Search the Community
Showing results for tags 'zoropsidae'.
-
Data: 09/02/2019 Luogo: Zona Surigheddu (Alghero) Posizione e microhabitat: su telone di copertura in plastica, in aperta campagna Dimensioni: circa 2cm di corpo. Buongiorno, allego foto di ragno avvistato ieri presso la mia campagna. Di quale specie si tratta?
- 2 replies
-
- zoropsidae
- zoropsis
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Rinvenuto ieri in un mazzo di cardi raccolti a Palermo nel quartiere Uditore. L.s. 1 cm. circa. Rispetto all'esemplare di "Crustulina Guttata" che ho rinvenuto qualche giorno fa, che non e' stato fermo un istante, facendomi faticare per fotografarlo, questo invece dev'essere bello "vanitoso", consentendomi (anche se ne sto pubblicando soltanto una) di scattargli piu' di una foto
-
Ciao a tutti!! Dopo la Segestria florentina di qualche settimana fa, ho questo nuovo esemplare trovato ieri.... Data: 05-04-17 Luogo: Paruzzaro (NO) Posizione e microhabitat: su pavimento, in paese Dimensioni: 20/25 mm circa Ho pensato che sia anche questo una segestria.... guardando su internet, assomiglia alla Segestria bavarica, però il cefalotorace è diverso...
-
Ciao a tutti! Vivo in provincia di Varese e ieri ho trovato in camera sul muro, e non è la prima volta, un ragno particolarmente grande. Le dimensioni stimate sono di 5-6 cm di lunghezza di cui 1,5 cm solo di "corpo". La testa è maculata mentre la parte posteriore è decisamente più grande. Nella camera c'è un armadio a muro dietro cui questa fsmiglia di ragni potrebbe essersi riprodotta. Di fronte c'è il giardino.
- 6 replies
-
- zoropsis spinimana
- zoropsidae
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Data 21 gennaio Luogo: marsciano perugia Regione umbria Posizione e microhabitat: in bagno sul soffitto rannicchiato in una fessura delle travi Dimensioni: la grandezza era di una moneta da 2 euro Premetto che non è il primo ma è già il secondo sempre in bagno li trovo. Chiedo scusa se la foto non è chiarchiara ma parlo da fobica io non ce la faccio ad avvicinarmi anche perché l ultima volta per averlo spaventato mi veniva conto velocemente
- 3 replies
-
- zoropsis spinimana
- zoropsis
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Isola d'Asti (AT) - Zoropsis spinimana
Pandaproject posted a topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Data: Fine ottobre 2016 Luogo: Isola d'Asti (AT) Posizione e microhabitat: Sulla parete interna di casa Dimensioni: circa 8/10 mm addome Il mio timore è che sia un Violino!- 5 replies
-
- zoropsis spinimana
- zoropsidae
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve potete aiutarmi ad identificare questi esemplari? Data: Novembre 2016 Luogo: Napoli, luogo collinare, verde, umido Posizione e microhabitat: Parete senza ragnatele in vista Dimensioni: circa 2 cm per il corpo
- 2 replies
-
- zoropsis spinimana
- zoropsidae
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Data: 13 Novembre, giorno Luogo: In casa, zona semicollinare di campagna, Reggio Emilia Posizione: dentro a "maniglia" della zanzariera, casa colonica, nessuna ragnatela Dimensioni: penso si possano capire dalla cimice morta visibile in foto Dunque sono alla mia prima richiesta di identificazione. L'ho trovato tirando giù la zanzariera di una porta finestra stamattina. E' un ragno che vedo spesso in casa, solitamente si muove in maniera piuttosto veloce, arrampicandosi e calandosi con un filo di tela se necessario. Questo esemplare invece era piuttosto lento ed era vistosamente più gonfio degli altri (incinta?). Mi chiedevo se è una Zoropsis o qualche cosa d'altro, visto che mi pare abbia una livrea un pò più accesa rispetto alle foto che ho visto in giro. Ps: scusate per la foto sfocata, ma ho una macchina vecchia, che ho tirato fuori di recente e che non so usare bene. Grazie in anticipo, Ciao
- 3 replies
-
- zoropsis spinimana
- zoropsis
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Data: 21/9/2016 Ore: 11:00 Microhabitat: dentro un armadio in giardino Dimensioni: 1,5cm BL E' una femmina gravida di Zoropsis sp.?
-
Buongiorno a tutti, mi chiamo Sara e sono nuova del forum. Ammetto immediatamente che sono ignorante in materia e sono qui per chiedere il vostro aiuto e parere su un ragno che ho trovato in casa ieri sera. Magari per voi sembrerà banale... ma io non mi sono mai trovata davanti a niente del genere, e vorrei capire se è una specie innocua e comune dalle mie parti, o se si tratta di qualcosa di pericoloso magari entrato in casa attraverso frutti tropicali (so che probabilmente è un'esagerazione, ma internet è davvero spietato quando si cercano notizie e non si possiede la criticità adatta ad interpretarle). Come da istruzioni, ecco la scheda: Data: 21 settembre 2016 (sera) Luogo: casa mia, cernusco sul naviglio (MI) Posizione e microhabitat: in casa, tra parete e soffitto, sopra ad una finestra Dimensioni: comprese le zampe circa 6 cm Ed ecco le foto: Purtroppo, essendo in alto e non avendo voglia di avvicinarmici, non sono riuscita a fare foto migliori. Grazie a tutti per l'aiuto! Sara
- 2 replies
-
- zoropsis
- zoropsidae
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti ho bisogno del vostro aiuto in quanto io non sono molto esperta di ragni! Questa sera ho trovato un ragno abbastanza grosso marrone e pelosetto con delle macchie nere sul corpo nel bagno di casa mia. Vorrei capire che tipo di ragno è e se è aggressivo. Io ho pensato subito che fosse un zoropsis spinimana o almeno la somiglianza c'è! Comunque questa è già la seconda volta che ne avvisto uno. L'anno scorso lo avevo trovato nascosto dietro il termosifone. Non so se può servire ma io abito in un posto molto verde e dietro casa c'è il bosco; forse è per questo che ne avvisto ogni tanto? Grazie in anticipo Mi scuso in anticipo per le foto se si vedono male!
