Search the Community
Showing results for tags 'araneus'.
-
Data: 20/10/2018 - 13:00 Luogo: Massarosa (LU) Posizione/Micro-habitat: In giardino Dimensione corpo: Media (10-20mm) Sera a tutti, questo lo fotografai nel 2018. Mio padre lo trovò in giardino e lo mise in un barattolo per farmelo vedere. L'ho poi liberato sul tronco di una pianta. Sicuramente una femmina del genere Araneus ma non riesco a trovare la corrispondenza di una specie precisa con quel disegno.
-
Data: 14/09/2020 - 22:00 Luogo: Ferrara (FE) Posizione/Micro-habitat: Esterno di una casetta in legno posizionata in giardino Dimensione corpo: Media (10-20mm) Salve, cortesemente chiedo l'identificazione di questo esemplare visto ieri notte. Da altre foto trovate con Google parrebbe un Araneus angulatus oppure un ventricosus anche se qyest'ultima sottospecie non sembra presente in Europa. Ringrazio anticipatamente per qualsiasi informazione. Alessandro
-
Buongiorno, chiedo il vostro aiuto da totale inesperta per capire chi è l'ingombrante ospite del mio giardino. Di sicuro per voi sarà una banalità riconoscerlo anche se le foto non proprio belle (da cellulare, di notte, vive di fianco a un lampione). Data: da almeno un mese, quindi da fine luglio/inizio agosto, di giorno (dorme) e di notte (in bella vista al centro dell'enorme ragnatela). Luogo: Turate, provincia di Como, città (no montagna né aperta campagna, solo un piccolo giardino). Posizione e microhabitat: di giorno dorme accartocciato a poca distanza dalla sua ragnatela, in un incrocio di foglie e rametti del gelsomino. E' attivo la sera, non appena fa buio, quando lo vedo completamente disteso al centro della sua ragnatela. La ragnatela si trova in un punto di non passaggio umano ma di grande passaggio di insetti: infatti, intelligentemente a mio avviso, è tra la fine dei rami di gelsomino sul cancelletto di casa e il lampione del giardino, acceso non appena cala il sole. Perciò il luogo ideale per attirare e catturare insetti. Dimensioni del ragno: non sono ancora riuscita a misurarlo con precisione estrema, avvicinarmi troppo mi inquieta un po'. Usando altri riferimenti, la conclusione è che sia circa 20/25 mm di corpo. La tela, se può servire, è sui 500/600 mm. Altri dettagli: l'unico spostamento che gli ho visto fare sinora è "cuccia per la notte" -> tela. Si muove il minimo indispensabile, ho provato a soffiare lievemente e muove una zampa, quando ho provato a toccare appena la tela non ha mosso un passo. E ha un paio di "cornine" sul dorso. Grazie! Qui rannicchiato di giorno nel gelsomino: Una foto poco visibile della sua ragnatela: E alcune foto di scarsa qualità che spero possano essere d'aiuto comunque:
- 5 replies
-
- araneus angulatus
- araneus
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, chiedo un vostro aiuto per l'identificazione della specie di questo ragno, che credo appartenga al genere Araneus. Questo al fine di capire anche la sua pericolosità o meno. Luogo: Sicilia; settembre 2018; ha fatto una ragnatela di circa mezzo metro tra un muro di una casa e una pianta di limone. Era marrone/rossastro, lungo più o meno 2 cm e con un segno bianco sul dorso di colore bianco. Grazie a tutti
-
Aci Sant'Antonio (CT) - Araneus diadematus
luca7406 posted a topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Data: 09/08/2018 ore 11:30 Luogo: Santa Maria la Stella(CT), Sicilia, 330slm Habitat: veranda casa in campagna Dimensioni: circa 1,5cm legspan Meteo: cielo nuvoloso, temp. +27°C L'ho posizionato su di una pianta in giardino e si è nascosto dietro una foglia... -
https://it.wikipedia.org/wiki/Caerostris_darwini Nel 2010 è stata scoperta una nuova specie appartenente alla famiglia delle Araneidae in Madagascar. Hanno visto che tesse delle gigantesche ragnatele, ancorate da tiranti lunghi fino a 25 metri e con l'orbe che ha un diametro superiore ai 2 metri. Ecco, mi chiedo... com'è possibile che un ragno che tesse ragnatele così gigantesche sia stato scoperto solo recentemente? Un saluto Luca
- 7 replies
-
- araneus
- caerostris
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
- 13 replies
-
- araneus diadematus
- araneidae
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Salve forum, sempre a Catanzaro sotto un lampione ragno di 1.5 cm escluso zampe su ragnatela grande e regolare Chi è secondo voi? Ne approfitto per porgere gli auguri di buon Natale a tutti il forum
- 1 reply
-
- araneus cfr. diadematus
- araneus
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti, questa mattina per strada ho incrociato un ragno che vorrei identificare. Essendo un neofita assoluto ho cercato su Google e nel motore interno del forum ma con chiavi generiche che non hanno portato ad alcun risultato. Chiedo quindi a qualche esperto che volesse aiutarmi di dare un'occhiata alla foto che ho fatto (un po' sfocata perché il ragno si muoveva e stava per nascondersi nell'erba). Colore marrone/rossiccio, addome rotondo e voluminoso (1 cm almeno di diametro), non peloso. Abbastanza rapido nel movimento nonostante la stazza, stava camminando lungo una stradina secondaria per poi intrufolarsi nell'erba alta. Grazie a tutti!
