Search the Community
Showing results for tags 'distinzione'.
-
Ciao a tutti! Stavo guardando queste schede sulle specie del genere Micrommata segnalate per l'Europa (http://www.araneae.unibe.ch/search/index/param/gen/taxId/211) e mi sono soffermato sulle 2 specie segnalate per l'Italia peninsulare. Apro questa discussione quindi per chiedere chiarimenti riguardo la riconoscimento e la distinzione di due specie: Micrommata virescens (Clerck, 1757) e Micrommata ligurina (C. L. Koch, 1845). A quanto vedo da queste immagini di M. virescens (http://www.araneae.unibe.ch/gallery/photos/taxId/1422/Micrommata_virescens) e di M. ligurina (http://www.araneae.unibe.ch/gallery/photos/taxId/2925/Micrommata_ligurina) mi pare di capire che la femmina di M. virescens ha come pattern dorsale un "cuneo" longitudinale di colore verde più intenso sull'opistosoma che ha la sua punta circa a metà di esso e presenta una colorazione verde molto uniforme sul prosoma (http://www.araneae.unibe.ch/galleryimages/1422/14220001.jpg), mentre nella femmina di M. ligurina il cuneo prosegue spesso per quasi tutto il dorso dell'opistosoma e il prosoma presenta una macchia centrale nera situata nella zona centrale posteriore (http://www.araneae.unibe.ch/galleryimages/2925/29250001.jpg). Nel maschio la colorazione dorsale di M. virescens è invece composta da un cuneo rosso che percorre l'opistosoma in tutta la sua lunghezza su sfondo giallo (http://www.araneae.unibe.ch/galleryimages/1422/14220005.jpg), mentre nel maschio di M. ligurina essa è composta da un cuneo nero di circa le medesime proporzioni su sfondo grigio (http://www.araneae.unibe.ch/galleryimages/2925/29250032.jpg). E' corretto ciò che ho scritto? Sono caratteristiche valide per distinguere le due specie? Si accettano ovviamente eventuali aggiunte/correzioni/smentite (altrimenti cosa avrei aperto la discussione a fare ). Ultime domande: - Qualcuno ha informazioni più dettagliate riguardo la sottospecie Micrommata virescens ornata ? Come riconoscerla e se presenta anche differenze ecologiche rispetto alla M. virescens? (Qui il link alla sottospecie sul sito http://www.araneae.unibe.ch/data/2924/Micrommata_virescens-ornata) - La specie M. formosa (http://www.araneae.unibe.ch/data/2927/Micrommata_formosa) attualmente segnalata solo per la Sicilia come si differenzia dalle altre specie di Micrommata presenti in Italia (oltre che geneticamente e "genitalmente") ? - Qual è la diffusione della specie M. ligurina in Italia e fin dove s spinge? E' presente il Lombardia e più in particolare al nord? Mi scuso per la "carrellata" di domande ma dovevo farle . Grazie! Silvio
-
- distinzione
- riconoscimento
-
(and 2 more)
Tagged with:
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.