- 4 replies
-
- zoropsis spinimana
- zoropsidae
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti, è gia il quarto ragno che trovo in casa (nel giro di 1 mese circa) verso l'ora di cena o tarda notte. è il primo anno che li trovo in casa non ho mai fatto caso se fuori fossero gia presenti i precedenti anni.. quest'anno ho versato della corteccia in sacchi in giardino proveniente da non so esattamente quale paese non vorrei fossero venuti da li... Visto che ho in casa 2 bambini molto piccoli volevo sapere se sono pericolosi o meno. Io abito nella bassa bergamasca.. Allego qualche foto Grazie mille a tutti
- 7 replies
-
- zoropsis spinimana
- zoropsidae
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
ho trovato numerosi ragni come questo,sapreste dirmi che ragno é?Ho paura che siano ragni violino...grazie per l'aiuto luogo:casapinta (Bi) luogo esatto ritrovamento: su muro di casa data:stasera 30/08/2016 grandezza:2 cm rigrazio chi mi aiuterà,ho in casa 2 bimbi e io sono in gravidanza...ho una paura tremenda
- 2 replies
-
- zoropsis sp.
- identificazione
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Data: 19/08/2016, poco dopo mezzanotte. Luogo: Casalzuigno (VA) Posizione: Sopra ad una scatola di cartone molto umida e sporca, con onischi e altri animaletti vari, in cortile, vicine a varie piante. Dimensioni: 9,5 mm di BL. Quando l'ho vista ho pensato subito a Zoropsis sp, anche se molto scolorita. E' femmina, giusto ? Come si possono riconoscere (se è possibile) le altre due specie del genere Zoropsis segnalate per l'Italia oltra a Z. spinimana, ovvero Z. media e Z. oertzeni ? Grazie! Silvio
- 2 replies
-
- identificazione
- zoropsidae
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti, E congratulazioni per il bel sito, l'ho trovato il più completo tra i tanti e ho deciso di rivolgere a voi le mie domande su come "gestire" le creature che mi girano per casa! Abito appena fuori centro di Montebelluna (TV) mi sono trasferito in questo appartamento con sottotetto travato con legno a vista lo scorso agosto. Sin dai primi giorni ho visto nel buco di scarico della caldaia sul balcone, sempre e solo di sera, delle zampette belle lunghe che uscivano. Per la bellezza di tre mesi tutti le sere, le trovavo fuori dal buco. Scherzando con mia moglie dissi abbiamo adottato una ragna con le sue uova, poi una sera d'ottobre la creatura esce fuori dal buco per sparire sul muro della casa puntando il soffitto. Intanto poche settimane dopo, sempre da quel buco, sono venute fuori 2 zampette più piccole... Dopo all'incirca due mesi sento mia moglie urlare, perché sulla culla di ns figlia c'era questo ragno bello grosso, che secondo me era la vecchia ragna del buco!! Lo prendo in un bicchiere e lo libero sotto nel garage, il giro dopo me lo ritrovo di nuovo nel mio garage e li lascio per i giorni successivi precedenti al Natale. Ormai convinto che volesse tornare a casa ns, tutte le sere la cerco e guardo nei soffitti e negli angoli ed esattamente ieri sera l'ho ritrovata sul battiscopa vicino la ns camera da letto!! Ora dopo questa storia che avevo piacere di raccontarvi, perché almeno a me a sorpreso molto, ho alcune domande da porvi: Che specie sono? Possono essere pericolosi per la mia bambina di 8 mesi che ormai gattona ovunque e mette in bocca di tutto? Non voglio ucciderli, sapete dirmi se c'è qualcosa che li possa allontanare? Quello dell'ultima foto é un nido? Ah tra le atre cose una mattina mi sveglio con un mega dolore, prurito al collo... Potrei essere stato morso?? Grazie per la cortese risposta e spero possiate darmi qualche consiglio! Mauro
-
Vorrei raccontare un piccolo episodio con protagonista il suddetto ragno (o ragna molto probabilmente viste le dimensioni ). Un giorno aprendo la finestra ho visto che c'era questo ragno sulla battuta quindi ho cercato di dargli una svegliata delicatamente perchè andasse altrove ma non ha gradito e rigirandosi mi ha morso .Questo per dire che il nostro amico ha veramente un brutto carattere ma il suo morso e il suo veleno che come ho letto potrebbe avere effetti necrotici ,in realtà a me non ha fatto niente ,nemmeno un pò di rossore.LE zannette le ha infilate per bene comunque .
- 19 replies
-
- zoropsis spinimana
- zoropsis
-
(and 1 more)
Tagged with:
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.