Vito90 Posted May 29, 2009 Report Share Posted May 29, 2009 ciao a tutti sono nuovo del forum e la domanda che vorrei porvi (anche se un po scema), se i generi di ragni che fanno la tela per cacciare, sono propio una specie a parte rispetto a quelli "terricoli" cioè quelli che si procacciano il cibo da se andandolo a cercare, e no aspettare che arrivi.Se si come vengono chiamati? grazie in anticipo! :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted May 29, 2009 Report Share Posted May 29, 2009 ciao a tutti sono nuovo del forum e la domanda che vorrei porvi (anche se un po scema), se i generi di ragni che fanno la tela per cacciare, sono propio una specie a parte rispetto a quelli "terricoli" cioè quelli che si procacciano il cibo da se andandolo a cercare, e no aspettare che arrivi.Se si come vengono chiamati?grazie in anticipo! :rolleyes: Mamma mia, e' una delle domande piu' generiche che abbia mai letto.... Comunque credo di aver colto il senso della tua domanda, vediamo un po', quelli che tu chiami "ragni che fanno la tela per cacciare" in parte si possono localizzare nella famiglia Araneidae, (anche se ne esistono tantissime altre) alla quale appartengono 19 generi e almeno 60 specie conosciute, per i quelli che tu chiami "ragni che procacciano il cibo sa se" penso sia impossibile rispondere, ti ricordo che esistono oltre 35.000 specie di ragni gia' classificati, piu' tutti quelli ancora non classificati, quindi dovresti essere piu' preciso nel formulare le domande. Anche il titolo del topic non e' prorpio in linea con il regolamento, forse dovresti leggertelo bene......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vito90 Posted May 29, 2009 Author Report Share Posted May 29, 2009 ciao a tutti sono nuovo del forum e la domanda che vorrei porvi (anche se un po scema), se i generi di ragni che fanno la tela per cacciare, sono propio una specie a parte rispetto a quelli "terricoli" cioè quelli che si procacciano il cibo da se andandolo a cercare, e no aspettare che arrivi.Se si come vengono chiamati?grazie in anticipo! :rolleyes: Mamma mia, e' una delle domande piu' generiche che abbia mai letto.... Comunque credo di aver colto il fulcro della tua domanda, vediamo un po' quelli che tu chiami "ragni che fanno la tela per cacciare" in parte si possono localizzare nella famiglia Araneidae, (anche se ne esistono tantissime altre) alla quale appartengono 19 generi e almeno 60 specie conosciute, per i quelli che tu chiami "ragni che procacciano il cibo sa se" penso sia impossibile rispondere, ti ricordo che esistono oltre 35.000 specie di ragni gia' classificati, piu' tutti quelli ancora non classificati, quindi dovresti essere piu' preciso nel formulare le domande. Anche il titolo del topic non e' prorpio in linea con il regolamento, forse dovresti leggertelo bene......... hai ragione mi sono espresso un po "con i piedi",però non so propio come spiegartelo.Sono quei ragni con struttura morfologica come quello della malmignata. comunque io avevo anche puntualizzato che io in questo momento sono completamente ignorante in materia. E scusatemi ancora per i continui errori che faccio.Leggerò sens'altro il regolamento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted May 29, 2009 Report Share Posted May 29, 2009 I ragni che piacciono a te (vedova nera, malmignatta) si chiamano Latrodectus sp., Latrodectus e' il genere, che a sua volta si suddivide in diverse specie, per farti un esempio la malmignatta si chiama Latrodectus tredecimguttatus, e tutte sono raggruppate nella famiglia Theridiidae..... Latrodectus Walckenaer, 1805 Latrodectus tredecimguttatus (Rossi, 1790) (N, S, Si, Sa) Questa e' presente in Italia. La mia non voleva essere una critica, ma se vuoi facilitare il lavoro di chi ti deve rispondere devi sforzarti ad essere preciso nelle domande, altrimenti e' il caos Ti consiglio di impararare ad usare il tasto cerca, ti aiutera' e non poco per imparare le nozioni basilari e per soddisfare le tue curiosita'.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vito90 Posted May 29, 2009 Author Report Share Posted May 29, 2009 ti sono davvero grato per i chiarimenti che mi hai dato! :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vito90 Posted May 29, 2009 Author Report Share Posted May 29, 2009 io per il momento ne ho uno di questi (con questa morfologia), tutto nero però bordato arancione nell'addome, nel punto dell'attaccatura con il torace.mi chiedevo se approssimativamente di quale specie si tratta (se puoi), spero di essere stato chiaro (in base alle mie conoscenze) nel descriverlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted May 29, 2009 Report Share Posted May 29, 2009 Potrebbe essere una Steatoda paykulliana, prova a guardare qualche immagine su google e guarda se assomiglia alla tua. Stessa famiglia delle Latrodectus sp... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vito90 Posted May 29, 2009 Author Report Share Posted May 29, 2009 esatto è propio lei! Sei un grande Nick. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now