Search the Community
Showing results for tags 'tegenaria'.
-
Ciao a tutti, qualche tempo fa ho trovato questo grosso ragno sulla finestra di casa: potrebbe essere una tegenaria o è un'altra specie? Mi scuso per la scarsa qualità della foto ma l'ho scattata con il vetro della finestra davanti e non sono riuscita a fare di meglio. Ecco la scheda: Data: periodo primavera - estate, giornata soleggiata e orario diurno. Luogo: provincia di Rovigo in Veneto (qualche metro sopra il livello del mare) Posizione: l'ho trovato sul serramento della finestra, con le zampe allungate come nella foto e ricordo degli inquietanti occhi di colore rosso scuro. Dimensione: con le gambe e tutto sarà stato almeno 5 centimetri Grazie. 🙂
-
Data: 18 luglio 2017 Luogo: Piazzo (Segonzano, TN), 500 mslm Posizione e microhabitat: finestrella in cantina Ciao a tutti! Ho scoperto poco tempo fa che in una finestrella nella nostra cantina (scarsamenteinutilizzata) hanno costruito la tela un bel po' di ragni. Per aspetto e per il tipo di tela (il classico lenzuolo) a me sembrano tegenarie (e direi Tegenaria parietina, visto che l'ho già trovata più volte in casa), però non ne ho la certezza. Qui posto solo due degli esemplari (i più grossi), sapete dirmi qualcosa? Altre foto a richiesta (tanto sono sempre lì ) Grazie, Andrea
-
Data: 11 settembre 2016, circa 9 di mattina Luogo: Piazzo (fraz. di Segonzano, TN), 500 mslm Posizione e microhabitat: interno casa, su una finestra Dimensioni: ehm, non l'ho misurato; cfr foto con la moneta da 2€ Buongiorno! Questo bestione me lo sono trovato domenica scorsa in camera, appollaiato sulla finestra (a finestre chiuse e porta chiusa, ed è al secondo piano, non ho idea da dove possa essere venuto fuori, alla faccia del "ragno delle cantine"). Sul Forum Entomologi Italiani me l'hanno gentilmente identificato con sicurezza come una Tegenaria, ipotizzando poi che possa essere un maschio di T. parietina (ma l'utente che mi ha risposto non era sicuro); qualcuno può confermare o smentire? Grazie, Andrea
- 7 replies
-
- agelenidae
- trentino
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Data: 19 aprile 2017 Luogo: Piazzo (fraz. di Segonzano, TN), 500 mslm Posizione e microhabitat: muro interno casa Dimensioni: con tutte le gambe circa 3 cm Buonasera a tutti! Ho recuperato un paio d'ore fa questo ragno che scalava una parete nel giroscale. L'ho sottoposto ad un set fotografico nel lavandino del bagno e, ad un'occhiata veloce, mi sembra una Tegenaria (maschio, presumo, perché le femmine non vanno a zonzo e stanno nella tela, da quanto mi risulta, no?). Qualcuno sa confermarmi il genere ed, eventualmente, indicarmi la specie (NB: ho svariate foto se avete bisogno di altri dettagli). Poi ho un'altra domanda: quando ho lasciato andare il bestio, lui si è rifugiato in un'altra ragnatela, che era già abitata da un altro ragno, grande neanche la metà di lui (riusciamo a inquadrare anche lui, già che ci siamo? Vi allego una foto dove ci sono entrambi); dopo oltre un'ora, i due sono ancora lì, in pacifica coesistenza. È normale? Grazie, Andrea
-
Data: 19/08/2016, intorno alle 15:30. Luogo: Casalzuigno (VA) Posizione: In cortile. Dimensioni: Circa 6 mm di BL. Grazie alle preziose informazioni date da Pepsis (http://forum.aracnofilia.org/topic/18591-distinzione-tegenaria-eratigena/) posso identificare questo Agelenidae come Tegenaria sp. E' possibile arrivare alla specie ? P.S. Se servono altre foto sono pronto a farle. Grazie! Silvio
- 4 replies
-
- identificazione
- agelenidae
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Data: 14/09/2016, verso le ore 14. Luogo: Casalzuigno (VA) Posizione: Trovato nel suo rifugio si seta semitrasparente sotto una corteccia, a terra su un suolo inclinato, in prossimità di un torrente. Ambiente boschivo umido e ombroso. Dimensioni: Circa 1 cm di BL. Non avevo a portata la macchina fotografica, così le foto le ho fatte col telefono. Confrontando questo esemplare con alcune foto e leggendo la descrizione sul libro "Guida ai Ragni d'Europa" , sembrerebbe corrispondere a Tegenaria silvestris. Potete confermare la specie ? Grazie! Silvio
- 6 replies
-
- tegenaria silvestris
- tegenaria
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
