Documenti per migale
Moderatori
-
Recently Browsing 0 members
- No registered users viewing this page.
-
Topics
-
Similar Content
-
By Vincent
Piacere a tutti io sono Vincent.
Dopo 2 anni di allevamento della mia unica migale, chromatopelma cyaneopubescens, ormai non più sling.
Oggi ho provato a sessare la mia migale, con l'aiuto di un po' di video e un po' di lettura. Credo sia una femmina per il fatto che presenta la spermateca, dove in esemplari maschi non è presente, così penso di aver letto anche nel vostro forum.
Vi allego delle foto così da verificare anche voi stessi, spero di ricevere risposta così da togliermi il dubbio sul suo sesso, cosa importante secondo me, perché, in base al sesso la sua lunghezza di vita cambia di minimo 5 anni.
Volevo salutare Mattia pof che mi ha dato una grossa mano 2 anni fa. Sei stato molto d'aiuto.
questo è tutto quello che ho recuperato della sua muta fatta 3 giorni fa.
Questa è la situazione della mia chromatopelma
Ed infine lei(spero) o lui è la mia chromatopelma cyaneopubescens di 2 anni abbondanti dopo 3 giorni di muta effettuata
grazie in anticipo. Buona vita a tutti.
-
By Guoppi
Ciao a tutti, volevo farvi vedere come ho spostato la mia Chromatopelma cyanopubescens in un nuovo terrario.
Per far ciò ho utilizzato un cubo di plastica (senza una faccia) e dello scotch di carta.
La vecchia teca in plexiglass dispone di uno sportello scorrevole alla quale ho sovrapposto il cubo; quest'ultimo è stato poi collegato alla teca con l'ausilio dello scotch consentendo allo sportello di muoversi liberamente.
Con lo sportello della teca sfilato per metà, tramite un foro presente su una faccia del cubo ho fatto passare una strisciolina di cartone che mi è servita ad attirare la bestiola nel cubo. Una volta entrata ho chiuso lo sportello, ho scotchato il cubo allo sportello e ho rimosso l'intero blocco (cubo e sportello).
Per rilasciarla ho semplicemente ribaltato il cubo verso il basso, ho rimosso lo scotch, inserito il cubo con lo sportello nella teca nuova ed ho rimosso lo sportello. Ora aspetto che si allontani dal cubo per poterlo rimuovere.
Nella teca nuova ho inserito nel terreno un barattolo con tre tubi collegati a metà altezza. In questo modo un po' di acqua rimane al fondo del barattolo, la restante va per mezzo dei tubi in tre punti differenti del terrario a inumidire in terreno. Da come si può vedere il barattolo l'ho chiuso sopra con un coperchietto forato.
Sopra al tappetino riscaldante ho messo una lastra di polistirolo di sp. 1 cm e a rivestimento due sacchi dell'immondizia (non mi piaceva vederlo e l'ho ricoperto ).
Spero di aver dato un buono spunto a qualcuno, come a un neofita che tre anni fa anch'io son stato e ancora sono.
-
By Guoppi
Ciao a tutti,
da neofita e da due anni che allevo questa bestiola e mi ricordo agli inizi come avessi difficolta a mantenere l'umidità al giusto valore. Ora sta a 24° 70% umidità ed e da un mese che ho cambiato il terreno e inoltre ho fatto questa modifica al teca che ho fatto io in plexiglas.
Proprio un mese fa ho fatto che bucare la teca e farci passare dei tubi per l'acqua; prendo la siringa senza ago e la inietto da li.
Spero di non esser stato scontato ma son proprio contento a vederlo crescere
-
By Guoppi
Buonasera a tutti;
vi chiedo gentilmente aiuto riguardo il mio amichetto che ha ormai, all'incirca, due anni e mezzo e
che fino adesso ho allevato.
Quando lo spostai in questa nuova teca inizialmente tesseva e creò la sua tana, ma ultimamente, da circa due/tre mesi, non tesse più e lo stato attuale è quello che si può vedere in foto
Fino adesso ho mantenuto temperatura e umidità all'incirca sul 70% e 25 gradi somministrandogli vermi o grilli (uno a settimana basandomi sulla dimensione dell'opistosoma) a periodi alterni e vi è stato un periodo in cui comparse la muffa e moscerini per pochi giorni; feci che sostituire l'angolo di terra inumidita e a rimuovere i moscerini presenti (pochi). Di solito inietto con la siringa l'acqua nel terreno e la ciotolina blu è solo per fare evaporare un po' l'acqua..
Secondo voi come mai non tesse più? Saranno ormai cinque mesi che non muta eppure fino a venti giorni fa, prima che partissi, accetto un verme.. ora come dovrei compotarmi?
Grazie in anticipo!!
-
By Guoppi
Salve a tutti,
e da due giorni che a casa mia e ospitata a tempo indeterminato la Chromatopelma. Ha un cm e mezzo di leg span e gli manca una zampa. Devo cambiare il tappetino, non riesce ad arrivare a 27 gradi ed e da 14W ma solo a 24 con annesso termostato. Lo sling vive in un rullino trasparente dentro a un cubo di vetro di lato 30 con substrato di torba. Ciò che mi chiedevo e se e normale che rimane sempre in prossimità del tappo, ha già mangiato un grillo e se lo voleva mangiare sempre sotto al tappo ed essendo la mia prima bestiola mi preoccupo alquanto. Tempo poi una muta e penso che la spostero in un barattolo delle urine con torba acida. Qualche consiglio per il travaso? la muffa e facilmente riconoscibile?
Grazie in anticipo da me e la bestiola, aspetto i vostri consigli
-
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now