Jump to content

ambientamento


Guest Mc
 Share

Recommended Posts

ciao a tutti, sono nuovo in questo forum, lo trovo molto interessante e frequentato da persone molto esperte im materia.

vorrei sapere quanto tempo impiega in genere una tarantola(grammostola rosea forse)ad ambientarsi in un nuovo terrario.

è una settimana, ovvero quando l'ho comprata, che non mangia e non si muove affatto. può essere in fase premuta?

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 71
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Benvenuto Mc.

 

In una settimana dovrebbe gia essersi ambientata. Se correttamente tenuto un terafoside non ci mette molto ad ambientarsi. Quanto è grande la tua grammostola? A che temp. e umidità la tieni? DA cosa è formato il substrato? Come è "arredato" il terrario? Quando ha mutato l'ultima volta? Quanto viene "stressata"? Cosa gli hai offerto come cibo?

Sono molti i fattori che possono influenzare l'attività di un ragno. Ricordati poi che, l'abbiamo detto spesso, le Grammostola sono ragni mooooolto tranquilli, e che possono digiunare senza apparente motivo.

 

saluti

Matteo.

Link to comment
Share on other sites

potrebbe essere in premuta, come potrebbe semplicemente non avere fame. considera che le grammstole non sono ragni molto attivi.

comunque per sicurezza rispondi alle domande di matteus.

ciao

 

sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato.

Link to comment
Share on other sites

Beh non è di grandi dimensioni, 11-12 cm

L'umidità non è molto alta purtroppo. come posso crearla?

Il substrato è formato in parte da pietrine di vari colori e in parte da materiale comprato in un negozio che va bene x tutti i rettili.

Il substrato è arredato con un piccolo archetto posto a metà del terrario e da varie piantine sparse.

Purtroppo non sono a conoscenza di quante volte abbia mutato, sono alle prime armi e non fatto molte domande al negoziante.

Negli ultimi giorni sto facendo in modo che si ambienti al terrario quindi non la sto prendendo.

Per ora ho messo nel terrario 4-5 larve ma non ne vuole sapere di mangiare.

Ah il negoziante ha detto che potrebbe vivere al massimo x un anno ma su questo sito ho letto che può benissimo vivere x molti anni soprattutto se è un esemplare femmina. Qual'è la verità?

Grazie a tutti!

Link to comment
Share on other sites

io ti consiglio di sostituire il substrato con torba ,che già ti tiene più alta l'umidità

per quanto riguarda il maneggiamento io te lo sconsiglio,xche oltre a stressare l'animale rischi sia tu che lui,se nn mangia potrebbe essere in premuta quindi nn ti preoccupare troppo!,se è una femmina può campare molti anni

invece i maschi quando hanno fatto l'ultima muta ,che conclude il loro sviluppo ,vivo pochi altri mesi!

Link to comment
Share on other sites

Guest volothar

Quella del sito, spesso i negozianti danno molte informazioni errate[;)] su coem tenerli e tutto il resto (anche il substrato di pietrine colorate). vai nella sezione schede dall'allevamento cosi ti fai un'idea precisa di come deve essere il terrario.

Per l'umidità.. bhe se metti un substrato di torba muschiosa irlandese (costa pochi euro un sacco da 20l, forse per questo i negozianti non la propongono) ti bastera tenerla umida per almeno meta del terrario.

 

ciao

 

*Enrico*

Link to comment
Share on other sites

Mi associo.Cambia il substrato.Se le dimensioni del terrario lo permettono porta anche l'altezza del substrato(torba o vermiculite torba miscelate) ad almeno 5 cm. In questo modo terrà meglio l'umidità ed eviterà ,nelle future scalate della tua Grammostola,che cadendo si faccia troppo male.

Aggiungici anche una vaschetta per bere,ad esempio io uso il coperchio del barattolo del miele.

Ti consiglio di non zimpignarla.Un theraphoside nn è un micetto e se ti pinza son dolori mi sa.Per te e per lei.

Ah,non ti stupire troppo delle boiate di alcuni negozianti.E' una cosa quantomai comune,purtroppo.

Ciao e benvenuto

 

Loris

Link to comment
Share on other sites

Concordo con gli altri, che hanno detto praticamente tutto. Mi permetto di aggiungere solo una cosa: i ragni prediligono un "arredamento" decisamente scarno, il che significa che della corteccia come riparo e una vaschetta per bere potrebbero, anzi sono, più che sufficienti. Con questo non voglio dire che il ragno sta male se ci metti due cavolatine in più o che questa sia una cosa assolutamente da non fare, ma devi anche cosiderare che possono essere facilmente utilizzate dalle prede per sfuggire al tuo amico a otto zampe, quindi rendergli la caccia più difficoltosa.

Concordo inoltre sul fatto che non bisogna maneggiare le tarantole. L'esemplare che hai scelto, se non ho capito male, è una G. rosea, da sempre consigliato ai principianti in quanto docile e mansueto... ecco, tieni presente che ogni ragno ha un suo "carattere" e in ogni caso, se sorvoliamo sugli effetti del veleno, un morso di una tarantola è estremamente doloroso e quindi se ce l'hai in mano, per reazione finiresti col farla volare per terra = ucciderla. Mi rendo conto che non ci sono tante ragioni per cui una tarantola, sollevata "come si deve" indi posata delicatamente sulla propria mano, dovrebbe pensar bene di mordere, ma se ci sono... non è importante che tu le scopra, non credi?[;)]

 

Ti do il mio benvenuto[:)] e ti auguro un buon allevamento

 

Dany

Link to comment
Share on other sites

Il substrato che sto utilizzando ora si chiama corteccia d'abete

Secondo voi è sufficiente oppure devo passare direttamente alla torba?

Per l'umidita mi hanno consigliato di prendere una grossa pietra e bagnarla nell'acqua, per poi metterla nel terrario in modo che crei umidità

Link to comment
Share on other sites

io ti consiglio di passare direttamente alla torba,xche la corteccia si asciuga troppo facilmente,lascia stare la pietra nn serve a niente (ma chi te l' ho a detto?)!!!

vai di torba e tienila bagnata almeno per metà terrario!!! e vedrai che nn avrai problemi di umidità

ciao!

 

*aracnofilia forever!*

Link to comment
Share on other sites

La cavolata della pietra non l'avevo ancora sentita! Comunque, metti solo torba (la compri dal fiorista a pochi euro), o al limite torba + vermiculite, un piattino per l'acqua e un nascondiglio e stop. Non serve altro. Se il terrario non è molto grande, le cavolatine tipo piante finte e simili sono solo di impaccio.

Se correttamente tenuta, una grammostola femmina campa anche vent'anni, altro che un anno...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.