- 5 replies
-
- araneus diadematus
- araneidae
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buongiorno... ieri sera l'ho trovato in garage... ha fatto la tela vicino a quella di alcuni P. phalangioides... Ma possono convivere??? Visto l'approssimarsi della stagione fredda, è il caso di spostarlo in giardino??? Scheda: Giorno 06/10/2016 ore 22:00 Luogo: Sicilia, Santa Venerina(CT), zona collinare Microhabitat: angolo del tetto del garage dimensioni: 3,5 cm legspan. Scusate ma scrivo da cellulare
-
- araneus diadematus
- araneus
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao! Piccolo bisogno di identificazione dall'estero, ma dai, non siamo cosi lontani dall'Italia! Se servono precisazioni ditemi! Grazie!! Data: 01/10/2016 Luogo: Marsiglia (Francia) Posizione: muro di un palazzo in città Dimensioni: 2cm corpo + 2cm zampe
-
Luogo: zafferana, Catania Ritrovamento in giardino su ragnatela 27 settembre c.a. Ore 9:00 Sembra un araneus diadematus più piccolo di uno fotografato qualche settimana fa, forse un maschio? Grazie a tutti per l aiuto. Su foglia:
- 1 reply
-
- araneus diadematus
- araneus
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Data: 23/09/16 Luogo: Chievo, Verona (VR) Posizione e microabitat: su ragnatela sul soffitto di un balcone Dimensioni: circa 16 mm di corpo Buongiorno a tutti, ho trovato questo ragno sul soffitto del mio balcone, è la prima volta che da queste parti ne vedo uno con il corpo così grosso e soprattutto con un disegno particolare sul dorso. E' attivo di notte, sta sulla sua ragnatela, mentre di giorno rimane attaccato al cemento del soffitto. Allego delle foto e ringrazio in anticipo chi mi saprà dare più informazioni.
- 1 reply
-
- araneus diadematus
- araneidae
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ho scattato questa foto ieri, 15 Settembre Ore 16:00, vicino una siepe tra il fogliame in prossimità di un abitazione, nei pressi di Acireale, Catania. Dimensioni BL: poco più di 1cm. ho assistito per mia fortuna alla cattura dell'ape che in foto si trova in alto avvolta in un bozzolo, incredibile la velocità del ragno e la sua maestria nel catturare la preda, non conosco la specie qualcuno di voi può aiutarmi?
-
Ciao a tutti vorrei chiedervi se conoscete questo ragno che ho trovato ieri in Valsesia!
- 7 replies
-
- araneus quadratus
- araneidae
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buona sera a tutti! Oggi a casa mia (Trezzo sull'Adda, MI) ho trovato questo bellissimo ragnetto... le dimensioni sono 2 cm quando è chiuso... le foto non sono il massimo. L'ho trovato che vagava questa sera, sarei interessato a una identificazione perché magari vorrei tenerlo ora è in una piccola scatoletta di fortuna dopo farò una scatola più adatta poi all'identificazione farò la scatola effettiva. Grazie a tutti!
- 15 replies
-
- allevamento
- araneidae
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Avvistato (da un mio amico che mi ha inviato le foto) in località Piano dell'Occhio (PA), altitudine s.l.m. 600 mt circa Leg-span (dimensioni riferitemi) 5 cm (a me pare sovradimensionato, ma potrebbe anche darsi...) Trattasi di specie "pericolosa" per gli esseri umani?
- 3 replies
-
- araneus angulatus
- araneus
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Avvistato (da un mio amico che mi ha inviato le foto) in località Piano dell'Occhio (PA), altitudine s.l.m. 600 mt circa Leg-span (dimensioni riferitemi) 5 cm (a me pare sovradimensionato, ma potrebbe anche darsi...) Trattasi di specie "pericolosa" per gli esseri umani?
- 2 replies
-
- araneus diadematus
- araneus
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Un Araneus fotografato il 2/12/2015 in località Avola (Sr) 40mslm E' possibile dargli un nome? Data: 2/12/2015 mattina Luogo: Avola (Sr) 40mslm Posizione e microhabitat: su piante di Pittosforo, in pieno giorno. Dimensioni del ragno: allego una seconda foto da dove è possibile stabilire le reali dimensioni. Grazie.
-
Ho trovato questa "signora" nel giardino di casa, con una tela enorme. Una vera "bestiona"!!! Che Araneidae e'? Data: 12 Giugno 2014 - ore 18:00 Microhabitat: Nascosta nella siepe di lauro Temperatura: 28 gradi Luogo: Inverigo - giardino esposto a sud Dimensioni: con le zampe non completamente estese siamo a 5cm. L'opistosoma largo oltre i 2 cm. grazie, cristiano
-
Buonasera a tutti Val Tartano (SO), circa 1050 mt., agosto 2012 E' una femmina di Araneus diadematus? Federica
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.