Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'lycosa tarantula'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • ARACNOFILIA - Associazione Italiana di Aracnologia
    • ARACNOFILIA - Presentazioni – Regolamento – Primo aiuto – F.A.Q.
    • MONDO ARACNOFILO - "Noi"...attività, annunci, fiere, mostre, eventi
    • PROGETTO SITO WEB / FORUM
    • FOREIGN VISITORS
  • ARANEAE LOCALI – forum sui Ragni a distribuzione europea
    • RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
    • IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Locali]
  • ARANEAE ESOTICI – forum sui Ragni di tutto il mondo
    • MIGALI - Conoscenza e Allevamento
    • ALTRE FAMIGLIE – Conoscenza e Allevamento
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Esotici]
  • SCORPIONES & ALTRI ORDINI – forum di discussione su Scorpioni, Amblypigi, Uropygi...
    • SCORPIONI & Co. - Conoscenza e Allevamento
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Altri Aracnidi]
  • CLASSE ARACHNIDA - SEZIONE SCIENTIFICA E DIVULGATIVA
    • Evoluzione, tassonomia, morfologia e anatomia
    • BIBLIOTECA SCIENTIFICA
  • ALTRI ARTROPODI – Artropodi di altre classi (ed altri invertebrati)
    • ALTRE CLASSI - Conoscenza e Allevamento
    • INSETTI e CIBO VIVO
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Altre classi]
  • FORUM VARI PER GLI UTENTI
    • MERCATINO
    • OFF TOPIC

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests


Nome


Cognome


Località


Provincia


Regione

Found 4 results

  1. Salve a tutti! Sono nuovo e molto contento di far parte di questo meraviglioso sito! Arriviamo al dunque: mentre raccoglievo i miei pomodori, da sotto una pianta vedo spuntare questo meraviglioso ragno, molto veloce a muoversi e nascondersi, con le zampe di circa 8 cm. Il territorio dell'avvistamento è Corigliano d'Otranto (prov.LECCE). La zona si presenta ai confini di una piccola pineta, con confini incolti e ricchi di arbusti spontanei, con uso assente di pesticidi. Zona arida e secca. Tramite PC non sono riuscito a stabilire la specie.​ Potreste aiutarmi? Scusate la scarsa qualità delle foto, ma il ragno era sfuggente, grazie! ​​ ​
  2. Ciao ragazzi, mi sono presentata l’ultima volta (tra le altre) circa un anno fa. Non sapendo da dove ricominciare, lo faccio da Lycosa tarantula. Mi è stata regalata a gennaio 2015 e misurava meno di un centimetro di corpo, dopo diverse mute trovate con gioia fuori dalla tana, adesso credo arrivi a due centimetri. L’ho alimentata con larve di Tenebrio molitor (inizialmente una volta a settimana, poi ho diminuito leggermente la frequenza, cioè ogni 10-15 gg) fino a fine ottobre 2015. Da questa data non ha più mangiato. In verità, ci avrò provato fino agli inizi di dicembre. Poi, con l’arrivo dell’inverno, ho smesso. Il terrario è fuori in giardino, ovviamente collocato in modo che sia protetto da acquazzoni. Mi è capitato di vederla affacciata settimana scorsa probabilmente a goder del sole. Così ho provato ad alimentarla, ma niente. Chissà quanto ancora mi farà attendere… Vi saluto con questa foto di ottobre, Arianna ​
  3. Il 29 marzo io, Marta (Martish), Carlo (00xyz00) e Fabrizio (Hutia) ci siamo ritrovati per fare un escursione sui monti toscani, e abbiamo trovato una sorpresa Lycosa tarantula ​​ ​​ ​​ ​​ ​ ​ ​ ​ ​ ​​ Grazie a tutti per la bellissima giornata ​ ​​ ​​ ​
  4. Ciao a tutti ragazzi, è da un qualche tempo che mi sono innamorato di questo splendido ragno ( Lycosa Tarantula ) e volevo inziare ad allevarlo. Il problema è che non ho proprio idea di dove trovarla. Mi sono informato molto riguardo l'habitat di questo animale ma non sono riuscito a trovare informazioni riguardo la sua presenza in umbria ( io vivo a Terni) e, se presente, il periodo in cui è possibile trovarla. Spero voi "esperti" possiate darmi una mano. Ps: non so se questa sia la sezione adatta per queste determinate richieste, se ho sbagliato perdonatemi!
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.