Jump to content

camole del miele


AnDrO

Recommended Posts

Stavo pensando un pò al loro utilizzo (anche solo saltuariamente) come cibo vivo: in ambito terraristico, è risaputo ad esempio che per Rettili e Anfibi queste possono essere utilizzate molto di rado, per via del loro elevato contenuto di grassi (soprattutto per possibili danni al fegato se non sbaglio), volevo sapere, anche per Aracnidi e Insetti è così? C'è il rischio che a lungo andare possano provocare qualche danno all'animale?

Chiaramente prediligo grilli/blatte, che hanno tra l'altro un contenuto proteico decisamente maggiore :sisi: .

Link to comment
Share on other sites

Sinceramente in passato le ho spesso utilizzate come alimento esclusivo per nutrire svariate migali dallo stadio giovanile a quello adulto e non ho mai avuto problemi. Credo che il fatto che siano molto grasse non abbia un grande peso per i ragni ma certo, grilli e blatte penso che siano più adatti come rapporto proteine/grassi.

Link to comment
Share on other sites

Una volta girava la leggenda che le camole del miele, usate nella pesca, venissero pompate con ormoni per renderle più appetibili e grosse. Questo, si dice, uccise diversi sauri che se ne nutrivano.

 

Ovviamente si parla di leggende e le prove in tal senso non esistono. Molti miei animali sono stati nutriti con successo con delle camole, prese comunque da allevatori seri.

L'importante è, sempre, garantire varietà all'interno dell'alimentazione (come per gli umani del resto) :054:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.