Jump to content

Livorno Ferraris (VC) - Titanoeca sp.


 Share

Recommended Posts

Chiedo aiuto per capire se si tratta di un Amaurobiidae o meno, quello che mi fa pensare, è che ne ho visto molti con un rifugio a sacco se non sbaglio, ma gli appartenenti a questa famiglia non tessono tele tubolari di solito? Oppure ci sono delle eccezioni?

DATA: 9 luglio 2014
LOCALITA': Livorno Ferraris (VC)
HABITAT: striscia di terra incolta e assolata ai bordi di un canale, sotto le pietre
DIMENSIONI: 3-4 mm di BL

2016_03_18-20_16_11_71e3f.jpg



grazie :4fuu9h1:

Link to comment
Share on other sites

Grazie per la risposta. Beh sotto quasi tutte le pietre che ho alzato c'era un minimo di umidità almeno, foto della tela non ne ho, ma posso facilmente tornare e farne qualcuna senza problemi :4fuu9h1: .

Comunque questa tua ipotesi alternativa potrebbe essere verosimile, guardando un pò di foto sul web la somiglianza è notevole! :sisi:

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.