Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'grilli'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • ARACNOFILIA - Associazione Italiana di Aracnologia
    • ARACNOFILIA - Presentazioni – Regolamento – Primo aiuto – F.A.Q.
    • MONDO ARACNOFILO - "Noi"...attività, annunci, fiere, mostre, eventi
    • PROGETTO SITO WEB / FORUM
    • FOREIGN VISITORS
  • ARANEAE LOCALI – forum sui Ragni a distribuzione europea
    • RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
    • IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Locali]
  • ARANEAE ESOTICI – forum sui Ragni di tutto il mondo
    • MIGALI - Conoscenza e Allevamento
    • ALTRE FAMIGLIE – Conoscenza e Allevamento
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Esotici]
  • SCORPIONES & ALTRI ORDINI – forum di discussione su Scorpioni, Amblypigi, Uropygi...
    • SCORPIONI & Co. - Conoscenza e Allevamento
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Altri Aracnidi]
  • CLASSE ARACHNIDA - SEZIONE SCIENTIFICA E DIVULGATIVA
    • Evoluzione, tassonomia, morfologia e anatomia
    • BIBLIOTECA SCIENTIFICA
  • ALTRI ARTROPODI – Artropodi di altre classi (ed altri invertebrati)
    • ALTRE CLASSI - Conoscenza e Allevamento
    • INSETTI e CIBO VIVO
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Altre classi]
  • FORUM VARI PER GLI UTENTI
    • MERCATINO
    • OFF TOPIC

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests


Nome


Cognome


Località


Provincia


Regione

Found 4 results

  1. Ho in terrario pieno di Homoegryllus xantographus e per garantire la pulizia il più possibile, ho messo insieme a loro dei Porcellio laevis dalmatian (onischi). Devo dire dalla loro nascita fino ad oggi, i grilli sono cresciuti bene e sani, ma ora sono adulti e pronti alla riproduzione. Le uova di grillo sono a rischio di essere mangiate dagli onischi o sono al sicuro?
  2. Avrei una domanda semplice semplice... come riprodurre gli Acheta domestica? Tra viaggi all'estero e problemi di spedizione per via del caldo, sono rimasto senza cibo da inizio luglio e probabilmente fino a fine agosto. Ho "tappato i buchi" con una scatola di camole del miele da caccia pesca (che so che non vanno bene, ma ahimè non posso affamare migali ed insetti vari per tutta l'estate, soprattutto gli sling) Per questo motivo vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha mai avviato una colonia di grilli? E' fattibile o è una cosa troppo brigosa? P.s. Qualcuno di voi sa dove potrei trovare cibo vivo nella provincia di Bologna/Ravennna?
  3. Buongiorno Amici e Amiche carissime! una volta ogni due anni mi prende male qualche neurone e decido di sperimentare nuovi metodi di allevamento di cibo vivo. In attesa di apire un capannone per l'allevamento di insetti destinato al consumo umano mi limito a nutrire i nostri amici non sapiens. Dopo anni dedicati a viziare blatte di ogni tipo ho deciso di spremermi le meningi per allevare grilli in modo smart. L'obiettivo è quello di allevarli in grande numero in salute, in modo tale da: - dedicare massimo 15' ogni due settimane - riproduzioni autonome - rumorosità inveriore ai 30 db - zero odori molesti Ho in mente molte soluzioni ma per prima cosa mi piacerebbe imparare dalle vostre esperienze sia sulle criticità che sulle soluzioni! Per adesso le criticità che ho osservato in questi anni sono state: - cannibalismo - terriccio di riproduzione sparso ovunque - uova mangiate - puzze - impossibilità nel dormire nella stessa stanza con allevamenti consistenti.. - frequente sostituzione dei cartoni - mantenere l'umidità costante nel terriccio di riproduzione - grilli sparsi per la casa un grazie a tutti quelli che vorranno intervenire in questo brainstorming. Ciao!!!
  4. Segnalo gli studi della Professoressa Marlene Zuk riguardante Teleogryllus oceanicus, grilli che nella isola di Kauai nelle Hawaii si è evoluta "silenziandosi", perdendo quindi la capacità di crinire a causa di un parassitoide specifico. Se qualcuno avesse qualche parente o amico nelle Hawaii saprebbe piacevole avere delle testimonianze specifiche, nonchè parlare direttamente con la professoressa Zuk. qui il link delle ricerche della professoressa.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.