ho trovato questo esemplare a San Nazario (VI) nello scantinato della mia casa, in fase di ristrutturazione, in tarda serata sul soffitto 2 sere fa. Per quanto riguarda le dimensioni la trave della foto misura 8 cm per lato. una persona che ha visto la foto ha detto che potrebbe trattarsi di un ragno violino. aspetto con ansia il vostro giudizio
- 2 replies
-
- tegenaria parietina
- tegenaria
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Data: ogni giorno basta scendere in cantina.... Luogo: cantina\giardino\abitazione Dimensioni: non so il corpo ma credo intorno ai 10-11 cm con le zampe Mi sono da poco trasferito in una casa vecchia e viste le spese Di ristrutturazione della stessa on credo che riuscirò A sistemare per ora la cantina.... È una festa per ragni e scorpioni di ogni Genere, non che a me diano fastidio anzi ma cominciano A salire in casa di notte e alcune specie sono enormi e non Le avevo mai viste!!!! Vivevo in campagna da bambino quindi sono Abituato a ragni di ogni tipo ma questi proprio no.... Stesso discorso per gli scorpioni ero abituato a quelli minuscoli con le chele cicciottelle ora sono pieno di scorpioni rossastri e con chele fine fine....cambia qualcosa a livello di pericolosità? Ce ne saranno almeno un centinaio.... Anche se loro li scovo meglio con la lampada UV
- 7 replies
-
- euscorpius
- tegenaria
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Avvistato su parete - di fianco a giardino - ore 23.00 Ciao a tutti 😎
- 6 replies
-
- tegenaria parietina
- tegenaria
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Trovato in cantina ai molini di Voltaggio, zona boschiva e montuosa, (appennino ligure) fine magguio 2016... Tegenaria?
-
Salve, potreste aiutarmi a identificare questo grande ragno? sembrerebbe una tegenaria atrica ma non ne sono sicuro Data: 11 giugno 2007 - primo pomeriggio - giornata umida Luogo: Offida (Ascoli Piceno) - in collina, in campagna a 300 metri slm, a 20 km dal mare - era appostato sotto un interruttore della luce su una parete esterna in genere in ombra di fronte a un prato Dimensioni: corpo di circa 2 - 3 centimetri (misurazione fatta a occhio ma, credo, abbastanza attendibile) grazie
-
Data: 3 foto scattate con il cellulare il 12/09/13, intorno alle 00.30. Se può essere utile, durante questi anni, ne ho avvistati altri due o tre in qualsiasi stagione (l'ultima volta l'inverno scorso e se mal non ricordo lo avevo fotografato, ma dovrei ritrovare lo scatto). Luogo: Borgolavezzaro (NO), Piemonte, in giro sui muri delle case. Dimensioni: Palmo della mano? In realtà è passato molto tempo, per cui dirvi dimensioni corrette (ad occhio) mi è difficile, tuttavia basti pensare che in una delle foto è compreso un palo della luce, il quale potrebbe aiutare a capirne l'effettiva dimensione. Ne ho visti anche di più piccoli (una volta in casa e per fortuna non era grande come questi). Mi piacerebbe capire che ragno sia e come scovarlo, così da poterlo fotografare. Premetto che non ho alcuna intenzione di catturarne uno. Vorrei anche capire se è pericoloso o meno E' una tegenaria? Se si, quale? O:
-
Buongiorno, prima di tutto complimenti per il bellissimo forum, sono un nuovo iscritto, e vorrei avere una conferma sul ragno ritrovato sul posto di lavoro al ritorno delle vacanze. ecco i dati: Luogo: Novara provincia Orario: 14.15 Tempo: piovoso 20º Habitat: porta a vetri capannone Lunghezza corpo: 16 mm Lunghezza gamba: 51 mm mi sembra un po' grandino per una tegenaria, provo ad allegare alcune foto https://imageshack.com/i/p6sAh1pHj https://imageshack.com/i/pdwV32gfj https://imageshack.com/i/iqZYCVm7j https://imageshack.com/i/f0onKXBIj Grazie Gianluca
-
Ho trovato questo ragno morto dentro una villetta a Tarvisio il 2 Luglio 2014. Mi sembra che contino solo le dimensioni in questo caso, 4cm per come lo vedete in foto. E' Tegenaria sp.? Grazie, Cristiano
-
Data: 29 marzo Luogo: Borgia, Catanzaro, Calabria. Microhabitat: Sotto una pietra larga, tra un'incredibile sistema di ragnatele-tunnel! Dimensioni del ragno: 9-10 mm di corpo Mi sembra una Tegenaria sp. femmina ... qualcuno sa dirmi con certezza la specie? Non riesco a distinguerle ancora! Foto:
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.