonio
-
By Wikingo
Ciao ragazzi vorrei confrontarmi con voi in merito a questo avvistamento, fotografato col cellulare a
Rimini, nelle scale del condominio, ore 23,00 PM, del 15 luglio, corpo di ca. 15mm a (occhio).
Secondo me dalla filiera è un Gnaphosidae...
Ma quei pedipalpi mi hanno confuso. Mi sembrano grossi...
Che ne pensate??
Stefano Wikingo
-
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now