pretoriano93 Posted May 1, 2010 Report Share Posted May 1, 2010 Salve, sono di napoli, e camminando nel mio giardino ho notato un ragno molto particolare, sta da vari giorni posato su un fiore di margherita gialla, nella posizione di un granchio, e grande all'incirca 3-4mm ha il corpo di colore giallo chiaro, e le zampe verde chiaro e si notano molto bene i suoi denti principali..., volevo i vostri pareri su quale ragno possa essere, citandomi dei nomi, se mi richiedete una foto... cercherò di farla.... grazie dell'attenzione.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted May 1, 2010 Report Share Posted May 1, 2010 Senza foto ogni indicazione è sempre molto incerta. Da quello che ci dici è un Thomisidaee e potrebbe essere o Misumena vatia o Thomisus onustus. Fai una foto e ti diamo conferma. Completa anche la scheda di segnalazione come spiegato qui http://forum.aracnofilia.org/index.php?showtopic=9560 Link to comment Share on other sites More sharing options...
pretoriano93 Posted May 1, 2010 Author Report Share Posted May 1, 2010 Ciao 00xyz00!!, è proprio come dici tu!!! precisamente il Thomisus onustus, ho trovato alcune info su internet e pare che sia chiamato anche ragno granchio... per via della sua posizione... se vuoi puoi raccontarmi qualcosa riguardo le sue abitudini.... grazie molte!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
valerio Posted May 2, 2010 Report Share Posted May 2, 2010 se non sbaglio ha la capacità di cambiare colore,dopo aver passato un paio di giorni su un fiore(esempio viola) diventa viola,molto interessante come ragno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marlow Posted May 2, 2010 Report Share Posted May 2, 2010 ...ho visto anch'io delle foto in rete: è veramente spettacolare, bellissimo! Non so cosa darei per poterlo fotografare su un fiore in macro a luce piena. A volerlo cercare apposta? che dite: è pretendere troppo? Graditissime informazioni in merito su zone, habitat, periodo ideale ecc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted May 2, 2010 Report Share Posted May 2, 2010 Questi ragni vivono sui fiori e si mimetizzano cosi bene da diventare mortali predatori di Lepidotteri e Imenotteri che solitamente svolazzano di fiore in fiore... Riescono lentamente a modificare la loro livrea a secondo dei colori circostanti. Si trovano in tutta italia e il periodo giusto per osservarli è esattamente questo, dallo sbocciare della primavera, all'estate. Pretoriano, cerca di seguire le regole in uso in questa comunità. Le trovi qui http://forum.aracnofilia.org/index.php?showforum=19 nelle discussioni in rilievo. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marlow Posted May 2, 2010 Report Share Posted May 2, 2010 Bene! è proprio ciò che speravo di sentire; Sono pronto per la battuta di caccia forografica ...non appena cambia il tempo Link to comment Share on other sites More sharing options...
pretoriano93 Posted May 4, 2010 Author Report Share Posted May 4, 2010 se non sbaglio ha la capacità di cambiare colore,dopo aver passato un paio di giorni su un fiore(esempio viola) diventa viola,molto interessante come ragno Già infatti lo sto seguendo da vari giorni, ed ha cambiato da un colorito verde chiaro... ad uno completamente giallo.... non pensavo ci fossero ragni capaci di cambiare colore a differenza del fiore dove si trovano... interessante.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now