Jump to content

Zoropsis sp. Sinistra: IT Veneto PD, Teolo Destra IT Veneto RO, Giacciano con Baruchella manca località


umbro
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti! :)

 

La settimana scorsa sono andato a fare un giro sui Colli Euganei, ed ho trovato una bellissima Zoropsis sp. a dir poco enorme, nel senso che non avevo mai incontrato esemplari di quelle dimensioni. Una volta arrivato a casa l'ho messa a confronto con una Zoropsis sp. che avevo trovato nel mio giardino, e che ho ancora (precisamente l'esemplare è questo: http://forum.aracnof...psis-spinimana/).

 

Ora, anzi allora, quando tornai a casa mi è sorse (si dice così?!) spontaneo un dubbio che ancora non sono riuscito a smuovere: sono tutte e due Zoropsis spinimana con normale variabilità nelle dimensioni all'interno della specie, o si tratta di due specie diverse? Anche la colorazione e il pattern, come potete notare, sono molto differenziati. Perdonatemi per le foto non proprio ottime, in particolare quella di confronto.

 

Esemplare big: 21mm (foto in natura)

Esemplare small: 15mm scarsi

 

DSCN0988v_zps6efe243e.jpg

 

DSCN0997-Copia_zps1d1bb437.jpg

Link to comment
Share on other sites

Sì. Due femmine di dimensioni diverse; capita spesso. Si nota di più sui ragni grandi, come Zoropsis e Hogna, ma anche altre specie hanno una variabilità di dimensioni notevole. Una curiosità: nella foto c'è un divisorio invisibile, oppure hai composto due foto diverse, oppure le avevi messe veramente insieme?

Nel terzo caso, sei stato fortunato che la grossa non ha subito predato la piccola ....

Link to comment
Share on other sites

Nel terzo caso, sei stato fortunato che la grossa non ha subito predato la piccola ....

 

ho pensato la stessa cosa :sisi:, io non l'avrei mai fatto! Come colorazione comunque, mi paiono abbastanza simili...

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Si vede chiaramente che sono due femmine.

 

 

Anche a me è capitato spesso di trovare femmine enormi e femmine di modeste dimensioni.

Uno degli aspetti che più mi colpiva era la differenza nella robustezza degli arti.

 

 

Vi consiglio di approfondire la questione con un po' di campioni in alcool da passare sotto il microscopio. :4fuu9h1:

Link to comment
Share on other sites

Ciao Enrico, scusa del ritardo nella risposta. :blush:

 

Sinistra: IT - Veneto - PD, Teolo

Destra: IT - Veneto - RO, Giacciano con Baruchella

 

Sono d'accordo con Andrea. Sempre parlando degli arti, anche il semplice fatto che un esemplare presenta la peluria e l'altro no, è normale?

Link to comment
Share on other sites

  • MattiaPof changed the title to Zoropsis sp. Sinistra: IT Veneto PD, Teolo Destra IT Veneto RO, Giacciano con Baruchella manca località

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.