Extasy Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 Raga son disperato...è dal 9 Gennaio ke possiedo uno sling di grammostola rosea(1 cm), da quando ce l'ho non ha mai mangiato ma l'addome è sempre stato di dimensioni adeguate. Oggi è il 17 marzo e ancora non ha mutato...anzi la trovo molto deperita, sta sempre attillata alle pareti(eppure l'umidità è ok) e ogni tanto quando prendo il barattolino dove la tengo per vedere come sta la trovo sempre girata perkè per la minima vibrazione sembra ke perde l'equilibrio e cade di skiena e non riesce + a rialzarsi da sola...[] Ho paura ke per lei la fine sia vicina[] Ditemi qualcosa al + prestooo!!!!!!!!!!!! Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
H.Lividum Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 potrebbe avere 3 tipi di problema (a parer mio): 1)ha un chelicero spezzato. 2)ha una malformazione che le impedisce di fare correttamente la muta 3)ha parassiti l'unica cosa che posso consigliarti è di mantenere stabile l'umidità, la temperatura e sperare che faccia la muta. AL' Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extasy Posted March 18, 2003 Author Report Share Posted March 18, 2003 Si sta pulendo sfregando zampe pedipalpi e cheliceri...penso sia un buon segno no ? Cmq è normale ke dal 9 gennaio ad adesso non abbia mai messo niente sotto i denti ? L'opistosoma è cmq sempre ok quindi di quello non mi preoccupo. Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted March 18, 2003 Report Share Posted March 18, 2003 non mi è chiaro pero' se è deperita o l'opi è ok Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Posted March 19, 2003 Report Share Posted March 19, 2003 Il digiuno prolungato non mi preoccupa, soprattutto in considerazione del fatto che si tratta di una grammostola, di un ragno cioè che non disdegna i digiuni prolungati nonchè della presenza di un opistosoma turgido. Mi soffermerei di più sulla mancanza di equilibrio da te sottolineata. Nell'imminenza di una muta ogni ragno appare "imbolsito", stanco, debole. Tale situazione è determinata da un enzima prodotto durante questa operazione (sulle caratteristiche dell'enzima prova a fare una ricerca sul sito, dovresti trovare un post interessantissimo di Matteo G.). L'equilibrio precario da cui pare contraddistinto il tuo ragno potrebbe essere determinato dall'approssimarsi della muta; se così fosse, come ben saprai, è necessario monitorare con attenzione i valori di umidità e temperatura. Ciao, Andrea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extasy Posted March 19, 2003 Author Report Share Posted March 19, 2003 Infatti...l'opistosoma è grosso quindi non me ne preoccupavo tanto però mi sembrava strano ke digiunasse per così tanto...va bhè ke è una grammostola però è sempre un mini sling di 1 cm...cmq...ora aspetterò e vedrò come andrà...le condizioni sono ottime quindi... Ciao Marco[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Posted March 20, 2003 Report Share Posted March 20, 2003 Ho dato un'occhiata alla scheda d'allevamento della mia G.Rosea e ti riporto i giorni di digiuno che hanno preceduto le varie mute. Tieni conto che il ragno in questione, nel periodo a cui le mute fanno riferimento, era 1 cm circa. digiuno precedente alla 3° muta: 44 giorni " " " 4° muta: 49 giorni " " " 5° muta: 61 giorni Purtroppo perchè i dati che sto scrivendo possano avere un certo rilievo statistico, occorrerebbe poter disporre di più schede di allevamento, relative alla stessa specie. Ahimè possiedo solo un esemplare di G. rosea. I tempi di "gestazione" della muta del tuo esemplare sembrano essere leggermente superiori di quelli da me indicati, ma ciò può dipendere da valori termici differenti (a dire il vero la mia g. rosea era tenuta, a quel tempo, ad una temperatura di 23-24°, quindi inferiore a quella consigliata). Ciao, Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted March 20, 2003 Report Share Posted March 20, 2003 Anche il mio sling di Grammo ha digiunato per mesi...controlla l'opistosoma, se è turgido dovrebbe essere tutto ok, noto anch'io un "rimbambimento" quando si avvicina la muta, magari è il momento buono! Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extasy Posted March 21, 2003 Author Report Share Posted March 21, 2003 Si si come ho già detto l'opistosoma è turgido...bho...per quanto riguarda la temperatura la tengo senza riscaldamento (quindi temperatura di casa) ke sarà sui 22-23 °C.Grazie di tutto a sto punto posso solo sperare...le ultime 2 risposte mi hanno rincuorato parekkio...[] cmq in sti giorni l'ho trovata abbastanza bene direi...non saprei spiegarvi il motivo ma sembrava stesse meglio... Ciao Marco[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extasy Posted March 21, 2003 Author Report Share Posted March 21, 2003 Tutto risolto[] la piccina ha mutato proprio oggi e sta benissimo...mi sa ke mi preoccupo sempre tanto senza motiv... aahhhhhh ke sollievo grazie cmq a tutti dell'interessamento e delle risposte. Ciao Marco[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted March 21, 2003 Report Share Posted March 21, 2003 Complimenti per la muta della tua piccola amica!!!! )) [][][] *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted March 21, 2003 Report Share Posted March 21, 2003 beh storia(o muta) a lieto fine Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now