Ci sarebbero vari testi per "cominciare" ma, a mio avviso, il primo step utilissimo e gratuito che ti consiglio è quello di leggere il forum.
Questo portale è online dal 2002 ed è una vera e propria miniera di informazioni per chi vuole approfondire e cercare. Con il motore di ricerca interno (il cerca che trovi in alto a destra) potrai richiamare messaggi o discussioni su qualsiasi argomento aracnologico. Prova. Qui anche una guida su come usarlo http://forum.aracnof...ore-di-ricerca/
Sul forum poi potrai aprire discussioni e fare quindi delle domande, a cui riceverai le risposte degli utenti più esperti.
L'altra risorsa importante è il sito web che, sebbene in completamento, ha già diverse informazioni utili come queste pagine
http://www.aracnofil...iglie-italiane/
http://www.aracnofil...cali/le-schede/
http://www.aracnofil...lle-abitazioni/
Queste facili ricerche e letture non faranno altro che amplificare la tua curiosità e prepararti ad affrontare un testo divulgativo prima e specialistico poi.
La cosa più bella che possiamo sperimentare è il Mistero; è la fonte di ogni vera arte e di ogni vera scienza.
Un Essere che non conosce questa emozione, che è incapace di fermarsi per lo stupore e restare avvolto dal timore reverenziale, è come un Morto.
(Albert Einstein)