Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'brachypelma smithi'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • ARACNOFILIA - Associazione Italiana di Aracnologia
    • ARACNOFILIA - Presentazioni – Regolamento – Primo aiuto – F.A.Q.
    • MONDO ARACNOFILO - "Noi"...attività, annunci, fiere, mostre, eventi
    • PROGETTO SITO WEB / FORUM
    • FOREIGN VISITORS
  • ARANEAE LOCALI – forum sui Ragni a distribuzione europea
    • RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
    • IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Locali]
  • ARANEAE ESOTICI – forum sui Ragni di tutto il mondo
    • MIGALI - Conoscenza e Allevamento
    • ALTRE FAMIGLIE – Conoscenza e Allevamento
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Esotici]
  • SCORPIONES & ALTRI ORDINI – forum di discussione su Scorpioni, Amblypigi, Uropygi...
    • SCORPIONI & Co. - Conoscenza e Allevamento
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Altri Aracnidi]
  • CLASSE ARACHNIDA - SEZIONE SCIENTIFICA E DIVULGATIVA
    • Evoluzione, tassonomia, morfologia e anatomia
    • BIBLIOTECA SCIENTIFICA
  • ALTRI ARTROPODI – Artropodi di altre classi (ed altri invertebrati)
    • ALTRE CLASSI - Conoscenza e Allevamento
    • INSETTI e CIBO VIVO
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Altre classi]
  • FORUM VARI PER GLI UTENTI
    • MERCATINO
    • OFF TOPIC

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests


Nome


Cognome


Località


Provincia


Regione

Found 6 results

  1. Ho un esemplare di Brachypelma hamorii (sono da telefono, qualche anima pia mi ricorda come si fa il grassetto così correggo?😣) di circa 6cm di BL del quale ho l'impressione sia maschio. Confermate? P.s. Spero di aver azzeccato sezione😁 P.s.s Scusate la qualità delle foto, ma non ama troppo essere fotografato/a...​​​​
  2. Ciao a tutti, sono nuovo del forum e un neofita dell'allevamento di migali. Premetto che ho letto già schede e allevamento e guide e sono quindi abbastanza preparato. Per iniziare ho deciso di optare per una delle tipiche tarantole "da neofita", ovvero Brachypelma Smithi e Grammostola Rosea. Ciò che mi piacerebbe sapere è se qualcuno mi può assicurare che a Exotica Erba (o Milano non ho ancora capito quale sia il nome ufficiale ) posso trovare almeno una di queste due specie, un paio di amici con più esperienza mi hanno detto che è probabile ci siano ma visto che per andarci, nonostante sia la fiera più vicina al buco in cui vivo, è comunque un bel viaggetto vorrei avere qualche sicurezza in più. Grazie in anticipo F.A.
  3. La mia tarantola sta mutando proprio in queste ore. Deve aver cominciato questa notte, dato che stamattina l'ho trovata in questo stato. Il mio dubbio è che però ci siano stati dei problemi dato che non si è mai comportata così durante le altre mute ed ora sono parecchie ore che non si muove e sembra intrappolata nel suo vecchio esoscheletro. Mie paturnie su un comportamento normale o effettivamente qualcosa non va?​​​​
  4. Salve a tutti, posto questa foto nella speranza che qualcuno riesca a capire se l'animale sia di sesso maschile o femminile. Spero che la foto sia decente per il sessaggio. https://imageshack.com/my/images?w=1 Grazie per la disponibilità
  5. Salve a tutti, sarei interessato ad acquistare un altro esemplare di Brachypelma Smithi che tuttavia sembra essere introvabile. Sapete darmi qualche consiglio su come e dove trovare qualcuno che le venda? Ho sentito che ci sono fiere in cui ciò è possibile, ma non riesco a trovare le date. Grazie in anticipo per la cortesia.
  6. Ciao a tutti Mi piacerebbe avere una Brachypelma smithi Ho letto tutte le informazioni e le discussioni sul forum su questo ragno, e mi è rimasto un dubbio, ho letto che il terrario deve essere abbastanza piccolo, ad esempio 30x30x30 , il perché deve essere basso l' ho capito, si potrebbe fare male cadendo, ma non ho capito perché deve essere piccolo di larghezza e profondità, ho letto che l' animale altrimenti si potrebbe stressare, perché uno spazio di dimensioni maggiori crea stress ? E' anche per una questione di calore ed umidità ? Grazie a tutti in anticipo
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.