Guest braky Posted January 21, 2003 Report Share Posted January 21, 2003 la mia b.smithi è 7.5 cm legspan l'ho comprata esattamente il 6 settembre 2002 e è da 3 mesi che nn mangia più. prima mangiava 2 camole o 2 grilli alla settimana poi un giorno le ho messo 4 grilli nel terrario e ho pensato:-li mangerà quando ne avrà voglia....-. E invecie ha incominciato ad attaccarli tutti(spietata!!),li ha uccisi tutti e poi ha incominciato a mangiare. Solo che poi ho notato che aveva in bocca una "pallina" nera e l'ha attaccata sulla corteccia.Solo che dopo un po' l'ho buttato via perchè faceva la muffa e lei nn ha più mangiato niente. Ho fatto male? E' in digiuno pre-muta? aspetto risposte Grazie Mille BRAKY[^] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest data_morph Posted January 21, 2003 Report Share Posted January 21, 2003 Se l'hai presa a Sett. e sono tre mesi che non mangia ha mangiato in tutto 4 volte? Io ti consiglierei di controllare lo stato dei chelicheri, è molto difficile, ma potrebbe essersi fatta male. Io per abitudine ogni volta che trovo qlcsa di anormale nel terrario primo, non lo butto MAI via senza essermi prima assicurato di cosa sia e da dove proviene, secondo in ogni caso lo conservo(magari sotto alcool). Con questi accorgimenti eviti di trovarti nella situazione di non sapere perchè stà succedendo una cosa, che quando si ha a che fare con animali che(purtroppo) non parlano può diventare un problema, morale:Prevenire è meglio che curare(come, ora rammento, dice sempre Mentagrotto) Cmque devi preoccuparti solo quando l'apistosoma diventa piccolo e rattrapito alla vista, forniscigli le condizioni più ideali possibili e magari più spazio, potrebbe semplicemente essere un problema di stress. Descrivi meglio la "pallina nera", era organica visto stava per fare la muffa, poteva essere un pezzo di grillo magari..... L'unica cosa che potevi fare anche se non hai molta esperienza era.....preoccuparti un pochino prima? Raoul[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted January 22, 2003 Report Share Posted January 22, 2003 perche' gli hai messo 4 grilli contemporaneamente? non mi sembra una buona idea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Satanika Posted January 23, 2003 Report Share Posted January 23, 2003 La pallina nera che hai trovato poteva tranquillamente essere (anzi, probabilmente era) un avanzo di cibo, specie se ha fatto la muffa (non l'avrebbe fatta se si fosse trattato di un chelichere). L'esemplare sta bene ? L'opistosoma è gonfio? E' spelacchiato? Le condizioni di avvevamento sono corrette ? Saluti Lorenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest braky Posted January 23, 2003 Report Share Posted January 23, 2003 Si la pallina nera era senz'altro un avanzo di cibo. i chelicheri li ha tutti e due e sembra comportarsi normalmente.Sarà solo questione di tempo. L'opistosoma è poco + grosso del cefalotorace e ha una spelacchiatura grigiastra dove sopra sono rimasti i peli + lunghi quelli rossi delle brachipelma. Grazie x i consigli[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Giordano-Bruno Posted January 23, 2003 Report Share Posted January 23, 2003 hai controllato la temperatura?Forse in quei 3 mesi di digiuno la temperatura era scesa piu' del dovuto e il ragno è entrato in una specie di letargo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Satanika Posted January 24, 2003 Report Share Posted January 24, 2003 ...i ragni non vanno in letargo...o meglio, gli studiosi non sono ancora riusciti a determinare in che modo il motabolismo delle tarantole si modifichi nei lunghi periodi di inattività dovuti all'abbassamento della temperatura (logicamente mi riferisco a quegli esemplari che vivono in zone soggette al suddetto variamento climatico). In ogni caso escludo che in una casa (perchè la tieni in casa Braky, giusto ?) la temperatura possa scendere così tanto. x Bracky Per sicurezza controlla che le condizioni di allevamento (temperatura e umidità) siano corrette...e in questo caso, se l'esemplare sta bene, io non mi preoccuperei più di tanto. Saluti Lorenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest braky Posted February 2, 2003 Report Share Posted February 2, 2003 no non mi sembra in letargo perchè appena viene disturbata si va subito a nascondere velocemente. umidità ok temp ok. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now