Guest bietta Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 ciao a tutti, oggi sono andata a comprare un bel saccone di vermiculite...tornata a casa ho visto invece che si trattava di laterlite...ma che roba è? E' simile o è tutt'altra cosa ed il caro signore del negozio mi ha rifilato il primo sacco che gli è capitato. Mi ha anche chiesto a cosa mi servisse....forse non ama i ragni...la laterlite credo sia un'argilla...e la vermiculite? Poveri ragnetti meno male che me ne sono accorta prima di rifargli casa... Che faccio la butto, ci isolo il soffitto, ci pianto un geranio o cosa? Va bene per i miei terrari? Tante grazie e bye Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 La Vermiculite è un silicato laminare di fabbricazzione industriale, quindi mi sà ke il caro negoziante ti abbia tirato un Pacco!!!! )) *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilragno Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 Si sarà confuso...(spero).Riportagliela e falla cambiare. Loris Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 La laterite è un' argilla, materiale leggero usato per coibentare e isolare. Impossibile che chi te l'ha venduta si sia confuso con la vermiculite..... Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Den Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 Ho cercato la vermiculite in negozi specializzati per l'edilizia,non ne vendevano,nei consorzi agrari non sapevano cosa fosse,nei negozi di rettili nulla da fare. Dove posso continuare a cercare? in che tipo di negozio? Per ora Grazie .... Ciao Den Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 Non sono la stessa cosa e non credo che la laterlite (anche se non la conosco) vada bene per i terrari, in ogni caso (secondo me)rendetevi la vita più semplice e passate alla torba . *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 o cerchi ancora nei negozi specializzati per l'edilizia (qualcuno dovrebbe avere dell rimanenze)o passa alla torba muschiosa irlandese Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Hilo Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 Ho cercato ovunque la vermiculite ma niente finanche in posti che hanno tutto per l'edilizia e che fatturano diversi miliardi di lire l'anno ma niente allora mi sono rassegnato TORBA BIONDA IRLANDESE che trovo solo in un posto a Bologna ed è secondo me il massimo mescolo 2 parti di torba a una parte di corteccia e quando nebulizzo l'umidita rimane costante anche per 2 o 3 giorni questo e quanto. Salutoni Hilo Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted March 18, 2003 Report Share Posted March 18, 2003 Ma sono l'unica che la torba muschiosa irlandese la trova all'Esselunga?[][] Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Hilo Posted March 18, 2003 Report Share Posted March 18, 2003 Io al Pianeta. Hilo[:I] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest bietta Posted March 18, 2003 Report Share Posted March 18, 2003 Fatto.... o quasi.... ho riportata la laterlite e il negoziante mi ha ridato i soldi scusandosi... non so bene di cosa.... visto che a quanto pare è proprio un'altra cosa e lui lo sapeva. Continuerò a cercarla o...evviva la torba. Tante grazie a tutti.... se mai vi servirà un pò di laterlite...chiedetemi pure... bye[:I] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Den Posted March 18, 2003 Report Share Posted March 18, 2003 Oltre alla torba pensavo di aggiungere della vermiculite, cosi' facendo l'umidita' dovrebbe risultare piu' alta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted March 18, 2003 Report Share Posted March 18, 2003 certo che è un'altra cosa, in questo campo sono ferrato, credimi!! La vermiculite non è più usata da tempo in edilizia, qualcuno la tiene ancora ma è questione di fortuna trovarla! Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Hilo Posted March 18, 2003 Report Share Posted March 18, 2003 Eeeeeeeeeeeeeecccccccccccccccccccccoooooooooooooooooo Perche non la trovo. Hilo Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted March 18, 2003 Report Share Posted March 18, 2003 beh io ho avuto un po' di **** pero' l'ho trovata a 60km da casa mia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now