Data: 17/9/2020 - 22:00
Luogo: Tezze sul Brenta (VI)
Posizione/Micro-habitat: Garage Precisamente su un vecchio telo in disuso
Dimensione corpo: Media (10-20mm)
Salve,
Sono un nuovo membro anche se da un po leggo per curiosità il sito.
Comunque, venendo al sodo, ho trovato questo "piccolino" in casa mia, e mi piacerebbe provare ad allevarlo. Ovviamente prima vorrei sapere se è una specie pericolosa (Anche se non credo) in quel caso vorrei avere indicazioni su come gestirla. Nel secondo caso se fosse innocuo, come dicevo, vorrei provare a prendermi cura di lui. E quindi chiedevo di indirizzarmi a qualche discussione sul forum o sul sito, che spiega come fare. Non vorrei rubarvi troppo tempo con le mie richieste e vi ringrazio per l'attenzione che mi avete dedicato.
Grazie a chiunque abbia letto!
Salve, ho notato che nella mia zona (Appennino Lucano) da Novembre i numerosi esemplari di Filistata insidiatrix che si vedevano durante i mesi caldi sono come scomparsi, anche sollecitando la tela all'ingresso delle tane non si affacciano più. Ho letto nelle schede del forum che possono vivere vari anni... secondo voi sarà una specie di letargo invernale? In effetti ad eccezione dei Pholcus dentro casa, ultimamente non c'è quasi niente in giro qui. Da me siamo quasi a 1000 metri di quota e di notte fa sempre molto freddo, però nelle sere estive tutti i muri esterni delle vecchie case sono popolati da esemplari piccoli e grandi...
La mia è semplicemente una curiosità. Come riscaldate voi la stanza delle vostre migali durante l'inverno?
Io ho due migali e svariati insetti tropicali. Trascurando cavetti e tappetini vari, come fate a tenere la stanza ad una temperatura accettabile quando fuori è molto freddo? Premetto che non posso affidarmi ai termosifoni avendo una casa su tre piani e il termostato lontano da me.
Ciao a tutti,
questa mattina, scendo dal garage ho notato questo piccolo Thomisidae che si affannava sulla parete...
si tratta di Xysticus sp.???
Data: 23.03.2016 ore 11:00 circa;
Luogo: Sicilia, Santa Venerina(CT) - zona collinare/pedemontana
Microhabitat: parete del garage;
condizioni meteo: temp. mite, pioggia e forte vento
bodylenght: 4 mm circa;
legspan: 10mm circa;
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now