Search the Community
Showing results for tags 'identificazione;'.
-
data: 19/10/2017, ore 12:00 circa Luogo: Castello di Monsummano alto (PT) Toscana. 340 mt s.l.m. Posizione e microhabitat: sotto una tegola nella stradina sterrata. Dimensioni del ragno: 13 mm bodylenght circa. Ciao a tutti! che ne pensate? Io penso possa trattarsi di Nemesia appenninica per la forma del pedipalpo, e inoltre coincide anche con la distribuzione; il prosoma però mi sembra un po' più allungato rispetto a quello della foto nell'articolo di Decae et al. e con queste specie così simili tra di loro preferisco la conferma di voi del Forum, allego qualche foto al microscopio e quella del ritrovamento, anche se non si vede molto in quest'ultima.
- 6 replies
-
- pedipalpi;
- morfologia;
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Buonasera a tutti Se ne stava in questa scomoda posizione sospeso sulla sua ragnatela con vista sul canale. Direi un maschio, di quale specie? Federica
-
Buonasera a tutti Fotografato qualche giorno fa sotto il davanzale di una mia finestra, dove ha tessuto una tela piuttosto disordinata. La preda è un Polydrusus formosus. Federica
-
Come da titolo, esemplare fotografato a Nosate il 06/04/2014 lungo le rive del fiume. Ce n'erano a dozzine, in questa posizione sulle foglie. Federica
-
Buongiorno a tutti Fotografato il 04/04/14 a Pogliano, come da titolo, in un prato. Ho solo queste due fotografie, prima che si dileguasse nell'erba alta. Chi è?
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.