modok81 Posted January 25, 2003 Report Share Posted January 25, 2003 ...qualcuno ha provato? con quali risultati? quali specie sono indicate? mi piacerebbe molto...anche perchè ho visto che, includere piante, (anche per le terricole) è una pratica comune... grazie Gen Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted January 25, 2003 Report Share Posted January 25, 2003 Io ho una pianta nel terrario della Avicularia ed ho usato il Photos bella piantina che aiuta a tenere la umidità alta. RiKy :-P Link to comment Share on other sites More sharing options...
modok81 Posted January 26, 2003 Author Report Share Posted January 26, 2003 il photos???? ma non è una pianta da appartamento dalle foglie enormi?è una varietà particolare....dimmi di più.......ho sentito alcuni che usano del muschio.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest grillo Posted January 26, 2003 Report Share Posted January 26, 2003 Come fate a farle crescere? Le lampade fitostimolanti non danno fastidio al ragno? Piacerebbe anche ha me inserire qualche pianta per abbellire il terrario ma per questi motivi non l'ho ancora fatto. [] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Posted January 26, 2003 Report Share Posted January 26, 2003 Io le ho provate un po di tutti i tipi, dalle piante grasse senza spine a photos etc.. non se ne è salvata una dentro il terrario ed ora utilizzo solo piante finte. Quando possedevo le iguane con il terrario attrezzato con neon uv e infrarossi avevo ricreato un vivaio bellissimo. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted January 26, 2003 Report Share Posted January 26, 2003 anche io uso piante finte certo il risultato non è lo stesso ma è comunque bello a vedersi Link to comment Share on other sites More sharing options...
modok81 Posted January 26, 2003 Author Report Share Posted January 26, 2003 Queste come caratteristiche....umidità e poca luce....dovrebbero andar bene si tratta di bromeliacee di piccole dimensioni Guzmania lingulata Cryptanthus bivittatus Cryptanthus bromelioides Nidularium fulgens o una felce qualcuno di voi utilizza senza problemi una di queste varietà...? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest grillo Posted January 26, 2003 Report Share Posted January 26, 2003 Molto belle!!!!!con poca luce cosa intendi?(quante ore,watt,colore) Link to comment Share on other sites More sharing options...
modok81 Posted January 26, 2003 Author Report Share Posted January 26, 2003 ....intendo che possono essere tenute alle stesse condizioni del ragno!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest grillo Posted January 26, 2003 Report Share Posted January 26, 2003 Sono difficili da trovare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted January 26, 2003 Report Share Posted January 26, 2003 Le bromeliacee ben si adattano alla vita in terrario cosi come il photos, il problema è che per terrari d'allevamento sono comunque abbastanza grosse, quindi vanno bene se si fa un terrario "ornamentale" quindi di grandi dimensioni. Le piante possono aiutare a mantenere un buon livello d'umidità nella teca, occhio però quando le acquistate ad eventuali pesticidi sulla pianta o nel terreno. Si è discusso di piante nel terrario anche in altri topic, inoltre alcuni usano anche piante carnivore (ad esempio Ripepi) però nei terrari delle rane. Io Personalmente ho usato solo dei piccoli photos nei terrari delle arboricole. Alcuni usano anche le cosiddette "airplant" di cui ora mi sfuggono i nomi scentifici, ovvero piante che crescono sospese traendo nutrimento dall'aria e che non hanno bisogno di molta luce. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
modok81 Posted January 26, 2003 Author Report Share Posted January 26, 2003 ....le ho già sentite...sono chiamate anche Tillandsia se non erro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now