Jump to content

Caccia


Guest Francesco
 Share

Recommended Posts

Guest Francesco

La caccia secondo me è una barbarie assoluta, che divertimento c'è a sparare contro un passero? Che divertimento c'è a uccidere?

Vorrei conoscere la vostra opinione.

Ciao,

Francesco

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 63
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

è vero che siamo biologicamente programmati per avere pulsioni violente, ma c'è modo e modo per dare sfogo a thanatos. sparare a un passero o allevare animali per la caccia sportiva mi sembrano pratiche veramente indecenti; non è uno sport girare per un bosco a distruggere delle vite. è come se un serial killer si giustificasse dicendo che strappare il clitoride alle bambine è il suo hobby.

certo se uno deve mangiare le cose cambiano: la vita è ingiusta e gli esseri viventi si annientano a vicenda per sopravvivere. ma la gente non va certo a caccia per sopravvivere. si giustificano dicendo che è un modo di stare a contatto con la natura. patetico. cammina pure per i boschi, magari fotografa gli animali e le piante ma non piantare delle palle di piombo intesta a tutto quello che si muove per favore.

il cacciatore è uno che vorrebbe rimettertsi in contatto con i suoi istinti predatori, ma in realtà si limita a comportarsi come quei bambini schifosi che tormentano i gatti.

e non dimentichiamoci che vanno in giro con fuciloni che, come ci insegna la psicanalisi, altro non sono che simboli fallici, protesi del pene. che abbiano dei complessi di inferiorità da nanismo genitale?

 

sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato.

Link to comment
Share on other sites

Guest AngelDecay

sono un membro della LAV e se ti interessa stiamo portando avanti iniziative contro un decreto legge sulla caccia che se vuoi ti incollo qui o ti mando in mail

Link to comment
Share on other sites

Ragazzi, andiamoci piano con le parole o mi costringete a chiudere il topic! [:D]

 

Matteo

 

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Guest Francesco

Ciao, mi fa piacere che qualcuno la pensi come me. PErsonalmente sono volontario al canile di porta portese qui a roma ne ho visto come i cacciatori trattano i propri cani da caccia, alcuni sono addirittura stati colpiti dai pallini sparati dal fucile del proprio padrone!!!!!!

Comunque mi faresti cosa gradita a mandarmi in mail l'iniziativa lav.

Ciao e grazie,

Francesco

Link to comment
Share on other sites

Da sempre cerco di mantenermi più su posizioni ambientaliste che animaliste: anche a me fanno pena gli animali torturati, tenuti male, uccisi, ma una posizione animalista assolutista tende a portare verso un vicolo cieco: allora non dovrei più dare i grilli ai ragni (ed è solo un esempio banale).

Comunque, anche se analizziamo la caccia da un punto di vista ambientalistico troviamo delle cose dannose: prima di tutto il piombo: tutti questi pallini che vengono sparsi a chili nelle campagne, nei laghi e nei fiumi; poi questa abitudine di reinserire la selvaggina in natura senza tenere conto di alcune regole fondamentali: i cacciatori dichiarano di conoscere bene la natura, ma se così fosse non avrebbero liberato in Italia i cinghiali slavi, e non avrebbero messo in pericolo con operazioni analoghe le varietà autoctone.

Poi ci sono le specie protette: la legge non vieta di sparare alle specie rare, vieta di portarsele a casa! Se un cacciatore colpisce una poiana, ad esempio, non può essere multato se egli la lascia al suolo.

I cacciatori dichiarano sempre di essere i migliori conoscitori della natura, e di essere in grado di riconoscere e risparmiare tutte le specie protette. Come mai, allora, se si fa un giretto alla LIPU si vedono uccelli di tutte le specie protette feriti dalle fucilate?

Addirittura, se ci pensate, ogni anno ci sono dei cacciatori che vengono impallinati da loro "colleghi", alcuni anni fa sono morti anche alcuni bambini!

Un giorno ho chiesto ad un cacciatore se ritenesse più facile distinguere un cardellino da un passero oppure un bambino da una lepre....non mi ha risposto.

