RE scorpione 86 Posted July 15, 2009 Report Share Posted July 15, 2009 Ciao a tutti ho una curiosità da togliermi. Lo scorpione Pandinus imperator è ancora in CITES vero? Un ragazzo stamani mi ha riferito di essere stato in un pet shop, dove si vendevano aracnidi senza certificato CITES con la scusa che se la vendita di questi animali fosse vietata (vincolata da un certificato CITES), questi non potrebbero essere regolarmente fatturati al negozio stesso.... che devo pensare??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted July 15, 2009 Report Share Posted July 15, 2009 :rolleyes: C'è da pensare che i sotterfugi non portano molto lontano e che il venditore non sia molto ferrato sulla questione. A settembre quando torno scriverò una scheda sulla questione CITES che, sebbene abbastanza chiara di per se, è diventata un problema (anche questa...) dopo la 213/2003. Prima o poi son certo che verranno fuori problemi. Un animale in CITES, appendice B come i nostri aracnidi Aphonopelma albiceps Aphonopelma pallidum Brachypelma spp. Pandinus dictator Pandinus gambiensis Pandinus imperator non è vietato venderlo o acquistarlo o cederlo gratuitamente.....ma dovrà sempre essere accompagnato da un documento che ne attesti la lecita provenienza. Sia questo il codice alfanumerico CITES assegnato agli esemplari importati da fuori UE, sia una dichiarazione di cessione che conduca alla denuncia di nascita in cattività dentro la comunità europea. Senza questa documentazione, di fronte ad un controllo, si rischiano pesanti sanzioni. Ricordo inoltre che in alcune regioni sono in vigore regolamenti interni che prevedono l'obbligatoria denuncia di animali in CITES o ancor piu genericamente "esotici" presso la asl competente. Informatevi sempre prima di prendere animali esotici sui regolamenti in vigore nelle vostre terre per poter cosi evitare acquisti imprudenti e relative rare ma sempre possibili sanzioni! Ho spostato qui la discussione in quanto è bene mettere gli argomenti legislativi tutti insieme e in bella evidenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
RE scorpione 86 Posted July 15, 2009 Author Report Share Posted July 15, 2009 ok, grazie per la risposta... quindi meglio non acquistarne, a meno che non mi rilasci CITES o qualche altro certificato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted July 15, 2009 Report Share Posted July 15, 2009 Esattamente, credo sia meglio evitare gli esemplari in CITES. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now