Jump to content

Carmignano (PO) - Eresus sp.


Recommended Posts

Salve a tutti, è la prima volta che posto in questo forum per il quale vi faccio i complimenti!

Volevo segnalarvi l'avvistamento di un bellissimo ragno il giorno 17 maggio scorso, nella campagna toscana intorno ad Artimino (PO). Cercando in rete ho dedotto che dovrebbe trattarsi di un maschio di Eresus Niger.

 

Il ragno è di circa 1 cm di lunghezza, ha uno splendido colore rosso/arancio ed ha quattro punti neri di forma circolare sull'addome, perfettamente allineati a formare un quadrato. Le due zampe posteriori sono dello stesso colore dell'addome, mentre le due anteriori sono nere con striature bianche.

 

Si trovava su un selciato di pietra vicino ad un muretto e non sembrava preoccupato di trovarsi completamente all'aperto e ben visibile alla luce del giorno.

Purtroppo le immagini (prese con il cellulare) sono completamente sfuocate e le caratteristiche morfologiche si intuiscono a malapena. E' un vero peccato, dal momento che questo bellissimo ragno pare non sia di facile avvistamento...

 

Spero che comunque le immagini rendano un po' l'idea :)

 

saluti

Alessio

 

 

Immag010.jpg

 

Immag011.jpg

 

 

Immag013.jpg

Link to comment
Share on other sites

Si ci siamo, anche se niger non esiste piu come specie...Potrebbe essere Eresus kollari o Eresus moravicus

Le macchie sono solo 4 o sono 4 grandi e due piccole? :)

 

 

soltanto quattro macchie di identiche dimensioni e posizionate a quadrato... sono abbastanza sicuro

 

Perché il niger non è più considerato specie? E poi, è vero che si tratta di una specie protetta?

 

grazie e ciao

Link to comment
Share on other sites

Eresus è un genere che è stato studiato poco approfonditamente, se non in tempi recenti, e gli ultimi lavori hanno portato a riorganizzare quasi del tutto le specie considerate tali negli anni passati. Eresus niger gia era stato chiamato  Eresus cinnaberinus per poi venir disgregato a favore di 3 nuove specie: E. kollari, E. sandaliatus e E. moravicus :)

Se avessi fatto foto decenti ti avrei detto meglio, ma quasi sicuramente Eresus kollari.

Link to comment
Share on other sites

  • 00xyz00 changed the title to Carmignano (PO) - Eresus sp.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.