Roberto_M Posted March 27, 2009 Report Share Posted March 27, 2009 Scusate, non avevo capito il meccanismo (sono nuovo del forum). Ripeto il messaggio, inserendo il link per le foto. L'estate scorsa ho fotografato (in modo un po' acrobatico) questo aracnide sul soffitto delle scale di casa mia... da non esperto direi che sia una femmina, visto l'addome, e che sia a guardia di nidi... qualcuno mi sa dare indicazioni e, eventualmente, l'identificazione? Il soggetto era lungo 1cm o poco meno; la fotografia è stata scattata a Torino a fine agosto 2008 Grazie http://img257.imageshack.us/gal.php?g=aracnidi007.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bomba Posted March 27, 2009 Report Share Posted March 27, 2009 Dalla foto mi sembra una femmina di Araniella cucurbitina Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted March 27, 2009 Report Share Posted March 27, 2009 In linea di massima sono d'accordo con Bomba, ma non sapendone molto su questo genere, mi fermo appunto ad esso, Araniella sp. e vado tranquillo Già che ci sono riporto i dati della Checklist italiana a riguardo: Araniella Chamberlin & Ivie, 1942 Araniella alpica (L. Koch, 1869) (N, Sa) Araniella cucurbitina (Clerck, 1758) (N, S, Si, Sa) Araniella inconspicua (Simon, 1875) (N, S, Si) Araniella opisthographa (Kulczynski, 1905) (N) Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted March 27, 2009 Report Share Posted March 27, 2009 Scusate, non avevo capito il meccanismo (sono nuovo del forum). Ripeto il messaggio, inserendo il link per le foto. Ciao, benvenuto. Potevi evitare di aprire 3 topic diversi per la stessa cosa, bastava modificare o postare sul primo. I superflui li ho comunque eliminati. In merito alle regole del forum leggiti questa pagina http://www.site.aracnofilia.org/forum/forum_chat.htm, questa http://forum.aracnofilia.org/index.php?showtopic=9560 e questa http://forum.aracnofilia.org/index.php?showtopic=11281 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted March 27, 2009 Report Share Posted March 27, 2009 Sono d'accordo con Pier Paolo, meglio non azzardare la specie poichè, per esempio, A. cucurbitina e A. opistographa sono praticamente identiche. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now