AraknoShock Posted July 15, 2009 Report Share Posted July 15, 2009 Salve a tutti, ho finalmente ritrovato delle foto scattate qualche anno fa e mi servirebbero delle conferme su specie e sesso dell'esemplare in questione. Da quel che ho potuto trovare sui ragni locali si dovrebbe certamente trattare di Segestria, ma per la specie aspetto risposte da voi senza azzardare niente. :rolleyes: Per il sesso provo a dire che potrebbe essere un maschio date le caratteristiche morfologiche delle zampe più lunghe in proporzione al corpo, ma non ne sono affatto sicuro dato che non avevo notato i bulbi sui pedipalpi (che purtroppo non si vede molto bene nell'ultima foto). Innanzi tutto: Data: più o meno la fine di Agosto 2008. Luogo: San Costanzo provincia di Pesaro, a 300m dal livello del mare. Microhabitat: era su una classica tela tubolare a circa un metro e mezzo di altezza su una cabina dei condotti del gas, abbastanza lontano da giardini o campi. Dimensioni: misurava poco meno di 1,5cm di corpo. Le foto: Grazie in anticipo per le risposte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted July 15, 2009 Report Share Posted July 15, 2009 Rispondo...anche se dopo lunga riflessione non son giunto ad una identificazione certa. L'esemplare è un maschio adulto e si vedono bene i palpi modificati con una parte di embolo. Se le tue misure sono esatte dovrebbe essere S.florentina, la piu grande delle presenti in Italia. In questo caso però il pattern risulterebbe un po strano (le macchie sono simmetriche rispetto al rispettivo asse quando invece dovrebbero essere piu "spanciate" verso la parte arretrata). Se le misure invece sono arrotondate per eccesso, anche di pochi millimetri, allora potrebbe trattarsi di S.bavarica (per la quale propendo) con livrea un po' scura. S.senoculata è esclusa. Piu di questo non so che dire. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AraknoShock Posted July 15, 2009 Author Report Share Posted July 15, 2009 Grazie Carlo, comunque ti rispondo che di 2 o al massimo (ma proprio per star larghi!) 3mm sulla dimensione del corpo potrei aver arrotondato per eccesso. Sono andato a rivedere nelle foto che avevo fatto e ho trovato anche questa che non avevo messo, scartandola a priori per la risoluzione davvero scadente, ma che effettivamente fa vedere i pedipalpi ingrossato dal bulbo: Se devo postare altre due foto decenti che potrebbero aiutare l'identificazione basta dirlo; se invece è una questione di millimetri come dici ti ringrazio per la risposta, proprio perchè pensavo che fosse S.florentina invece di S.bevarica . (per fortuna me ne sono stato zitto! ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted July 15, 2009 Report Share Posted July 15, 2009 Il problema è che S.florentina e S.bavarica son molto simili se non per le dimensioni e il pattern....ma questo non essendo sempre uguale non può essere utilissimo soprattutto con foto non dettagliatissime. Piergy mi diceva che S.bavarica di solito si trova in zone piu elevate di dove hai trovato tu l'esemplare. Ma non possiamo con questo speciare! Servirebbe una macro del bulbo (per vederne la forma: piu snello in S.florentina piu massiccio in S.bavarica) o una del pattern fatta bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AraknoShock Posted July 15, 2009 Author Report Share Posted July 15, 2009 Ok ho capito. Verso ferragosto dovrei ritornare da quelle parti dove residevo prima e cercherò li vicino nei muretti, che da come ricordo ce n'erano degli altri esemplari, solo più piccoli. Vedrò se ci sia un maschio più o meno della stessa taglia, farò delle macrofoto sicuramente più dettagliate ai bulbi e lo rilibererò prima di ritornare nel suo habitat. Grazie delle risposte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now