 

Andrea.

Link to comment
Share on other sites

Guest volothar

Mi limito a dire ceh sono contro la caccia, che se do libero sfogo a cio che penso dei cacciatori Matteo chiude il topic [:D]

 

*Enrico*

Link to comment
Share on other sites

comuque, lasciando perdere il momento di analisi psicanalitica comparata e mettendo da parte persino il fatto che la caccia sportiva è SBAGLIATA da parecchi punti di vista, vale la pena anche di soffermarsi, come ha fatto andrea, sul fatto che ci sono queste persone che girano impunemente con delle armi da fuoco non distanti da centri abitati. e sparano pure.

le leggi come al solito non tutelano chi corre dei rischi: dalla poiana lasciata schiattare nel bosco che così non ci si piglia la multa, al malcapitato che magari andando per funghi muove il cespuglio sbagliato.

io sono dell'opinione che se si vuole sparare esistono i poligoni di tiro. ogni altra soluzione mi pare pericolosa e improponibile.

un ultimo spunto di riflessione: avete mai notato come i cartelli stradali in prossimità delle aree di caccia siano sempre bucherellati? penso mi sia permesso dubitare della maturità di chi gioca al tiro al bersaglio con i segnali stradali (che stanno su una strada sulla quale passano automobili contenti guidatori!!!). e credo sia pericoloso dare il porto d'armi ad una persona sulla cui maturità sia lecito avanzare dei dubbi.

(mi sono trattenuto abbastanza stavolta? :D)

 

sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato.

Link to comment
Share on other sites

Io sono contro la caccia, ma mio padre è cacciatore e vi posso dire che non tutti i cacciatori sono dei bastardi come li dipingete (resto comunque contro la caccia).

Mio padre (è l'esempio che posso farvi) torna a casa felice anche se non ha ucciso niente, ha un approccio molto "paesaggistico" della caccia.

D'altro canto perchè se la prendono tutti con la caccia e la pesca invece è ampiamente tollerata?

 

Un'altra cosa, SECONDO ME, occorre fare attenzione anche a quando si parte con quelle crociate contro gli allevamenti di animali da pelliccia (che vedrei anch'io meglio nelle foreste sia chiaro!). Il problema non è l'allevatore, che magari si fa pure un **** tanto e tiene animali regolarmente nati in cattività (dico magari, almeno dovrebbe essere così). Il problema è la richiesta che si ha di pellicce, pelli ecc... Viviamo in un mondo dove la richiesta genera spesso la disponibilità (legale) di molti generi di consumo.

Alle volte poi mi chiedo anche un'altra cosa: facciamo più male agli ecosistemi se alleviamo e riproduciamo in cattività animali per farne pellicce (escludo la cattura naturalmente!) o se costruiamo fabbriche che producono la plastica per creare le fibre sintetiche che ci farebbero soppiantare le pellicce naturali?

Occorre, sempre secondo me, guardare il rovescio della medaglia in tutte le cose, sennò si rischia di farsi trascinare da luoghi comuni poco costruttivi...

 

Ripeto, sono anch'io contro la caccia e contro le pellicce, ma allo stato attuale delle cose sono ecologicamente due problemi molto limitati e circoscritti. Ci sono altre priorità ambientali che chiedono gli sforzi di tutti per la loro salvaguardia, come la stessa protezione degli habitat naturali, senza i quali neanche i cacciatori possono più esercitare la loro passione.

 

Queste sono solo le mie idee, non voglio offendere nessun e sono lieto se c'è qualcuno che la pensa diversamente, tanto alla fine quello che importa a tutti è che il mondo non crolli per colpa nostra.

Ciaooooo!

