Ceccuzzo Posted April 29, 2009 Report Share Posted April 29, 2009 Salve a tutti. Circa un paio di settimane fa sono riuscito a far accoppiare due Pisaura mirabilis osservando l'affascinante e stupendo rito che adottano per questo evento (il dono nuziale da parte del maschio verso la femmina). Ora che è gravida (se tutto è andato bene, come sembra) volevo chiedere se devo prendere degli accorgimenti particolari e cambiare l'arredamento o le dimensioni del faunabox per permettere la costruzione della tela nursery. Quanto sono grosse queste strutture, e dopo quanto inizia a tessere?? Quanto dura la gestazione in questa specie?? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ceccuzzo Posted April 30, 2009 Author Report Share Posted April 30, 2009 Pisaura ha prodotto l'ovisacco e ha anke creato la tela per gli sling. Devo nutrirla in questo periodo che voi sappiate? Aspetto una risposta Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted April 30, 2009 Report Share Posted April 30, 2009 Fondamentalmente non è necessario cambiare "arredamento", come hai visto il ragno si è adattato scegliendo il posto a lui più gradito. Entro un mese gli sling dovrebbero uscire dal cocoon per poi disperdersi successivamente. Per quanto riguarda le cure necessarie alla femmina, tieni contoche la deposizione è uno sforzo notevole per l'animale, quindi qualche goccia d'acqua e una preda non troppo "vivace" saranno gradite. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ceccuzzo Posted April 30, 2009 Author Report Share Posted April 30, 2009 Quindi mangerà ancora...ma sfrutta le vibrazioni sulla tela o ha solo funzione di nursery? Perchè ora come ora sta li ferma con l'ovisacco tra i cheliceri...aspetterò che si riattivi Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted April 30, 2009 Report Share Posted April 30, 2009 Quindi mangerà ancora...ma sfrutta le vibrazioni sulla tela o ha solo funzione di nursery? Perchè ora come ora sta li ferma con l'ovisacco tra i cheliceri...aspetterò che si riattivi Io tutti i miei ragni a guardia del cocoon arrivavo talvolta ad "imboccarli", con una preda messa su pinzette e cose di questo tipo... Per quanto poco naturale, è un buon metodo per garantire il necessario nutrimento alla femmina ed evitare che le prede non predate vaghino in giro per il terrario. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ceccuzzo Posted May 4, 2009 Author Report Share Posted May 4, 2009 non so come nutrirla continua a mantenere l'ovisacco tra i cheliceri, secondo me fino a quando non nascono non lo mollerà... Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted May 4, 2009 Report Share Posted May 4, 2009 non so come nutrirla continua a mantenere l'ovisacco tra i cheliceri, secondo me fino a quando non nascono non lo mollerà... Prova almeno ad avvicinarle con una siringa qualche goccia d'acqua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ceccuzzo Posted May 7, 2009 Author Report Share Posted May 7, 2009 Ho provato con la siringa ad avvicinare una goccia d'acqua...è stato un danno! Ha lasciato cadere l'ovisacco subito! Spero lo recuperi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ceccuzzo Posted May 7, 2009 Author Report Share Posted May 7, 2009 L'ha recuperato...sembra Link to comment Share on other sites More sharing options...
giogio80 Posted May 9, 2009 Report Share Posted May 9, 2009 Lascialo stare, la natura farà il suo corso! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now