Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'attesa'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • ARACNOFILIA - Associazione Italiana di Aracnologia
    • ARACNOFILIA - Presentazioni – Regolamento – Primo aiuto – F.A.Q.
    • MONDO ARACNOFILO - "Noi"...attività, annunci, fiere, mostre, eventi
    • PROGETTO SITO WEB / FORUM
    • FOREIGN VISITORS
  • ARANEAE LOCALI – forum sui Ragni a distribuzione europea
    • RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
    • IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Locali]
  • ARANEAE ESOTICI – forum sui Ragni di tutto il mondo
    • MIGALI - Conoscenza e Allevamento
    • ALTRE FAMIGLIE – Conoscenza e Allevamento
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Esotici]
  • SCORPIONES & ALTRI ORDINI – forum di discussione su Scorpioni, Amblypigi, Uropygi...
    • SCORPIONI & Co. - Conoscenza e Allevamento
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Altri Aracnidi]
  • CLASSE ARACHNIDA - SEZIONE SCIENTIFICA E DIVULGATIVA
    • Evoluzione, tassonomia, morfologia e anatomia
    • BIBLIOTECA SCIENTIFICA
  • ALTRI ARTROPODI – Artropodi di altre classi (ed altri invertebrati)
    • ALTRE CLASSI - Conoscenza e Allevamento
    • INSETTI e CIBO VIVO
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Altre classi]
  • FORUM VARI PER GLI UTENTI
    • MERCATINO
    • OFF TOPIC

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests


Nome


Cognome


Località


Provincia


Regione

Found 1 result

  1. Ciao a tutti amici! Mi trovo a riflettere su una questione che mi turba da un po' di tempo e volevo chiedere vostri pareri ed esperienze per confutare (eventualmente) questa mia deduzione. Come si sa, nel mondo della terrariofilia ci si trova spesso in procinto di affrontare una riproduzione. Si sa anche che questo processo costa molto in fatto di stress alle femmine e ne accorcia la rispettiva vita (mi limito a rettili e invertebrati, dove si esaurisce la mia conoscenza). In particolare, nei serpenti si usa aspettare un anno dopo una riproduzione avvenuta con successo, per dar tempo alla femmina di riprendersi sufficientemente. Detto questo, mi chiedevo se si potesse trasportare il ragionamento sulle migali in particolare. Di fatto, ho qualche esperienza (non diretta) di esemplari femmine che rifiutano il maschio qualora l'ultima deposizione sia avvenuta relativamente vicino. Ha forse la natura preimpostato questo comportamento di rifiuto per evitare un maggiore stress??? A tal proposito sarebbe interessante sentire le vostre esperienze. Qualora ve ne fossero, sarebbe opportuno indicare il numero di mute dall'ultima riproduzione della femmina (importante parametro di cui tener conto) e il periodo dalla stessa. Grazie a tutti! Mi son già confrontato con qualche allevatore ed è ben chiara la complessità della descrizione, ma con il vostro aiuto si potrebbe sicuramente far maggiore chiarezza! Buon allevamento.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.