 

Emanuele

Link to comment
Share on other sites

a livello di impatto sullecosistema mi rendo conto che gli allevamenti di animali da pelliccia non siano in cima alla lista delle priorità (anche se per quando riguarda le pelliccerie e quello che scaricano non ne sarei così sicuro...). voglio sopravvivere e nel limite del possibile evitare di uccidermi con le mie stesse mani quindi fabbrichette poco 'ecologiche' impensieriscono anche me.

il problema qui è un altro: la vita o la si rispetta in toto o non ha alcun senso fingere di rispettarla. tutti ci potremmo trovare nelle condizioni di uccidere: piccoli e grandi animali e piante per sopravvivere e, in circostanze particolarmente drammatiche, potremmo anche trovarci in condizione di scegliere tra la nostra vita e quella di un altro esponente della nostra specie. la vita funziona così. ma in questi casi si prendono delle vite per sopravvivere, non per gioco o per vezzo.

siamo per cultura abituati a dare pesi diversi a diversi tipi di vita. mi pare un modo di non stuzzicare troppo la nostra coscienza. io mangio carne in quanto il mio organismo abbisogna di proteine (sì lo so che le potrei trovare altrove ma questo sarebbe un altro topic) ma non censuro il fatto che la bistecchina nel mio piatto era un animale vivo e intelligente che al momento dell'abbattimento era terrorizzato quanto lo sarei stato io.

molte persone, come probabilemnte tuo padre, vanno a caccia perchè per generazioni la cosa è stata loro descritta come un'attività 'normale' a contatto della natura. mi chiedo: non sarebbe lo stesso farsi la stessa passeggiata e gli stessi appostamenti imbracciando una bella macchina fotografica?

 

sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato.

Link to comment
Share on other sites

ps: non faccio differenza alcuna tra caccia e pesca. e a quelli che si ritengono pescatori amici della natura solo perchè rilasciano i pesci che pescano consiglio di infilarsi un unicno in una guancia e di farsi alzare da un argnao poi di chiedersi se i pesi pescati da loro e poi rilasciati sono tanto contenti;)

 

sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato.

Link to comment
Share on other sites

Mah, forse sarò l'unico controcorrente: premesso che sono contro la caccia intesa come "vado a sparare contro tutto quello che trovo", escludendo tutte le persone ignoranti e esibizioniste (che in questo campo di certo non mancano), io trovo che la caccia, intesa proprio nel significato più radicale del termine, sia una bella esperienza. Per caccia io intendo andare nei boschi e seguire un animale, non andare nelle rive ai bordi delle strade a sparare a tutto ciò che si muove, o peggio ancora liberare fagiani nei campi e poi andare a cacciare, è squallido (io abito in campagna, nella stagione di caccia mi capita spesso di vedere dei fagiani o delle lepri che non sanno cosa voglia dire fuggire...). Io non ucciderei mai un animale, e mi rendo conto che di cacciatori degni di questo nome ce ne siano davvero pochi.

Avevo sentito qualche tempo fa non mi ricordo dove di un tipo che andava a caccia con l'arco: io penso che per riuscire a cacciare con un arco bisogna avere una attenzione, una pazienza e una conoscienza della natura veramente eccezionali. Ovviamente, ripeto, non tengo conto della stragrande maggioranza dei cacciatori che sparano solo per farsi bulli o peggio ancora per soldi, uccidendo specie rare.

Link to comment
Share on other sites

Secondo me, lasciando da parte i principi di ognuno, ci vorrebbe qualche aggiustatina a livello di normative, impedire per esempio le migrazioni indiscriminate di cacciatori (adesso, se volessero, potrebbero andare tutti contemporaneamente nello stesso luogo e sterminare la fauna), oppure rivedere la composizione dei proiettili, allargare le zone tutelate eccetera.

Però c'è una cosa da sottolineare: i cacciatori italiani sono quasi 2 milioni, e 2 milioni di voti sono tanti per qualunque partito o coalizione politica.

A volte i vuoti normativi o le situazioni ambigue si spiegano anche così. Di solito chi è al governo vorrebbe restarci, chi non lo è vorrebbe andarci, non conviene a nessuno farsi dei nemici e ci si barcamena.

I discorsi sui principi o su quello che sarebbe veramente giusto o sbagliato in politica valgono poco.

 

Andrea.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.