mauro Posted June 19, 2009 Report Share Posted June 19, 2009 A chi può interessare posso raccontare un'esperienza non proprio divertente, accadutami domenica 14 giugno. In due parole, stavo raccogliendo pietre per aggiustare la strada di accesso a casa mia al mare (Calaliberotto, Orosei) e ho toccato a mani nude , sotto una piccola pietra che ho parzialmente sfilato dal terreno, un animaletto che poi mi ha fatto rabbrividire quando l'ho visto. Non l'avevo mai vista, però è "troppo inconfondibile" con quei puntini rossi così sgargianti. Mi ha risparmiato. L'ho anche filmata col telefonino. A chi potesse interessare posso far avere il filmato e tutte le spiegazioni che vuole. Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted June 19, 2009 Report Share Posted June 19, 2009 Oddio più che "risparmiato", ti è andata come nel 99% dei casi... Latrodectus è ragno piuttosto mite con cheliceri non così evidenti e morde l'uomo in casi abbastanti limitati (cioè la devi davvero mettere alle strette, anche involontariamente). Altrimenti, considerata la diffusione di sto genere in certe aree, ci sarebbero gli ospedali pieni... ricordo un anno (1998 mi pare), vicino a Olbia, ce n'era una per sasso o quasi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pluzo Posted June 19, 2009 Report Share Posted June 19, 2009 a me interessa,conviene che posti il video perchè potrebbe trattarsi di Steatoda paykulliana (ragno più o meno innocuo spesso confuso con Latrodectus tredecimguttatus) Link to comment Share on other sites More sharing options...
mauro Posted June 19, 2009 Author Report Share Posted June 19, 2009 a me interessa,conviene che posti il video perchè potrebbe trattarsi di Steatoda paykulliana (ragno più o meno innocuo spesso confuso con Latrodectus tredecimguttatus) dopo lo spavento ho indagato su internet. Steatoda non ha una mitragliata di pallini rossi sull'addome. Come si fa a postare i video? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pluzo Posted June 19, 2009 Report Share Posted June 19, 2009 basta che lo carichi su youtube e incolli il link nel messaggio che vuoi inviare Link to comment Share on other sites More sharing options...
mauro Posted June 19, 2009 Author Report Share Posted June 19, 2009 basta che lo carichi su youtube e incolli il link nel messaggio che vuoi inviare si vede male; col cellulare più di così non sono riuscito a fare Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted June 19, 2009 Report Share Posted June 19, 2009 Si, video sfocato a parte, mi pare che quel pattern "a macchie" dica più Latrodectus che Steatoda. Tra l'altro un gran bell'esemplare... Comunque stai tranquillo- lo dico anche per il futuro - la pericolosità di quel ragno è legata alla sfortuna di trovarsi nel posto sbagliato, nel momento sbagliato mentre fai la cosa sbagliata, più che ad altro. Certo, chi il morso se l'è beccato ha vissuto una esperienza davvero poco piacevole. Matteo Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted June 19, 2009 Report Share Posted June 19, 2009 Mi sentirei anch'io di confermare Latrodectus tredecimguttatus . Bell'esemplare davvero,di dimensioni rilevanti..Io anche,l'unico incontro che feci,fu una femmina davvero grossa.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mauro Posted June 23, 2009 Author Report Share Posted June 23, 2009 Vi ringrazio per il parere e le dritte tranquillizzanti. Effettivamente, con quella pietra in mano ci sono andato a spasso per un pò (a farla vedere a moglie e figlia) e tredecim mi è sembrata super tranquilla e zero spaventata o aggressiva. Per indurla a fare iniezioni probabilmente bisogna proprio schiacciarla o provocarla pesantemente. Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted June 23, 2009 Report Share Posted June 23, 2009 Per indurla a fare iniezioni probabilmente bisogna proprio schiacciarla Esattamente . Il rapporto aggressività-pericolosità è praticamente inesistente. E' un ragno "tranquillissimo".. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mauro Posted June 23, 2009 Author Report Share Posted June 23, 2009 Comunque, il mondo dei ragni è sicuramente affascinante, come del resto sicuramente lo sono tutti gli esseri viventi. I ragni, però, fortunatamente sono piccoli..... perchè in quanto a "terrificantezza" mi sa non sono seondi a nessuno. Domenica scorsa stavo facendo lo stesso lavoro di quella precedente, e non nascondo che OGNI pietra che ho maneggiato l'ho controllata accuratamente. Ho scovato una decina di ragni, più o meno grossi, e un paio di scorpioni, ma tutti quanti avevano una fifa e una fretta di scappare notevoli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted June 23, 2009 Report Share Posted June 23, 2009 1) I ragni, però, fortunatamente sono piccoli..... 2) perchè in quanto a "terrificantezza" mi sa non sono seondi a nessuno. 1) Decisamente relativa questa affermazione...non peseranno mai come un ippopotamo, ma migali grandi come piatti esistono e fanno un certo effetto.. 2)Ancor più relativa e soggettiva questa...punti di vista.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted June 23, 2009 Report Share Posted June 23, 2009 perchè in quanto a "terrificantezza" mi sa non sono seondi a nessuno. Oddio, sinceramente un primo piano di Daubentonia madagascariensis mi appare molto più terrificante di qualsiasi ragno Link to comment Share on other sites More sharing options...
mauro Posted June 24, 2009 Author Report Share Posted June 24, 2009 Beh! Capisco che un aracnofilo abbia un punto di vista particolare... Però una migale alta un metro, o più.... boh! l'unico aggettivo che mi viene è "terrificante". La Daubentonia proprio non la conoscevo, però a me fa tenerezza. Effettivamente non posso non convenire sulla soggettività delle sensazioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pluzo Posted June 25, 2009 Report Share Posted June 25, 2009 Oddio, sinceramente un primo piano di Daubentonia madagascariensis mi appare molto più terrificante di qualsiasi ragno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now