margherita1975 Posted September 10, 2014 Report Share Posted September 10, 2014 Buongiorno a tutti. Premesso che abito a Torino in zona Lomellina (zona precollinare abbastanza umida), ho una Pardosa (credo, ma non ne sono affatto certa) che abita in un angolo alto del mio balcone. Da qualche tempo non si muove più dal suo angolino e - ad occhio nudo (a due metri di distanza) - non la distinguo più nitidamente come prima, ma sembra quasi abbia una sorta di muffa marroncina che la avvolge...una sorta di velatura.. Mi chiedo se il fatto che non scenda più nella sua tela all'imbrunire per cacciare, possa essere perché ha figliato. Mi scuso molto per la mia ignoranza ma non so nulla di comportamento dei ragni. Inoltre fin'ora sono riuscita a fare in modo che la creatura non venisse uccisa dai miei famigliari. I miei figli ne sono terrorizzati e tutti mi dicono che coi primi freddi ce la ritroveremo in casa. L'idea che venga uccisa solo perché ne siamo terrorizzati non mi piace. Mi chiedevo se qualcuno avesse voglia di venire a catturarla senza farle del male. Un saluto cordiale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted September 10, 2014 Report Share Posted September 10, 2014 Se il ragno ha fatto la ragnatela non può essere Pardosa sp. perché è un ragno che si procura il cibo cacciando, quindi non costruisce una ragnatela. Se vuoi sapere cosa è potresti provare a fare una foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 10, 2014 Report Share Posted September 10, 2014 Sì, come dice Fede, senza foto è pressoché impossibile aiutarti... Ed anche una modesta foto da smartphone può essere d'aiuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
margherita1975 Posted September 10, 2014 Author Report Share Posted September 10, 2014 Avete ragione. Provo con una foto del mese scorso. Ne farò un'altra quanto prima. Intanto vi ringrazio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
margherita1975 Posted September 10, 2014 Author Report Share Posted September 10, 2014 https://imageshack.com/i/p2zx8Vhmp https://imageshack.com/a/img902/5264/zx8Vhm.png Link to comment Share on other sites More sharing options...
margherita1975 Posted September 10, 2014 Author Report Share Posted September 10, 2014 (Temo di non saper allegare le foto) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted September 10, 2014 Report Share Posted September 10, 2014 Ho visto la foto, sembrerebbe della famiglia degli Araneidae, ma per questo aspetta conferme perchè la foto non si vede molto bene Per l' identificazione potrebbe essere utile la dimensione del ragno Link to comment Share on other sites More sharing options...
margherita1975 Posted September 10, 2014 Author Report Share Posted September 10, 2014 18 / 20 mm di solo corpo Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted September 10, 2014 Report Share Posted September 10, 2014 Potrebbe essere un Araneus diadematus,ma ci vorrebbe una foto migliore per dirlo. Comunque tranquillizza tutti! Un ragno del genere non entrerà mai in casa e comunque è pochissimo velenoso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
margherita1975 Posted September 10, 2014 Author Report Share Posted September 10, 2014 Grazie mille! Link to comment Share on other sites More sharing options...
margherita1975 Posted September 10, 2014 Author Report Share Posted September 10, 2014 Se si tratta di un araneus diadematus, ho letto che la femmina muore (povera ciccia) poco dopo aver deposto le uova (circa 500...!) che schiudono dopo nove mesi. Ecco spiegato allora perché lassù non si muove più. ..e forse ha le uova accanto a sé. L'avevo chiamata Nora.. Adesso di 500 uova sulla testa...che ne facciamo? ..suggerimenti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now