Search the Community
Showing results for tags 'lycosa tarantula'.
-
Salve a tutti! Sono nuovo e molto contento di far parte di questo meraviglioso sito! Arriviamo al dunque: mentre raccoglievo i miei pomodori, da sotto una pianta vedo spuntare questo meraviglioso ragno, molto veloce a muoversi e nascondersi, con le zampe di circa 8 cm. Il territorio dell'avvistamento è Corigliano d'Otranto (prov.LECCE). La zona si presenta ai confini di una piccola pineta, con confini incolti e ricchi di arbusti spontanei, con uso assente di pesticidi. Zona arida e secca. Tramite PC non sono riuscito a stabilire la specie. Potreste aiutarmi? Scusate la scarsa qualità delle foto, ma il ragno era sfuggente, grazie!
-
Ciao ragazzi, mi sono presentata l’ultima volta (tra le altre) circa un anno fa. Non sapendo da dove ricominciare, lo faccio da Lycosa tarantula. Mi è stata regalata a gennaio 2015 e misurava meno di un centimetro di corpo, dopo diverse mute trovate con gioia fuori dalla tana, adesso credo arrivi a due centimetri. L’ho alimentata con larve di Tenebrio molitor (inizialmente una volta a settimana, poi ho diminuito leggermente la frequenza, cioè ogni 10-15 gg) fino a fine ottobre 2015. Da questa data non ha più mangiato. In verità, ci avrò provato fino agli inizi di dicembre. Poi, con l’arrivo dell’inverno, ho smesso. Il terrario è fuori in giardino, ovviamente collocato in modo che sia protetto da acquazzoni. Mi è capitato di vederla affacciata settimana scorsa probabilmente a goder del sole. Così ho provato ad alimentarla, ma niente. Chissà quanto ancora mi farà attendere… Vi saluto con questa foto di ottobre, Arianna
-
Il 29 marzo io, Marta (Martish), Carlo (00xyz00) e Fabrizio (Hutia) ci siamo ritrovati per fare un escursione sui monti toscani, e abbiamo trovato una sorpresa Lycosa tarantula Grazie a tutti per la bellissima giornata
- 13 replies
-
- lycosidae
- lycosa tarantula
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti ragazzi, è da un qualche tempo che mi sono innamorato di questo splendido ragno ( Lycosa Tarantula ) e volevo inziare ad allevarlo. Il problema è che non ho proprio idea di dove trovarla. Mi sono informato molto riguardo l'habitat di questo animale ma non sono riuscito a trovare informazioni riguardo la sua presenza in umbria ( io vivo a Terni) e, se presente, il periodo in cui è possibile trovarla. Spero voi "esperti" possiate darmi una mano. Ps: non so se questa sia la sezione adatta per queste determinate richieste, se ho sbagliato perdonatemi!
- 7 replies
-
- lycosa tarantula
- habitat
-
(and 1 more)
Tagged with:
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.