Roberto90 Posted January 17, 2016 Report Share Posted January 17, 2016 Salve a tutti, sono nuovo sul forum. Ho una Lasiodora parahybana da più di un anno e mezzo e credo abbia raggiunto lo stadio adulto. È da circa un mese che ha l'addome senza peli, liscio color rosa, e cammina con un leggero tremolio. Attendo un vostro consiglio. Vi ringrazio in anticipo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted January 17, 2016 Report Share Posted January 17, 2016 Benvenuto, puoi postare qualche foto del ragno e del terrario? Link to comment Share on other sites More sharing options...
macbaffo Posted January 17, 2016 Report Share Posted January 17, 2016 Una stima delle dimensioni del ragno potrebbero aiutare molto di più dell età dell esemplare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roberto90 Posted January 18, 2016 Author Report Share Posted January 18, 2016 Si appena torno a casa posto immediatamente una foto. Grazie ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roberto90 Posted January 18, 2016 Author Report Share Posted January 18, 2016 Ragazzi ecco le foto del mio ragno. Spero si riesca a capire. Sta appoggiato al vetro della teca e non si è mosso da lì. http://imgur.com/a/uninA Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted January 18, 2016 Report Share Posted January 18, 2016 Ciao! Le foto potevi caricarle direttamente con il nostro modulo di caricamento Mi sembra un maschio sinceramente. Prova a fare una foto dei pedipalpi. Quanto tempo fa ha mutato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roberto90 Posted January 18, 2016 Author Report Share Posted January 18, 2016 Ecco le foto dei pedipalpi. Per quanto riguarda l'ultima muta non saprei dirti con certezza quando l'ha fatta ,sicuramente più di 2 mesi fa. Mentre cammina trema e quando si arrampica sul vetro spesse volte cade . Non so se può servire a qualcosa sapere che ,prima che gli venisse il tremolio ,si arrampicava all'angolo della teca in alto per cercare di togliere il coperchio. grazie ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted January 18, 2016 Report Share Posted January 18, 2016 Eh si, è proprio un maschio maturo... Sulla sinistra della foto si vede lo sperone tibiale! Forse il tremolio è dovuto solamente a fame e disidratazione, anche se mi pare di averle visto una B. dubia nei cheliceri nelle foto caricate... Mi raccomando, come da regolamento i nomi scientifici vanno scritti in corsivo. Se puoi modifica, grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roberto90 Posted January 18, 2016 Author Report Share Posted January 18, 2016 Dentro il terrario ha una B.dubia che le ho messo ieri e quando gliel'ho messa si è quasi spaventata . Nel terrario è presente una bella bacinella d'acqua. Le ho cambiato terrario da poco. Non so proprio cosa pensare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted January 19, 2016 Report Share Posted January 19, 2016 Mi dispiace, se non riesci a trovargli una compagna non resta che fargli vivere degnamente quel poco che gli resta da vivere (che per la specie in questione può anche essere un anno o più dopo muta di maturazione ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now