L. tredecimguttatus in Liguria
Moderatori
-
Recently Browsing 0 members
- No registered users viewing this page.
-
Topics
-
Similar Content
-
By Michele Riccomini
Ciao a tutti. Premetto di essere totalmente inesperto. Ho trovato questo ragnetto in casa a Parma. Abito a piano terra in città e ho un giardino incolto.. Un po' di preoccupazione da ignorante credo. Non é una Malmignatta gialla vero??? Dimensione circa un centrimeto. Camminava lentamente sul pavimento alle 10 di sera calda serata estiva di luglio. Se qualcuno fosse così gentile da scrivermi mi sentirei più tranquillo e imparerei qualcosa. Grazie.
-
By Giacomo Traballoni
Data: 13/06/2019 - 22:00
Luogo: Matelica (MC)
Posizione/Micro-habitat: Parete esterna abitazione, dal balcone, terzo piano
Dimensione corpo: Media (10-20mm) Ciao a tutti.
Mia sorella e il suo prossimo marito stanno preparando un appoggio temporaneo nella mansarda di un'abitazione. L'abitazione è in un centro urbano di circa 10'000 abitanti prossima ad un giardino comunale.
Sistemando il balcone esterno che fa da sottotetto, ho trovato questo ragno sospetto a cui ho potuto fare solo una foto approssimativa con il flash in quanto l'animale era in movimento.
Il corpo è di circa 20 mm comprese le zampe, è totalmente nero e lucido, con un dorso rotondo e con zampe di un certo spessore.
Considerata la somiglia ad un esemplare di Latrodectus, ho sentito il bisogno di chiedere conferma qui. È vero che questi animali hanno di solito dei segni fortemente distinguibili non presenti nell'esemplare in questione, ma ho letto che questi segni non sono presenti in tutti gli esemplari.
Questo balcone si affaccia proprio sulla camera da letto.
Ci consigliate di fare una ricerca più scrupolosa e di addirittura organizzare una disinfestazione di ragni prima del trasferimento?
Grazie
-
By GIUSEPPE KATO
Salve, partendo dal fatto che sono un amante degli animali, non ho intenzione di ucciderla ma.. È la malmignatta? All'inizio era tutto nero, poi queste macchie sul dorso... Io l'ho anche "nutrita" con zanzare Ah Ah... Però in teoria questa specie di ragno non dovrebbe stare fuori dalle case? Se è la malmignatta cosa dovrei fare?
-
By Sicarius hahani
Data: 24\08\2016 19:47 tramonto poco nuvoloso.
Luogo: Castel Volturno (CE) pochi metri dal mare, dune costiere, paesaggio secco e sabbioso con arbusti bassi.
Microhabitat: Sotto una tegola di cotto.
Dimensioni: Considerate che il cubo di plexiglass misura internamente 3,4 cm.
Sapevo già della specie ma volevo condividere questo ritrovamento con voi.E davvero magnifica. Inoltre le avevo fatto un book fotografico ma solo dopo ho scoperto che il cellulare faceva solo una prova del flash senza scattare. Non immaginate il nervoso!
-
By kilus
Buongiorno cari aracnofili! Visto che vado a trascorrere le mie vacanze nella città toscana Castiglion della Pescaia, ho sentito che, oltre ad esservi una discreta popolazione di Lycosa Tarantula, vi si potrebbe trovare la celebre Letrodectus Tredicimguttatus e io volevo approfittarne per osservarla! Le voci sono vere? Vi si possono effettivamente trovare?
Grazie in anticipo
-
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now