Alessio84 Posted May 27, 2009 Report Share Posted May 27, 2009 Bhe! vi posto questa Mangora acalypha, non è la stessa in tutti e tre gli scatti. ma comunque, per documentarne meglio forme e colori, più scatti sono l'ideale. Dalle foto si puo vedere benissimo la trama sulla schiene e la tendenza al colore giallo. Inconfondibile secondo me questa specie, infatti l'ho identificata molto facilmente. Costruisce piccole ragnatele dai 15 ai 25 cm di diamtro circa (sul campo non ne ho mai viste i più grandi) tra gli steli dell'erba, dove si dispone al centro aspettando che qualche malcapitato rimanga invischiato! come possibile vedere nel primo scatto! Questi dati, sono mie considerazioni, se sbagliati prego un moderatore di segnalarmenlo! Data: maggio 2009 Luogo: Valmontone (Roma), collina 380 -390 metri di altidudine Posizione e microhabitat: Campo incolto Dimensioni del ragno: compreso tra i 8 e i 12 mm circa di corpo ( questo dato è alquanto difficoltoso per me che non sono solito toccare ciò che fotografo per il pieno rispetto della natura!). Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted May 27, 2009 Report Share Posted May 27, 2009 Le tue considerazioni sono giuste E le foto molto belle... Attento alle abbreviazioni da sms, come da regolamento... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessio84 Posted May 27, 2009 Author Report Share Posted May 27, 2009 ah! l'unica che di solito utilizzo è cmq che sta per comunque! è un vizziaccio chiedo scusa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now