ilragno Posted January 1, 2003 Report Share Posted January 1, 2003 Ciao a tutti Volevo chiedere informazioni riguardo al comportamento della mia Grammostola Rosea,un adulto di circa 7-8 cm.Vive in un terrario di dimensioni 25x25x25 ad una temp di circa 20 gradi(nn è riscaldato),l'umidità è costante intorno al 70% e l'ultimo pasto risale al 2612. Da 4 gg abbondanti è immobile sopra la sua tana,un tronco,nn si muove mai se nn per girarsi di tanto in tanto.Ha coperto lo stesso tronco,la parte superiore dove ama restare, con uno strato di seta di grandezza sufficente per contenere tutto il ragno per la sua lunghezza.I filamenti ricoprono anche parte dei vetri e degli altri oggetti presenti nel terrario adiacenti a tale tronco.Mi chiedevo cos'è?Forse temp o umidità o dimensioni del terrario nn sono adeguate?Muta?O,magari,è tutto normale? Nn ho molta esperienza con gli aracnidi perciò chiedo scusa nel caso la mia domanda risulti essere stupida. Ringrazio tutti e auguro buone feste Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted January 1, 2003 Report Share Posted January 1, 2003 Allora, non so se i 7-8 cm si riferiscono alle dimensioni del solo corpo o del ragno comprese le zampe (il cosidetto legspan) in ogni caso direi che dimensioni terrario, temperatura e umidità sono più che adatte alla tua Grammostola rosea. Anche il fatto ceh non si muove molto è abbastanza normale per la specie in questione, dal comportamento che hai descritto sembrerebbe quasi che stia preparando il tappetino per la muta, l'unica cosa un pò strana (se di muta si tratta) è che ha mangiato abbastanza recentemente (26/12) ma tutto puo essere. In ogni caso direi che non c'è nulla di anomalo nel comportamneto da te descritto. Ciao *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted January 2, 2003 Report Share Posted January 2, 2003 Tieni presente comunque che ogni animale è a se, quindi se un esemplare ha un comportamento "anomalo" rispetto a quello che dovrebbe fare ma si preseta comunque sano e attivo non c'è da preoccuparsi Della serie "belli e imprevedibili! :-)) Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilragno Posted January 2, 2003 Author Report Share Posted January 2, 2003 Grazie per le info Oggi si è spostata finalmente,cominciavo a preoccuparmi sembrava imbalsamata Gli ho comprato persino kaimani e camole del miele,oltre ai soliti grilli ma...nisba nn li degna neanche di un'occhiata. Misteri delle Grammostole Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted January 2, 2003 Report Share Posted January 2, 2003 Bhe se è per il digiuno non preoccuparti finchè l'opistosoma non è smagrito, la mia Grammostola ha digiunato per 6 mesi (senza poi mutare) una volta. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilragno Posted January 3, 2003 Author Report Share Posted January 3, 2003 Capito. Qualcuno di voi vende terrari? E'un po'che mi frulla l'idea di dare più spazio alla mia amica.Mi piacerebbe un bel 40x30x25 o un 45x35x25.Sarebbe proprio un bel terrarietto! Oltretutto valido anche nel caso decidessi di acquistare esemplari che necessitano di maggiore spazio. Quanto mi potrebbe costare uno di tali dimensioni? Ah,i 7-8cm della mia grammostola sono di legspan. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilragno Posted January 3, 2003 Author Report Share Posted January 3, 2003 Ho dimenticato di chiedere 2 cose. La Grammostola Rosea ha peli urticanti?nn sono sicuro delle mie conoscenze.Inoltre date le dimensioni della mia,quanto può ancora crescere?E' un sub-adulto al momento? Scusate la mia newbieaggine Ciao e grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ugolp Posted January 3, 2003 Report Share Posted January 3, 2003 Ciao ilragno le Grammostola arrivano intorno ai 10-11cm si,sono dotate di peli urticanti,come le altre sp. americane non so se sia sub-adulto o adulto,dipende dal fatto che sia già fertile o meno a presto Ugo Link to comment Share on other sites More sharing options...
shjva Posted January 3, 2003 Report Share Posted January 3, 2003 io conosco una grammostola un pelo più grande di legspan. è un maschione di 15 cm. per quanto riguarda i peli, si li hanno ma le grammostole sono alquanto restie ad usarli Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilragno Posted January 5, 2003 Author Report Share Posted January 5, 2003 Novità:ha ripreso a tessere con moolta alacrità. La tela ha assunto ora una forma a scodella,nella quale il ragno occupa la parte centrale.Nel momento in cui scrivo sta continuando la sua opera.Non capisco di cosa si tratti,escluderei la muta visto che si è pappata una camola del miele grassa come poche giusto 4 gg fa.Boh. Ciao a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilragno Posted January 6, 2003 Author Report Share Posted January 6, 2003 Ragazzi mi sa che la mia Grammostola crede di essere una di quelle specie che grazie alla tela ci campano!Nn sapevo che le terrestri potessero creare una tela così grossa....tesse, poi ad un tratto con palpi e cheliceri sembra si mangi qualcosa ma,ad un esame attento si vede che nn ha catturato nessuna preda.Ma che fa?Va avanti così per ore,poi si ferma e vegeta come suo solito,poi riprende a tessere,il tutto a ciclo continuo da ormai quasi 2 settimane.Notte e giorno.Per inciso:resta sempre in mezzo alla sua fabbricazione e nn se ne va neanche se disturbata da qualcosa o qualcuno.Smette solo per andare in caccia e dopo aver consumato lo spuntino ritorna allegramente alla sua costruzione. Credete sia ancora tutto normale?Io,finchè mangia,nn mi preoccupo. Comunque è interessante,nn l'ho mai vista tanto attiva!! ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted January 7, 2003 Report Share Posted January 7, 2003 Curiosità, non è che tieni un substrato troppo bagnato e quindi sta intelando il tutto? Se no è imparentata con una Chromatopelma [] *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilragno Posted January 7, 2003 Author Report Share Posted January 7, 2003 Non credo sia colpa del substrato(composto da pezzetti di vermiculite e pezzi di legno)anche perchè la sta facendo solo sopra il tronco. Si si, allora mi sa proprio che crede di essere qualcos'altro!! Ciaoo Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted January 7, 2003 Report Share Posted January 7, 2003 Ciao, Ciò che mi incuriosisce di tutto questo non è come o dove fa la tela in se, perchè è esattamente come e dove la fa la mia Riven, quanto piuttosto alla velocità con cui lo fa. Tu dici che ci lavora alacremente giorno e notte. La mia è molto più pigra[8], e sebbene il risultato che vedo nel terrario è uguale a quello che descrivi si sta producendo nel tuo, la mia Riven ci ha messo un mese a fare tutto e non pochi giorni. Passa molto più tempo immobile o quasi e si dedica alla tela giusto nella "danza del buon pasto" e quando ha voglia di fare un po' di lavori domestici[] Forse la tua è una tipa tutto pepe ed energia[8D] tipo: chi ben comincia è a metà dell'opera, non rimandare a domani quello che puoi fare oggi, chi dorme non piglia pesci ... ecc..... Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilragno Posted January 7, 2003 Author Report Share Posted January 7, 2003 E' proprio il contrario del suo "padrone" allora [][][] Ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now