Jump to content

Possibile brown recluse? Identificazione ragno manca località


 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti,

sono nuova del forum e desideravo avere un aiuto da voi esperti per identificare un ragno che mi sto trovando costantemente in casa da un mese a questa parte.

Siccome sono aracnofobica a livelli imbarazzanti, (ma al tempo stesso a meno di non sapere che corro un rischio cerco sempre di spostare gli aracnidi indesiderati altrove anzichè ciabattarli) vorrei essere sicura di non avere a che fare con un tipo di ragno pericoloso, siccome devo in qualche modo maneggiarne costantemente per spostarli.

 

Negli scorsi giorni scattando le foto le ho confrontate con quelle di alcuni ragni pericolosi e mi sono spaventata perchè mi sembra simile al brown recluse, o violino (premetto che ho un occhio totalmente inesperto).

 

Dati generali:

 

Data ritrovamento: Luglio 2015. Da un mese a questa parte, prima mai quest'anno.

 

Luogo: in casa, principalmente sui muri e nella mia camera da letto costantemente. Ci sono giorni in cui sono costretta a toglierne anche 8 in una giornata. Inutile dire che sto veramente sclerando perchè sono terrorizzata dai ragni.

 

Posizione geografica: in Piemonte.

 

Dimensioni: variano in base all'esemplare che trovo, ultimo ritrovamento corpo 8mm zampe 1cm.

 

Comportamento osservato: tenta di scappare furiosamente se toccato con qualcosa, alcuni esemplari più calmi di altri stanno immobili. Ne ho trovati diciamo una trentina? Ognuno si comportava un po' a suo modo quando lo prendevo e liberavo.

 

Ho notato inoltre che il colore varia da esemplare piccolo a esemplare più grande. C'è anche la possibilità che siano varie specie diverse ma che a me sembrino simili perchè non ne capisco.

 

Infine volevo domandarvi: qual è la ragione per cui me ne ritrovo così tanti di colpo in camera da letto? Così dal nulla? Cosa posso fare per tenerli lontani? A volte non riesco neanche ad addormentarmi dalla paura.... tanto più se si tratta proprio del ragno che temo... è quello che mi preoccupa, essere morsa dormendo, perchè di giorno bene o male me ne tengo alla larga. Inoltre ho anche un animale domestico e non voglio che venga morso.

 

Grazie per l'aiuto a chi risponderà!

 

Esemplare ritrovato un'ora fa:

 

2s7z14g.jpg

 

foto a bassa qualità di altro esemplare da cui si vedono meglio i segni sul corpo

 

348fvqu.jpg

 

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

Ciao Cami, le foto che hai postato sono veramente di bassa qualità e sfuocate, si vede ben poco.

Tuttavia a me sembra due specie diverse, la prima una Zoropsis sp., probabilmente Z. spinimana, la seconda una Scytodes sp. (NON S. thoracica).

Entrambe queste specie sono innocue per gli esseri umani, ed entrambi sono soliti esser trovati nelle abitazioni, con la differenza che la prima spesso è volentieri è solo di passaggio mentre la seconda specie ci vive e si riproduce costantemente, e probabilmente unicamente, nelle costruzioni umane.

 

Quindi dormi pure tranquillo! ;)

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille per la risposta giogio80, purtroppo sono entrambe foto fatte di notte con zoom e con scarsa luce, dovessi incontrarne altri nei prossimi giorni cercherò di fare foto più nitide e aggiornerò il post! Comunque per ora mi hai un po' tranquillizzata grazie 😁😁

Link to comment
Share on other sites

Ciao Cami

 

Come detto da giogio80 stai tranquilla. Il secondo esemplare sì è S. thoracica .

 

La prossima volta se puoi apri due discussioni diverse per ogni esemplare differente da te rinvenuto, ci facilità il lavoro di rinomina e catalogazione.

 

Potresti inserire il comune e la provincia di ritrovamento? Ti ringrazio

Link to comment
Share on other sites

  • MattiaPof changed the title to Possibile brown recluse? Identificazione ragno manca località

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By Carlo82
      Data: 08/05/2022 - 17:00
      Luogo: Valpelline (AO)
      Posizione/Micro-habitat: Su un ramo di un albero, tra le foglie
      Dimensione corpo: Media (10-20mm)

      Salve a tutti,
      mi chiamo Carlo, sono nuovo di questo forum. Non sono esperto di ragni ma sono abbastanza curioso e mi piace fare fotografare.
      Ieri  ho fatto un paio di foto a questo ragno, vorrei sapere di che specie si tratta.
      Al momento vivo in Svizzera. Il ragno in questione si trovava in un bosco dalle mie parti, nel cantone Solothurn. Non so se queste informazioni possono aiutare nell'identificazione.
      Spero che le immagini siano abbastanza chiare da facilitare l'identificazione.
      Grazie per l'aiuto.
    • By CARLA
      Data: 13/7/2021 - 14:00
      Luogo: Decimomannu (CA)
      Posizione/Micro-habitat: Sulla porta della dispensa
      Dimensione corpo: Piccola (5-10mm)
      Buonasera a tutti! 
      Questo pomeriggio ho trovato questo ragno in cucina. Stava fermo sulla porta della dispensa. Ho provato a cercare su Google e ho trovato un immagine di un esemplare molto simile, vi allego il link: 
      https://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/ragno_coreano_spunta_dalle_casse_di_un_tir_spavento_in_azienda-3215171.html
      Secondo voi esperti si tratta di una Steatoda grossa? 
      Grazie a chi mi risponderà! Buona giornata a tutti 🙂 
       
    • By Audrey Marsy
      Buongiorno, 
      Ho trovato un scorpione già morto su un cammino vicino ai muri di pietra a secco, in provincia di Genova. Quindi l'ho preso per provare ad identificarlo, seguendo questa chiave  ( http://www.euscorpiuseco.altervista.org/euscorpius.html#aquilejensis) di identificazione arrivo a Euscorpius aquijelensis... Ma come è la prima volta che provo a identificare un scorpione non sono sicura.. Che ne pensate? Conoscete altri chiavi di identificazione? 
      Località : Sori (Ge), cammino vicino ai giardini e muri di pietra.
      lunghezza :3 cm dalla testa all'apice della coda
      data : 19/03/2021, trovato morto.
      Grazie! 




    • By Jakal
      Data: 1/10/2020 - 12:00
      Luogo: Roma (RM)
      Posizione/Micro-habitat: Appartamento in citta
      Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Dietro la porta ho notato questi 2 ragni avvinghiati non si muovono da almeno 1 ora che specie sono e cosa fanno?


    • By Franz
      Data: 02/06/2020 - 2:00
      Luogo: Rovigo (RO)
      Posizione/Micro-habitat: Tra una libreria e le gambe di un tavolino
      Dimensione corpo: Media (10-20mm) Buonasera,
      Ultimamente ho iniziato a girare di notte per casa, imbattendomi spesso in ragni comuni presenti nelle abitazioni, che riesco a distinguere. Ma in questo caso non riesco a capire se si tratti effettivamente di una vedova nera o di una "falsa" vedova nera. Purtroppo non ho potuto scattare foto avvicinandomi ulteriormente perché si sarebbe rifugiata sotto la libreria dove probabilmente ha il suo "nido".
      Dato che non è presente alcun segno arancione sotto l'addome, ho pensato ad una steatoda grossa, femmina. Qualcuno saprebbe aiutarmi nell'identificazione?
      Non credo di poter scattare foto migliori di questa.
      Sarei anche preoccupato, dato che convivo con una persona anziana. 😰

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.