Ranger74 Posted August 10, 2010 Report Share Posted August 10, 2010 Salve, sono un neofita curioso di sapere che ragno e' quello che ho fotografato ieri sera su un davanzale di una finestra. Mi trovo alla periferia di Bucarest e posso dire che ci sono parecchi ragni, forse perche' la zona da un lato confina con un campo non coltivato... Ho solo queste due foto, qualcuno lo conosce? E' pericoloso? http://img20.imageshack.us/img20/9617/ragnorumeno2.jpg http://img294.imageshack.us/img294/5864/ragnorumeno1.jpg grazie in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ranger74 Posted August 11, 2010 Author Report Share Posted August 11, 2010 Mancavano le dimensioni... per darvi un riferimento quella feritoia che si vede sulla destra nella foto piu' da lontano e' di 3cm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pluzo Posted August 11, 2010 Report Share Posted August 11, 2010 Ciao benvenuto allora vedendo la lunghezza e la disposizione dei primi arti sicuramente si tratta di un ragno che risiede sulla propria ragnatela (sicuramente avrai notato che assumeva una camminata lenta e traballante in prossimità di una parete liscia,in questo caso il bordo dove lo hai fotografato ) comunque si tratta di un esemplare appartenente alla famiglia Araneidae, per il genere ho qualche dubbio..osservando il pattern in prossimità dell' opistosoma mi verrebbe da dire Nuctenea sp. però non mi convince la colorazione chiara dell'esemplare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ranger74 Posted August 11, 2010 Author Report Share Posted August 11, 2010 Ciao benvenuto allora vedendo la lunghezza e la disposizione dei primi arti sicuramente si tratta di un ragno che risiede sulla propria ragnatela (sicuramente avrai notato che assumeva una camminata lenta e traballante in prossimità di una parete liscia,in questo caso il bordo dove lo hai fotografato ) comunque si tratta di un esemplare appartenente alla famiglia Araneidae, per il genere ho qualche dubbio..osservando il pattern in prossimità dell' opistosoma mi verrebbe da dire Nuctenea sp. però non mi convince la colorazione chiara dell'esemplare Ciao grazie In effetti c'era una ragnatela abbastanza grande in un angolo della finestra. Poi una cosa che ho notato e' che quando ho cercato di farlo uscire toccandolo con un pezzo di carta si e' "finto morto" per poi riprendere a camminare dopo 2 minuti. Per il colore chiaro puo' essere stato falsato dal flash? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pluzo Posted August 11, 2010 Report Share Posted August 11, 2010 è un atteggiamento di difesa molto diffuso negli Artropodi in generale, in pratica è la cosiddetta tanatosi, ovvero un irrigidimento improvviso del corpo in seguito ad una situazione di pericolo (come nel tuo caso quando lo hai toccato con il pezzo di carta ) no il colore non è stato falsato dal flash,non mi convince la colorazione marroncina degli arti, di solito in tale genere sono di un grigio molto scuro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 11, 2010 Report Share Posted August 11, 2010 Forma del corpo e colorazione non mi convincono per il genere Nuctenea... Per me è l'affine genere Larinioides. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted August 11, 2010 Report Share Posted August 11, 2010 Il maschio di Nuctenae silvicultrix ha un pattern vicino. Però come dice Piè anche Larinioides, tipo Larinioides sclopetarius , roba mica normale. ...dai non ce la si fa.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted August 12, 2010 Report Share Posted August 12, 2010 Comunque non pericoloso nè aggressivo, vai tranquillo . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now