Jump to content

esuvie in fila indiana!


Recommended Posts

l'anno scorso mentre facevo pulizie nello sgabuzzino ho trovato sul pavimento, dietro un vecchio baule, queste tre esuvie di diverse dimensioni perfettamente allineate e attaccate a un pezzo di cartone.

Secondo voi sono di tre ragni diversi che hanno fatto la muta insieme?
oppure si tratta di 3 differenti mute di un unico ragno abitudinario?

si puo' risalire al genere e specie?
Secondo voi è il solito Holocnemus pluchei che mi invade la casa?


2016_03_15-15_04_04_870d9.jpg

​​

2016_03_15-15_04_04_8c8d0.jpg

​​

2016_03_15-15_04_04_aebee.jpg

​​

2016_03_15-15_04_04_b3c3f.jpg

Link to comment
Share on other sites

Loxosceles in casa non ne ho mai visti...nella casa in campagna ne ho l'allevamento ma qui in casa non credo di averne mai incontrato uno. :4fuu9h1:

le dimensioni però sono perfettamente compatibili...
il più grande forse 3/3,5 cm di diametro zampe incluse... puoi regolarti anche col foro nel cartone (solitamente quei buchi hanno dimensione standard...sono quelli che servono per appendere le cartelle negli espositori)

ps.
ho preso questa foto da un post di Nick... anche questo somiglia parecchio

2016_03_15-15_04_22_e5634.jpg

Link to comment
Share on other sites

Sicuramente ci somiglia ma, come puoi vedere anche tu, le dimensioni delle exuvie da te ritrovate non corrispondono con quelle del ragno nella foto, per la precisione un maschio maturo di Tegenaria parietina.

Oltretutto non mi torna nemmeno il luogo di ritrovamento delle mute (Tegenaria muta direttamente sulla tela)..

 

Anche per me Loxosceles rimane il candidato primo.

Link to comment
Share on other sites

meglio così...significa che se ci sono Loxosceles sono sempre stati nelle loro faccende affaccendati e le loro vite non hanno interferito con la mia. :4fuu9h1:

 

 

Ma secondo voi si tratta di esuvie di ragni diversi?...o per abitudine i ragni sono soliti andare a fare la muta sempre nello stesso posto, e quindi è probabile che si tratti di 3 esoscheletri appartenenti allo stesso ragno?

Link to comment
Share on other sites

Pensa che nella casa dove sto negli ultimi anni non li ho mai incontrati...negli ultimi 2 mesi invece ne ho trovati 3 di taglia differente. Credo siano tanto schivi da celare completamente la loro presenza.

 

Per quanto riguarda le esuvie in fila sinceramente non so che dire oltre a constatare la curiosità della cosa!

Link to comment
Share on other sites

sono sicuramente mute di Loxosceles!

Secondo me potrebbe trattarsi dello stesso esemplare abitudinario. Nella casa al mare ce ne sono troppi e ho avuto modo di constatare che spesso si recano a fare la muta nello stesso posto "sicuro" non lontano dalla tana(uno per esempio andava ogni volta sotto lo stesso cuscino, mi sono sempre chiesta come facesse a mutare lì sotto!). Da ora in poi magari cercherò di farci più caso, perchè adesso non sono sicura al 100% che si trattasse sempre dello stesso esemplare.

La stessa cosa l'ho osservata con un Holocnemus pluchei che andava a mutare sempre dentro un corno (lo strumento musicale LOL) inutilizzato e appeso vicino alla ragnatela.

Link to comment
Share on other sites

Secondo me sono mute dello stesso ragno. Mi è capitato molte volte di trovare dentro la tana di alcuni sling di Hogna radiata numerose mute (anche 5) una sopra l'altra, partendo dalla più vecchia e piccola per arrivare alla più recente e grossa. Evidentemente i parametri di temperatura e umidità sono ideali in quel punto...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.