Jump to content

Accoppiamento Pterinochilus murinus RCF


Recommended Posts

Come da prassi ho cibato la femmina e aumentato un pelo l'umidità. Femmina molto ricettiva e maschio un po' tremolante. L'accoppiamento si è svolto con molta scioltezza da parte di entrambi i partner, mi aspettavo più nervosismo. Il maschio ha tenuto i bulbi inseriti per un minuto abbondante poi si sono delicatamente allontanato.

 

Ringrazio il buon Eric per il maschio from Cesena ;)

 

IMG_5221.jpg

IMG_5224.jpg

IMG_5226.jpg

IMG_5228.jpg

IMG_5230.jpg

IMG_5232.jpg

IMG_5233.jpg

IMG_5239.jpg

IMG_5241.jpg

IMG_5247.jpg

IMG_5250.jpg

IMG_5255.jpg

IMG_5257.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Si, l'accoppiamento è tranquillo, come d'altronde avviene per la maggior parte delle specie di indole aggressiva.

 

Consigli particolari? Io non tenterei più accoppiamenti... O la va la spacca... Dato che già la femmina tende a deporre più volte... LoL!

Link to comment
Share on other sites

Pterinochilus sp usa fare il cocoon ad amaca fissa... è probabile che la femmina sia gravida nel momento in cui crea una tanna che permetta di appendere i lembi del cocoon. Per questo ero interessato alla locazione. Ovviamente non è certo come parametro, ma comunque può essere un indicatore.

 

L'attesa chiarirà ogni cosa

 

;)

Link to comment
Share on other sites

  • 7 months later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.