Jump to content

cibo alternativo


Recommended Posts

in linea di massima i lombrichi vanno bene... Per gli altri insetti da giardino, se sei assolutamente sicuro che non ci sono pesticidi, puoi provare...

Occhio però che i pesticidi (o altre sostanze dannose) a volte girano veicolate a cose che non diresti mai, tipo i concimi "trattati" e la stessa pioggia... e non è detto che UN insetto-cibo basti a portarne una dose letale! Magari ne porta pochissimo ma alla lunga il ragno potrebbe avere grossi problemi...

 

Secondo me è meglio andare sul sicuro! grilli + locuste + caimani + camole + (al limite) qualche lombrico = alimentazione buona. Non è una regola ma credo che si possa dire che funziona benino e non so se vale la pena di correre il rischio.

 

Matteo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

le lumeache io non le ho mai usate...

non so, qualcuno le usa con successo? che tipo di lumache?

 

Teo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

parli dei lumaconi, quelle che noi chiamiamo "limacci"?

Li trovo poco gestibili come cibo (sono di una bavosità assoluta!)...

I ragni gradiscono? Poi che fanno? si fanno la doccia?? [;)]

 

Non avevo mai provato...

 

Matteo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

la mia grammostola i lombrichi li mangia,le lumache fanno schifo anche a lei(che una volta ha mangiato una vespa che mio padre aveva fatto simpaticamente entrare nel terrario)...i millepiedi non li ho mai provati,occhio a non darle qualche scolo[;)][:(][:(]

 

luca d'anna

Link to comment
Share on other sites

Il mio amico ha messo un lumacotto di tre-quattro cm nel terrario della Lasiodora (anche quella di 3-4 cm di corpo) e mi ha detto che ha gradito tantissimo, cioè, il mio amico mi ha detto che il ragno ha gradito tantissimo, non la lasiodora mi ha detto che ha gradito...

Link to comment
Share on other sites

Hai ragione Extasy, in generale non pensavo - parlando di "pioggia" - ai pesticidi, quanto ad altre sostanze dannose (per esempio il piombo).

 

Andando invece nel particolare "pesticidi veicolati alla pioggia", dobbiamo perforza rifarci ai pesticidi dati sugli alberi, che tramite l'acqua finiscono a terra... per cui occhio a raccogliere nei pressi di alberi da frutto, viti, etc.

 

In pratica il discorso era.... vuoi essere sicuro? vuoi toglierti ogni scrupolo? vai dove non c'è davvero nulla (tipo sopra a 1500 metri). Altrimenti è meglio comprare le prede dove si è sicuri che le allevano (e le cibano) correttamente. Ricordando comunque che parliamo di "scrupoli". Discutendo su "cibi alternativi" è meglio tirar fuori le eventuali problematiche, tanto per averle presente...

 

Teo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Vedi Antonio... penso che il discorso sia proprio quello che hai scritto nell'ultimo post: la "sicurezza"...

 

Perchè rischiare inutilmente quando possiamo comprare grilli (o altro) e - in mancanza di questi - usare camole e caimani e vermi da pesca...

 

Se però uno abita in una zona in cui si sente davvero "sicuro", allora può provare a raccogliere le prede nell'orto di casa... anche se - secondo me - il gioco non vale la candela... ben sappiamo che nel caso di malattie dei ragni, non esiste veterinario in grado di capirci nulla. Noi siamo i veterinari del nostri esemplari... e purtroppo la prevenzione è l'unica arma sicura che abbiamo!

 

 

Matteo

 

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Hai ragione matteo,o meglio,hai ragione quando parli delle tue zone...ad esempio qua in sicilia non si trova niente in vendita tranne le tarme(e una volta le camole),per cui d'inverno gli sling sono costretto a mantenerli solo a tarme e bigattini,la grammostolona ogni tanto le do qualche lombrico o coleottero che trovo in letargo...

d'estate preferisco andare in aperta campagna,in zone totalmente incolte a prendere locuste e cavallette,specialmente l'estate scorsa che per tre ragni mi sembrava eccessivo un tubone da 200 grilli...

qua siamo in un altro mondo[;)][:(][:(]

 

luca d'anna

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.