Jump to content

Tarcu (Corsica) - Mantis religiosa


Recommended Posts

Data: 1 Novembre 2013, ora: 12:49

Temperatura: 22 gradi, giornata assolata con poche nuvole.

Localita': Tarcu, Sud della Corsica. E' un paesino sul mare.

Luogo ritrovamento: Muro orientato a Sud.

Note particolari: Mancava la zampa anteriore dx.

 

Che specie di mantide e'?

 

10654661913_3d952ce5d9_b.jpg

Link to comment
Share on other sites

Guardando bene si vede che le zampe sono due, anche se sovrapposte quasi perfettamente. Si vede, in particolare, la parte interna del primo segmento della zampa destra, caratterizzato dai puntini bianchi, che non ci sono invece sulla faccia esterna.

 

Visto l'aspetto e la stagione, è verosimilmente una mantide adulta in cerca di un buon posto dove deporre le uova.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By Tonci.m
      Ciao a tutti!
      Spero di essere nella sezione giusta...
      Avrei bisogno di qualche info riguardo il mio prossimo viaggio in Corsica
      Lo scopo del viaggio è la vacanza ma vorrei approfittare dell'occasione x poter osservare e possibilmente fotografare qualche ragno endemico della zona, in primis la C. sauvagesi
      Mi rendo conto della difficoltà della mia domanda in quanto si parla di un ragno difficile da trovare ma accetto qualsiasi suggerimento e/o indicazione da chiunque abbia esperienze dirette
      Il campo base sarà, con molta probabilità, il comune di Cervione, nella parte nord est dell'isola ma mi posso muovere in tutte le direzioni
      Se qualcuno può darmi delle dritte utili gliene sarei molto grato

      Grazie in anticipo a tutti!!!

      T.
    • By Fede95
      Buon giorno a tutti!
      Stamattina ho trovato una mantide e ho notato che aveva un occhio malato.
      voi sapete cosa può essere? Una ferita o qualche parassita ?
       
       




    • By otticobiondo
      Questa è la stupenda mantide che trovai l' anno scorso! Potrebbe essere la Empusa fasciata che citava Lumumba? Scusate se l' ho presa con le mani, vi assicuro che l' ho trattata come una signora: dopo la foto l' ho posata dolcemente su una pianta.
       
      Data: 07 luglio 2013; ore 22:45;
      Luogo: casa rurale a 5 km dal centro abitato di Francavilla Fontana (Br), 140m slm;
      Posizione e microhabitat: sul pavimento della veranda;
      Dimensioni: non ricordo esattamente, credo tra i 4-5 cm di corpo.
       

    • By otticobiondo
      Beh, grazie a questo incontro ravvicinato mi è un pò sbollita l' invidia per la vostra recente escursione a Bologna!
      Ero con amici a prendere il fresco sulla veranda della solita casa rurale a 5km da Francavilla Fontana (Br), 140m slm, ore 23 del 24/05/2014, quando la mia attenzione si è rivolta a 2 esserini che svolazzavano intorno ad un neon e presumibilmente litigavano. Dato che erano di taglia identica (circa 6cm) potevano essere 2 maschi? 2 femmine? Dopo 10 minuti di lotte e inseguimenti si sono posati su una pianta e ho potuto fare qualche foto e un video col cellulare (Nokia Lumia 920). Che animali meravigliosi!



      ​​


      Qui uno dei 2 esemplari si pulisce le antenne prima con le zampe...




      ...e poi con la bocca!


      ​​



      Prossimamente il video!
    • By aleinich
      Oggi mi sono imbattutto, sul web, in questa fenomenale creatura. Chiaramente mai vista prima.
      Vive in alcune zone dell'Africa, da quello che ho letto su wikipedia.
      Qualcuno ne ha mai vista una dal vivo?

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.