Jump to content

Torino (TO) Steatoda grossa; Steatoda triangulosa


irishale
 Share

Recommended Posts

Buongiorno a tutti, in passato ho giá avuto modo di avere chiarimenti da questo forum su un ragno trovato a casa. Chiedo aiuto anche questa volta; il ragno in questione assomiglia alle malmignatte che c erano in campagna dai miei nonni e ho un po' paura.

 

Sto cambiando casa e ieri sera spostando la lavastoviglie in cucina per pulire trovo questo piccolo ragno a testa in giù nella sua tela, ad un paio di centimetri da terra. oggi L'ho raccolto e fotografato.

 

L'appartamento è disabitato da diversi mesi e si trova nel centro storico di Torino in un palazzo settecentesco. Il ragno è circa due centimetri di lunghezza; spostando i mobili della cucina ne ho trovato altri più piccoli e molto simili. (Uno in foto)

 

Riuscireste se non altro ad escludere che possa essere una malmignatta? Grazie, saluti

Alessandro

Link to comment
Share on other sites

Sì come ti hanno detto il più grande è S. grossa, il più piccolo S. triangulosa. La malmignatta (Latrodectus tredecimguttatus) non abita a stretto contatto con l'uomo, in luoghi antropizzati, quindi non preoccuparti. Inoltre vedo che sono stati trovati a Torino, località troppo a nord per Latrodectus.

 

Ciao

 

 

Ps: occhio a non mettere più ragni nello stesso contenitore poiché potrebbero aggredirsi (non è questo il caso ma in altre situazioni potrebbe succedere)

Link to comment
Share on other sites

  • 00xyz00 changed the title to Torino (TO) Steatoda grossa; Steatoda triangulosa

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By Fabrizio Jamie De Lillo
      Data: 10/9/2022 - 22:00
      Luogo: Foggia (FG)
      Posizione/Micro-habitat: Appartamento
      Dimensione corpo: Piccola (5-10mm)  

      Salve ragazzi, sono un nuovo utente quindi perdonatemi se ho sbagliato qualcosa. Ho preso da poco ( 2 settimane) questo ragno e l'ho messo in un fauna box, penso sia una hogna radiata ma ho già letto dal vostro meraviglioso forum che è molto facile sbagliare con un altra lycosa. Sono alle prime armi e vorrei tanto allevarlo. Ho trovato qualcosa su di lui ma non sono altamente sicuro della specie. Se poteste darmi delucidazioni mi fareste un grande favore. Ovviamente il ragno è tenuto nel fauna box senza esserne esibito come un cane da circo, massimo rispetto sempre. Vi ringrazio anticipatamente e vi chiedo scusa ancora per la mia ignoranza ma spero tantissimo di poter imparare il più possibile.
      P.s. come mangiare gli do mosche, grilli e camole della farina che non gradisce purtroppo ma le mosche le divora 
    • By Carlo82
      Data: 08/05/2022 - 17:00
      Luogo: Valpelline (AO)
      Posizione/Micro-habitat: Su un ramo di un albero, tra le foglie
      Dimensione corpo: Media (10-20mm)

      Salve a tutti,
      mi chiamo Carlo, sono nuovo di questo forum. Non sono esperto di ragni ma sono abbastanza curioso e mi piace fare fotografare.
      Ieri  ho fatto un paio di foto a questo ragno, vorrei sapere di che specie si tratta.
      Al momento vivo in Svizzera. Il ragno in questione si trovava in un bosco dalle mie parti, nel cantone Solothurn. Non so se queste informazioni possono aiutare nell'identificazione.
      Spero che le immagini siano abbastanza chiare da facilitare l'identificazione.
      Grazie per l'aiuto.
    • By juliuspastor
      Data: 14/10/2021 - 18:00
      Luogo: Novara (NO)
      Posizione/Micro-habitat: terreno, ghiaioso
      Dimensione corpo: Grande (oltre 20mm) Ciao a tutti, martedì scorso, mentre camminavo sul vialetto del parco sotto casa, mi ha attraversato la strada questo ragnone.
      Il corpo era oltre i due cm, con le zampe raggiungeva dimensioni ragguardevoli. ho notato che aveva però 7 zampe 
      Dalle ricerche in rete sembrerebbe un ragno lupo, ma non vorrei dire strafalcioni 
      Grazie a tutti

    • By Elifan96
      Data: 10/07/2021 - 23:00
      Luogo: Champorcher (AO)
      Posizione/Micro-habitat: Di fianco un lavatoio, vicino a dei campi (altitudine 1450m)
      Dimensione corpo: Media (10-20mm) L’ho trovato su in un paesino di montagna, in un’area abbastanza tranquilla, non c’è mai nessuno.

    • By CARLA
      Data: 13/7/2021 - 14:00
      Luogo: Decimomannu (CA)
      Posizione/Micro-habitat: Sulla porta della dispensa
      Dimensione corpo: Piccola (5-10mm)
      Buonasera a tutti! 
      Questo pomeriggio ho trovato questo ragno in cucina. Stava fermo sulla porta della dispensa. Ho provato a cercare su Google e ho trovato un immagine di un esemplare molto simile, vi allego il link: 
      https://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/ragno_coreano_spunta_dalle_casse_di_un_tir_spavento_in_azienda-3215171.html
      Secondo voi esperti si tratta di una Steatoda grossa? 
      Grazie a chi mi risponderà! Buona giornata a tutti 🙂 
       
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.