Jump to content

qual'è la posizione d'attacco di un ragno?


Recommended Posts

E' impossibile rispondere a una domanda come questa, ci sono decine e decine di comportamenti differenti a seconda delle varie specie... Se entri più nel dettaglio, limitandoti magari a una singola famiglia di ragni, una risposta univoca si trova.

 

Altrimenti ti rispondo in modo ampio dicendoti che buona parte dei ragni non assume nessun comportamento intimidatorio, molti Theraphosidae assumono una posizione di difesa simile a questa e stridono con i cheliceri per dissuadere i predatori; anche altre famiglie di Migalomorfi assumono una simile postura, vedi ad esempio gli Hexathelidae o i Ctenizidae. Alcuni Araneomorfi mostrano colori di avvertimento sulle zampe e assumono una classica postura intimidatoria come Phoneutria, altri semplicemente aprono i cheliceri con fare minaccioso (ad esempio i Dysderidae).

 

Ripeto, impossibile essere abbastanza precisi considerando il numero e la complessità dell'ordine Araneae.

Link to comment
Share on other sites

Ciao.

Innanzitutto abbi pazienza per le risposte, non siamo in una chat, e come puoi ben immaginare la mattina non è così frequente ricevere risposte immediate :lol:

Detto questo, torniamo al tuo quesito.

Fondamentalmente la maggior parte dei ragni tende ad evitare il morso come arma di difesa, scegliendo invece una veloce fuga, fingendosi morti o, come nel caso di molte Migali, scagliando una buona dose di setae urticanti addosso all'aggressore.

Il morso è, come si suol dire, l'ultima risorsa, e in linea di massima è preceduto da un evidente parata di minaccia (comunemente chiamata "display"), che prevede appunto la messa in mostra dei cheliceri dell'animale, che nel frattempo alza le prime due paia di zampe (a volte si arriva anche a tre paia), che nella parte inferiore spesso e volentieri sono di un colore molto acceso, proprio per rafforzare il chiaro segnale di avvertimento nei confronti del disturbatore di turno.

 

Ti metto qua sotto qualche esempio visivo:

 

Phoneutria boliviensis:

P.%20boliviensis%20-%20adult%20female.JPG

 

Pterinochilus murinus:

Pterinochilus%20murinus%20Verteidigungsstellung.JPG

 

Missulena sp.:

mouses.jpg

 

A questo punto, dopo la caratteristica parata, un ragno potrà procedere al morso vero e proprio se il disturbo continuerà in maniera insistente e, soprattutto, ravvicinata. Non è detto comunque che dopo il "display", non scelga comunque la fuga.

A ciò va aggiunto che disturbare un ragno nei pressi della sua tana, o durante la gestazione del cocoon, comporterà un rischio maggiore nel ricevere una risposta violenta da parte dell'animale (a maggior ragione il rischio aumenta esponenzialmente se si arriva a maneggiare il ragno stesso).

Concludo con una precisazione, la maggior parte dei morsi avviene in maniera accidentale: un ragno finito in mezzo ai vestiti o in una scarpa, o involontariamente colpito mentre si dorme, arriverà a mordere.

Link to comment
Share on other sites

sulla risposta ampia mi hai soddisfatto. volevo chiedere inoltre anche la posizione di attacco per difendersi del Zoropsis spinimana. grazie :lol: ;) :lol:

Zoropsis spinimana non è un ragno generalmente propenso all'attacco, in ogni caso grosse femmine adulte, in caso di minaccia, possono attuare la classica parata difensiva, mostrando innanzitutto i cheliceri ben aperti e alzando il primo paio e le prime due paia di zampe. Questo solitamente avviene quando il disturbo è, appunto, decisamente ravvicinato, con buone probabilità che il morso scatti ripetutamente. Mi ricordo di un video dove una femmina, palesemente disturbata da una pinzetta, si comportava esattamente in questa maniera.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.